Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
prestò 1
presupponendo 1
presupposto 2
prete 52
pretenda 1
pretende 1
pretendeva 2
Frequenza    [«  »]
52 1894
52 bene
52 chiese
52 prete
52 spirito
51 nunzio
51 sia
Francesco Michele Stabile
Il Card. Giuseppe Guarino

IntraText - Concordanze

prete

                                                   grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                                 grigio = Testo di commento
1 Palermo, 1 | nell’agosto 1855 il giovane prete Giuseppe Guarino arrivò 2 Palermo, 1 | vaticana.7 ~ Il giovane prete Guarino assumeva il suo 3 Palermo, 1 | mese di agosto 1855.9~ ~ Prete da sei anni, il Guarino 4 Palermo, 1 | periodo palermitano il giovane prete qualche anno più tardi non 5 Palermo, 1 | sostituirlo con il giovane prete Giuseppe Guarino. Anche 6 Palermo, 3 | ammiro!... È venuto qualche prete, ma eh!... Avete ragione, 7 Palermo, 6 | Giacinto Carini, il giovane prete Isidoro Carini, il quale 8 Palermo, 6 | di un modello nuovo di prete e di laico cattolico, difensore 9 Palermo, 7 | dignità vescovile. Come prete mal vede l’ordine di cose 10 Palermo, 10 | Guarino al giovanissimo prete Nunzio Russo, del quale 11 Palermo, 10 | religiosi, il Sales era un prete secolare e la sua spiritualità 12 Palermo, 10 | istesso. Sales era all’inverso prete secolare, scrisse per tutti, 13 Palermo, 11 | medico, che era diventato prete, Giacomo Cusmano, il quale 14 Palermo, 13 | ostia consacrata"119~ Il prete allora può chiamare figlio 15 Palermo, 13 | figlio, mentre nelle mani del prete s’incarna ogni giorno. “ 16 Palermo, 13 | santità richiesta quindi dal prete deve essere non comune. 17 Palermo, 13 | è ipocrita.~ La pace del prete si esprime nel non lasciarsi 18 Palermo, 13 | necessità della scienza nel prete, che però non deve esser 19 Palermo, 13 | parte inutile rendono il prete nella chiesa i buoni costumi 20 Palermo, 13 | ideologico sulla figura del prete, come un programma pastorale 21 Palermo, 13 | pratiche sull’affettuosità del prete verso la famiglia, sulla 22 Palermo, 13 | compendio del suo modello di prete.~ ~ Abbiatevi adunque innanzi 23 Palermo, 13 | rivalutare il compito del prete in una società che cominciava 24 Palermo, 13 | una funzione sociale al prete come interprete di istanze 25 Palermo, 13 | per evitare l’accusa al prete perché parassita, il Guarino 26 Palermo, 13 | Guarino rilancia la figura del prete attraverso una rivalutazione 27 Palermo, 13 | della propria famiglia, il prete non poteva essere un funzionario 28 Siracusa, 2 | dee tollerarsi che qualche prete dica messa. Dio mi ajuti.15~ ~ 29 Siracusa, 4 | e nella vita privata del prete. Degli 11 comuni siciliani 30 Messina, 2 | e aveva permesso che un prete ne recitasse l’elogio funebre, 31 Messina, 3 | suo limite di uomo e di prete, egli, con l’esperienza 32 Messina, 4 | non era la mancanza di un prete al celibato, quanto l’aver 33 Messina, 4 | un breve tempo, ma poi il prete si era rifiutato di continuare 34 Messina, 6 | vicine al suo ideale di prete per formare i chierici. 35 Messina (55)| sarebbe stato il legame del prete ai liberali e l’aver partecipato 36 Messina, 6 | alle lotte di partito. Un prete dei Minori osservanti era 37 Messina, 6 | clero. Il suo modello di prete era quello del prete pastore 38 Messina, 6 | di prete era quello del prete pastore e catechista, uomo 39 Messina, 6 | Non solo la vita del prete doveva essere coerente, 40 Messina, 6 | difesa dell’onore del suo prete. Esemplare il caso del cappellano 41 Messina, 6 | conto della innocenza del prete, pur con la prudenza del 42 Messina, 6 | partiti locali, volle che il prete fosse reintegrato nel suo 43 Messina, 7 | Il modello di prete: Annibale Di Francia~ ~ 44 Messina, 10 | contestava un modello di prete, non infrequente nel mondo 45 Messina, 10 | disinteresse era il modello di prete che Guarino come pastore 46 Messina, 10 | disdicevoli il parroco e il prete dovevano tenersi lontani 47 Messina, 14 | Avvenirepubblicato o da un prete irrequieto o da un laico, 48 Messina, 17 | sceso agl’infimi uffici di prete, negli ospedali e nei tuguri, 49 Messina, 21 | identificava. Nel giugno 1881 un prete di Furnari scrisse all’Arcivescovo 50 Messina, 21 | paese, legata, secondo il prete, alla massoneria, aveva 51 Messina, 21 | dalla chiesa.246 Lo stesso prete di Furnari comunicava all’ 52 Messina, 21 | sposare fu assolto da un altro prete senza ritrattazione, l’arciprete


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License