Parte, Capitolo
1 Palermo, 1 | ordinaria amministrazione, ma doveva sempre essere un uomo di
2 Palermo, 1 | essere un uomo di fiducia; si doveva distinguere per competenza
3 Palermo, 1 | subito il Guarino. Anche se doveva ancora completare l’ultimo
4 Palermo, 1 | itinerario che ogni giorno doveva fare per arrivare dal convento
5 Palermo, 2 | convinto com’era che ognuno doveva svolgere il suo compito
6 Palermo, 2 | zelanti palermitani, ma doveva passare ancora qualche anno
7 Palermo, 4 | legione ecclesiastica che doveva seguire l’esercito garibaldino
8 Palermo, 6 | che questa fede il governo doveva rispettare. Il Galeotti
9 Palermo, 9 | tutta probabilità Guarino doveva la sua nomina ad arcivescovo
10 Palermo, 10| portava al precipizio, ed io doveva arrestarvi nella corsa.
11 Siracusa, 2| disciplinare e di pietà. Si doveva rendere più compatto e omogeneo
12 Siracusa, 4| poi all’arcivescovo. Si doveva seguire l’ordine dei trattati
13 Siracusa, 4| Questa dissertazione doveva alternarsi con l’esercizio
14 Siracusa, 4| diversi. Per gli adulti si doveva seguire il Catechismo Romano,
15 Siracusa, 4| Pater e l’Ave Maria. Non doveva mancare inoltre nelle chiese
16 Siracusa, 4| delle anime.25~ ~ Il parroco doveva assumere un ruolo sempre
17 Siracusa, 4| chiesa da amministrare, che doveva curare l’adempimento degli
18 Siracusa, 4| edifici religiosi. Quando si doveva intervenire per ristrutturare
19 Siracusa, 5| disciplinare e devozionale che doveva orientarsi ora verso la
20 Siracusa, 7| partecipazione all’Eucaristia doveva produrre una nuova coscienza
21 Siracusa, 7| autentica conversione che si doveva concretizzare poi nella
22 Siracusa, 7| Alla denunzia dei mali doveva seguire la proposta all’
23 Siracusa, 7| ai parroci. L’anno santo doveva diventare per tutti occasione
24 Siracusa, 8| di stato, sul modo come doveva comportarsi con il governo47.
25 Siracusa, 8| tribunale di Siracusa che si doveva dibattere il 31 agosto.65
26 Messina, 1 | compromessi. Il Guarino doveva chiedere il riconoscimento
27 Messina, 2 | doverla accettare. Il Guarino doveva chiedere la nomina al sovrano,
28 Messina, 2 | stabilire la rendita netta che doveva essere data al prelato.
29 Messina, 3 | per la diocesi, per altro doveva ora presentarsi a una nuova
30 Messina, 3 | pericoli, perché il vescovo doveva essere fedele alla verità,
31 Messina, 5 | ad un altro, che spesso doveva attuarsi a dorso di asino. “
32 Messina, 5 | visita, come già a Siracusa, doveva seguire le indicazioni del
33 Messina, 6 | Non solo la vita del prete doveva essere coerente, ma doveva
34 Messina, 6 | doveva essere coerente, ma doveva anche realizzarsi in un
35 Messina, 8 | commissione messinese che doveva organizzare e seguire lo
36 Messina, 9 | la famiglia. Il vescovo doveva denunziare la trascuratezza
37 Messina, 9 | superstizione denota che doveva essere molto diffusa in
38 Messina, 9 | confusione tra bene e male. Egli doveva riconoscere che nella sua
39 Messina, 9 | al matrimonio civile che doveva sempre essere legato a quello
40 Messina, 9 | attraverso la famiglia: la chiesa doveva rivedere le modalità della
41 Messina, 10| predicare”. Il ministero doveva esser assunto come un impegno
42 Messina, 10| e di bontà”. Il parroco doveva correggere a viva voce anche
43 Messina, 10| con pericolo della vita, doveva vivere e far vivere una
44 Messina, 10| E soprattutto il parroco doveva guidare la comunità nella
45 Messina, 10| arcivescovile di Messina doveva avere il secondo posto dopo
46 Messina, 10| religiosa della chiesa messinese doveva essere totale. Rifacendosi
47 Messina, 10| affermava che li clero doveva essere scevro di passioni
48 Messina, 10| Ma non solo il clero doveva astenersi dalla vita politica,
49 Messina, 11| ma un fatto vitale che doveva essere accompagnato dall’
50 Messina, 11| frequenza al catechismo doveva essere favorita alla regolarità
51 Messina, 11| il campanello. Inoltre si doveva strutturare l’insegnamento
52 Messina, 12| durante la visita pastorale doveva essere preparata da una
53 Messina, 13| devozione a S. Giuseppe doveva essere quasi un antidoto
54 Messina, 13| ordine divino sul quale si doveva modellare la società, richiamava
55 Messina, 16| voluto dal Matricolo che doveva venire o dagli Stati Uniti
56 Messina, 17| liberatrice dal terremoto doveva servire anche ad implorare
57 Messina, 17| Messina la sofferenza che doveva falciare migliaia di vittime.~
58 Messina, 17| riconoscimento del male doveva aprire non solo alla penitenza,
59 Messina, 17| ai colerosi. E il clero doveva essere fedele al suo ministero
60 Messina, 19| degno per grado e anzianità doveva fare da presidente e un
61 Messina, 19| programmatico di Celesia doveva servire come traccia per
62 Messina, 21| bandiera. Ora chiedeva se doveva impedire in ogni caso la
63 Messina, 21| Guarino rispose che non si doveva tollerare che la società
64 Messina, 21| società operaia e chiedeva se doveva cancellarli da confrati.
65 Messina, 21| avvenuti nuovi fatti si doveva avvertire l’arcivescovo.247
66 Messina, 21| quando uno dei soci che doveva sposare fu assolto da un
67 Messina, 21| affermare che niente si doveva cambiare nel villaggio senza
|