Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spingerlo 1
spinta 2
spinto 1
spirito 52
spirituale 24
spirituali 20
spiritualità 12
Frequenza    [«  »]
52 bene
52 chiese
52 prete
52 spirito
51 nunzio
51 sia
50 grande
Francesco Michele Stabile
Il Card. Giuseppe Guarino

IntraText - Concordanze

spirito

   Parte, Capitolo
1 Palermo, 2 | salvarlo il maritaggio dello spirito del progresso con la religione! 2 Palermo, 4 | resta impressa nel nostro spirito: ma Iddio non fa eccezioni 3 Palermo, 5 | mondo] il maritaggio dello spirito del progresso con la religione45.~ 4 Palermo, 6 | ritemprarci spesso allo spirito sacerdotale nelle sue brillanti 5 Palermo, 7 | Reggio ed Emerigo Amari. Lo spirito zelante dei preti si trasformò 6 Palermo, 8 | dirigerla nelle vie dello spirito.63~ ~ Conobbe anche lui 7 Palermo, 8 | impostarne decisamente lo spirito.64~ ~ Da arcivescovo di 8 Palermo, 8 | in tale anima vi era lo spirito di Dio e suggerì che dichiarassero 9 Palermo, 8 | perfetta impostazione dello spirito. Ma di tanto bene, ella 10 Palermo, 10| il Russo invece era uno spirito focoso, pieno di fantasia 11 Palermo, 10| aveva capito benissimo lo spirito di Nunzio Russo che non 12 Palermo, 10| ma neppur per ombra, lo spirito di sacrificio, di mortificazione, 13 Palermo, 10| serenità ed equilibrio dello spirito che escluda sempre agitazione 14 Palermo, 10| angustie ed agitazioni di spirito.84~ ~ E qualche tempo dopo 15 Palermo, 10| Redentore. Lo studi nel suo spirito, nelle sue massime, ne’ 16 Palermo, 10| nostro Santo protettore lo spirito della dolcezza misto alla 17 Palermo, 10| Francesco di Sales. È nello spirito del santo che Guarino si 18 Palermo, 10| propria del tempo con lo spirito del Sales. Guarino, a causa 19 Palermo, 10| quel che scrisse secondo lo spirito dell’ordine istesso. Sales 20 Palermo, 10| sopra S. Agostino il suo spirito.94~ ~ Il Guarino era convinto 21 Palermo, 10| continuava - che solo lo spirito di Sales può salvare il 22 Palermo, 10| il mondo dee formarsi uno spirito atto a raggiungere quello 23 Palermo, 10| di preti missionari nello spirito del santo, il Guarino, arcivescovo 24 Palermo, 10| ecclesiale palermitana nello spirito di S. Francesco di Sales 25 Palermo, 11| verace a generare nello spirito del Signore. Si allieti 26 Palermo, 12| Gli uomini ripieni dello spirito del diavolo si schierano 27 Palermo, 12| sacerdoti ripieni dello spirito di Gesù Cristo sono i coadiutori 28 Palermo, 12| libertà della chiesa. Lo spirito di Gesù è rimasto sulla 29 Palermo, 13| nelle citazioni e nello spirito:~ ~ A mio avviso, un vero 30 Palermo, 14| risorto sia i doni dello Spirito, sia la Eucaristia. Con 31 Palermo, 15| inaccettabili, è da cogliere lo spirito con cui Guarino viveva questa 32 Siracusa, 2| carità di Dio per mezzo dello Spirito Santo, con amorosa impazienza 33 Siracusa, 2| pregherò di continuo lo Spirito Settiforme a concedermi 34 Siracusa, 2| S. Carlo Borromeo, ma lo spirito con cui vuole attuarli è 35 Siracusa, 4| lasciasse distrarre “dallo spirito della sua vocazione, e dal 36 Siracusa, 6| la sua chiesa secondo lo spirito del concilio di Trento, 37 Siracusa, 8| contro il regalismo e questo spirito riemergeva ora da vescovo:~ ~ 38 Messina, 3 | comunque necessaria, coglie lo spirito profondo dell’autorità nella 39 Messina, 5 | comunicare a quel popolo quello Spirito santo, che a Lui era stato 40 Messina, 6 | per istruire, soggetti di spirito. Infatti aveva posto, come 41 Messina, 6 | colla comunicazione dello Spirito Santo vi venne trasfusa 42 Messina, 8 | ritemprarci spesso allo spirito sacerdotale nelle sue brillanti 43 Messina, 9 | mostrare grandezza d’animo e spirito forte non soggetto a pregiudizii 44 Messina, 9 | massoneria, ma si era creato uno spirito di timore e di rispetto 45 Messina, 13| del 9 maggio 1897 sullo Spirito Santo Guarino invitò le 46 Messina, 13| solennemente le novena allo Spirito Santo in preparazione alla 47 Messina, 17| siamo Vescovi posti dallo Spirito Santo al regime della Chiesa 48 Messina, 17| dimostrato che cosa sia lo spirito del Cristianesimo, la cui 49 Messina, 18| ancora lo stampo dello spirito secolaresco”, e perciò chiedeva 50 Messina, 18| conoscenza delle regole e dello spirito della congregazione, ma 51 Messina, 18| uomo e di G. Cristo un solo spirito “unus spiritus est” o di 52 Messina, 22| mostrare grandezza d’animo e spirito forte non soggetto a pregiudizi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License