grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Palermo, 1 | sacerdotale e della sua carità4. La sua cultura giuridica,
2 Palermo, 6 | della verginità, della carità.~ Il Guarino lo troviamo
3 Palermo, 10 | fare altrimenti. E poi la carità vuol esser sempre intiera,
4 Palermo, 10 | la fo di cuore, e le par carità, mi lasci fare; per altro
5 Palermo, 10 | glorificare Dio nella mutua carità” “diligite alterutrum”.
6 Palermo, 10 | statino settimanale. Ma se la carità o la salute portino talvolta
7 Palermo, 10 | applicarsi ad opere esteriori di carità. Non tenda l’orecchio sugli
8 Palermo, 10 | può, tutto vince la dolce carità! Che Iddio me la conceda!.93~ ~
9 Palermo, 10 | mezzo a noi i prodigi di carità di S. Vincenzo de’ Paoli.
10 Palermo, 11 | Povero. Il voler tornare alla carità dei primi cristiani, il
11 Palermo, 11 | componenti ecclesiali nella carità come soluzione dei problemi
12 Palermo, 11 | accoppiava bellamente la carità verso i poveri - scriverà
13 Palermo (103)| dedicarsi all’Opera della carità; e per riuscire meglio allo
14 Palermo, 11 | informazioni, mel faccia per carità - mi rovinerebbe senza buone
15 Palermo, 13 | compito del sacerdote è la carità: non esiste opera a favore
16 Palermo, 13 | piena di misericordia e di carità, non critica alcuno, non
17 Palermo, 13 | dall’altro vedrete che la carità è paziente, è benefica,
18 Palermo, 13 | dovunque la beneficenza, la carità, la vita, onde continuare
19 Siracusa, 1 | giurisdizione delle Congregazioni di carità regolate dal governo regio,
20 Siracusa, 2 | diffusa nel mio cuore la carità di Dio per mezzo dello Spirito
21 Siracusa, 7 | rivolse alle Figlie della Carità di S. Vincenzo de’ Paoli.36~
22 Messina, 3 | e del bisogno della loro carità e preghiera per compiere
23 Messina, 3 | secondo l’Ecclesiastico. Di carità paziente e benigna:~ ~ E’
24 Messina, 3 | secolo, l’altro esempio di carità. L’esortazione ai sacerdoti
25 Messina, 4 | fedeli se volessero usarmi la carità di pregare anche per me”.29 ~
26 Messina, 6 | gli altri preti solo per carità. Il Guarino confidava nel
27 Messina, 6 | occupazioni si consumano nella carità e nel procurare la salvezza
28 Messina, 6 | persuasione e della dolce carità, è anche carità venire agli
29 Messina, 6 | della dolce carità, è anche carità venire agli atti della giustizia,
30 Messina, 7 | poter conciliare le opere di carità con il servizio del culto,
31 Messina, 7 | a conciliare le opere di carità con il servizio in S. Maria
32 Messina, 9 | stesso zelo e della stessa carità di patria, per preservare
33 Messina, 9 | della devozione e della carità.~ ~ ~
34 Messina, 10 | sono tutte racchiuse nella carità.114~ ~ All’interno di una
35 Messina, 10 | perché ministro di pace e di carità: “niun partito né presente
36 Messina, 14 | Tabernacoli, le Dame di carità, le Dame del SS. Cuore di
37 Messina, 17 | e chiedere l’obolo della carità cittadina.185~ ~Anche la
38 Messina, 17 | poveri infermi. E’ un atto di carità di cui L’Eterno Giudice
39 Messina, 17 | di S. Anna e le Suore di carità.192 Ma l’Arcivescovo Guarino
40 Messina, 17 | ineffabile potenza della carità, resa nobile e sublime dal
41 Messina, 17 | quanto sappia adoperare la carità cristiana in un Vescovo
42 Messina, 17 | stesso dico delle Figlie di Carità venute da Napoli (che vedeva
43 Messina, 17 | Cristianesimo, la cui anima è la carità di Cristo. Mi è poi di somma
44 Messina (202)| affidare alle Suore della Carità per istituire un collegio
45 Messina, 18 | devono essere informate dalla carità, e l’amor di Dio e del prossimo
46 Messina, 18 | vera vocazione, sulla mutua carità, sul modo di vincere gli
47 Messina, 20 | inserire le Figlie della carità. Quattro erano le case delle
48 CronEss | sacerdotale e ad opere di carità.~ ~ ~1871-1875 Eletto Arcivescovo
49 CronEss | si distingue per la sua carità operosa che tocca i vertici
|