Parte, Capitolo
1 Palermo, 1 | lavorativa perché per molto tempo il giovane lo aveva aiutato
2 Palermo, 1 | domenica consacrava un po’ di tempo nel ministero delle confessioni.
3 Palermo, 1 | più opportuno per qualche tempo inserirlo come ufficiale
4 Palermo, 3 | che lo stimava d’antico tempo, sin da quando frequentavalo
5 Palermo, 4 | richiamarsene.31~ ~ E qualche tempo dopo, a nome del governo
6 Palermo, 5 | venne la bufera da tanto tempo preveduta e attesa. Ai miei
7 Palermo, 5 | dotti. Senza di questo è tempo ed opera sprecata continuare
8 Palermo, 10| vederla mano mano e col tempo secondo il tipo, che ne
9 Palermo, 10| spirito.84~ ~ E qualche tempo dopo scriveva:~ ~ Intorno
10 Palermo, 10| Vangelo, solo in un secondo tempo passa attraverso i commenti,
11 Palermo, 10| della severità propria del tempo con lo spirito del Sales.
12 Palermo, 10| attento alla vita del suo tempo per non percepire la polemica
13 Palermo, 11| la domenica, e in questo tempo avvenne un fatto che mi
14 Palermo, 11| giocava con i suoi amici di un tempo:~ ~ Non senta quel birbante
15 Palermo, 12| diuturne e feroci che in ogni tempo hanno insanguinato la terra”.
16 Palermo, 12| ormai della polemica del suo tempo e guardava come traditori
17 Palermo, 12| onore ogni autorità, in un tempo in cui si fa ogni sforzo
18 Siracusa, 1| vescovo di Nicosia, che al tempo della nomina del Guarino
19 Siracusa, 4| la maggior parte del suo tempo. I suoi decreti di visita
20 Siracusa, 5| Seminario - scriveva poco tempo dopo il suo arrivo -, non
21 Siracusa, 8| governo e, nello stesso tempo, dava ingiunzione di sgombrare
22 Siracusa, 8| Celesia di Palermo prendeva tempo promettendo di presentare
23 Messina, 4 | era arrivato per un breve tempo, ma poi il prete si era
24 Messina, 5 | abitati richiedeva molto tempo per la visita. Ad essa l’
25 Messina, 5 | dappoichè siam tenuti in ogni tempo alla frugalità, alla moderazione,
26 Messina, 6 | parrocchiale ottenuta al tempo della dittatura del 1860
27 Messina, 9 | a certi filosofi del suo tempo, i quali volevano dare al
28 Messina, 9 | cattolico intransigente del suo tempo rifiuta come male il principio
29 Messina, 10| ignoranza o la malignità in un tempo di universali divisioni
30 Messina, 10| altrimenti l’avvicinarsi del tempo delle elezioni sia politiche
31 Messina, 10| i quali vorremmo in ogni tempo circondati dell’amore e
32 Messina, 14| all’eresia albigese del tempo di S. Francesco.139 ~ ~Terziario
33 Messina, 14| io – scriveva – da tanto tempo ho spesso impiegato parecchi
34 Messina, 14| tasca altrui! Neppure nel tempo del colera! Non ebbi allora
35 Messina, 14| poiché è utilissimo che di tempo in tempo si abbia un confessore
36 Messina, 14| utilissimo che di tempo in tempo si abbia un confessore straordinario,
37 Messina, 14| avvenuto in Letojanni da tanto tempo anteriore alla di lei cura.
38 Messina, 14| avendone l’opportunità a tempo conveniente, e per confessori
39 Messina, 15| aveva locali idonei, né tempo, essendo la giornata piena.
40 Messina, 17| denaro. Scriveva qualche tempo dopo al card. Celesia che
41 Messina, 17| tasca altrui! Neppure nel tempo del colera! Non ebbi allora
42 Messina, 18| errori teologici”.212 Qualche tempo dopo gli inviò gli altri
|