grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Palermo, 1 | Agostino e Tommaso della stessa città, una roccaforte del regalismo
2 Palermo, 1 | Rimase quasi estraneo alla città e all’ambiente ecclesiale
3 Palermo, 1 | ecclesiale palermitano. Della città conosceva solo l’itinerario
4 Palermo, 1 | delle più prestigiose della città di Palermo con la Cattedrale
5 Palermo, 1 | periodo di estraneità alla città. Tuttavia, anche se legato
6 Palermo, 11 | evidenziò le piaghe di una città che non riusciva ancora
7 Siracusa, 1 | rivoluzionari. La diocesi aveva 21 città e paesi, nonché due villaggi,
8 Siracusa, 1 | istituito dai Borboni1. La città di Siracusa nella relazione
9 Siracusa, 1 | viene presentata come una città vastissima con circa tremila
10 Siracusa, 1 | geografia religiosa della città2. Ma esistevano in diocesi
11 Siracusa (6) | mons. Giuseppe Guarino alla Città ed Archidiocesi di Siracusa,
12 Siracusa, 3 | e in ultimo quelle della città di Siracusa. Non curiale
13 Siracusa, 4 | Siracusa, compresa la stessa città, ai quali sono da aggiungere
14 Siracusa, 6 | la parola di Dio sia in città sia nella archidiocesi,
15 Siracusa, 6 | nelle altre chiese della città.32~ ~ Ciò che predicava
16 Siracusa, 6 | distribuiva denaro proprio. Nella città di Siracusa, poiché conosceva
17 Siracusa, 6 | tutti, contenendo questa città moltissimi poveri spessissimo
18 Siracusa, 8 | minori, eccetto quelli della città di Roma e delle sedi suburbicarie”.
19 Siracusa, 8 | uniti molti signori della città, che facevano a gara per
20 Messina, 1 | predicazione nelle chiese della città e della diocesi con omelie
21 Messina, 1 | diversi ceti sociali della città gli erano pervenuti. Il
22 Messina, 3 | comune e popolare nelle città e nelle campagne, di osservare
23 Messina, 4 | chiese che visito in questa città predico l’osservanza dei
24 Messina, 4 | nominato cardinale:~ ~In città, nessuno eccettuato, greci,
25 Messina (40) | all’altezza delle altre città: “di qua temo moltissimo!
26 Messina, 5 | Guarino del 1877-1881, nella città di Messina, all’interno
27 Messina, 5 | curati. Si contavano in città 100 chiese, 13 monasteri
28 Messina, 5 | dalla diocesi.43 Messina città aveva 11 parrocchie urbane,
29 Messina, 6 | alle 29 confraternite della città e alle 59 della diocesi,
30 Messina, 6 | non rimarrebbero in una città di Sotto- Prefettura abbastanza
31 Messina, 6 | compatirmi! E nella stessa città quanti mali! Quanto abbandono!66~ ~
32 Messina, 7 | di tutti i chierici della città con il compito di curare
33 Messina, 8 | perch’io conosco la mia città, e se qui non vedono frutti
34 Messina, 8 | missione straordinaria nella città di Messina veniva dal Di
35 Messina, 8 | missione particolare per la città di Messina che servisse
36 Messina, 8 | preti stranieri venissero in città a predicare, come se in
37 Messina, 8 | in diverse chiese della città per le varie categorie di
38 Messina, 11 | scuole di catechismo della città e di proporre alcuni suggerimenti
39 Messina (121)| fanciulli d’ambo i sessi nella città di Messina (1882), ASF,
40 Messina, 12 | commissioni che giravano per la città potessero turbare l’ordine
41 Messina, 12 | divina del riposo. In altre città italiane esistevano associazioni
42 Messina, 14 | ristrettezze economiche della città di Messina invitò alla raccolta
43 Messina, 14 | credo che sian così tutte le città mercantili. Tutti mormorano
44 Messina, 14 | rendono assai caro alla città ed al proprio Prelato. Quanto
45 Messina, 15 | morte del prefetto della città, e il cardinale fu d’accordo
46 Messina, 15 | anticlericale molto diffuso nella città e nella diocesi e di ottenere
47 Messina, 17 | Altri mali incombevano sulla città. Nel 1883 venne ricordato
48 Messina, 17 | nel Mediterraneo.177 Fu la città di Palermo nel 1885 ad essere
49 Messina, 17 | pericolo di colera per la città dello Stretto, e l’Arcivescovo
50 Messina, 17 | cielo ci ha colpito nella città di Maria! Oh! devono essere
51 Messina, 17 | incalzare della crisi la città si disgregava. I possidenti
52 Messina, 17 | possidenti si allontanavano dalla città, il popolo soffriva la fame.
53 Messina, 17 | Maria poteva salvare la città, “poiché la madre è un bisogno
54 Messina, 17 | credo sian così tutte le città mercantili.187 ~ ~Sul piano
55 Messina, 17 | disposto ai Parrochi della città d’informarmi ciascun giorno
56 Messina, 17 | capezzale del prefetto della città che stava per morire. Non
57 Messina, 17 | desolazione e lo spavento; la città somiglia un cimitero.in
58 Messina, 17 | ospedali e nei tuguri, per la città, nei borghi e villaggi,
59 Messina (201)| stato il prefetto della città G. Capitelli a proporre
60 Messina (202)| questo modo si dava alla città un luogo di educazione e
61 Messina (208)| il figlio sindaco della città, i signori Gentile, i professori
62 Messina, 20 | 14 all’annunzio tutta la città nel frastuono delle campane,
63 Messina, 20 | dimora nella nostra amabile città, ho potuto ben comprendere
64 Messina, 20 | alto bene intanto la nostra città deve ripetere non dai miei
65 Messina, 20 | e aveva anche onorato la città di Messina. Era chiaro che
66 Messina, 20 | educa! In quel rione della città è una Casa di salvezza pei
67 Messina, 21 | condizione dei lavoratori delle città e delle campagne. Secondo
68 Messina, 23 | un quartiere nuovo della città. La volontà era quella di
69 Messina, 23 | sulla nostra disgraziata città”. La macchinazione del D’
|