Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fattemi 1
fatti 11
fattili 1
fatto 42
fattori 1
fattosi 1
fautore 1
Frequenza    [«  »]
43 dalle
43 verso
42 cattolico
42 fatto
42 giudice
42 infatti
42 poveri
Francesco Michele Stabile
Il Card. Giuseppe Guarino

IntraText - Concordanze

fatto

                                                        grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                                      grigio = Testo di commento
1 Palermo, 1 | del governo, costituiva un fatto inaudito e suonava sconfessione 2 Palermo, 1 | motivazioni il Planeta aveva fatto la ricerca nella sua terra 3 Palermo, 1 | commissione sui riti che di fatto venne istituita il 29 agosto 4 Palermo, 4 | consistenti, ma corrosero di fatto il grande patrimonio ecclesiastico. 5 Palermo, 4 | religiosi, che significava di fatto una forma di incameramento. 6 Palermo, 4 | dirigente locale, che aveva fatto la rivoluzione, aveva interesse 7 Palermo, 8 | povera anima che non aveva fatto peccato e che non era mancata 8 Palermo, 10 | motivazione principale stava nel fatto che, contrariamente ad altri 9 Palermo, 11 | questo tempo avvenne un fatto che mi sorprese; presentandomi 10 Palermo, 11 | lettera del suo "padre" aveva fatto scuotere dal letargo in 11 Palermo, 11 | vede in noi quello che ha fatto e che fa Dio, ma non può 12 Palermo, 12 | mondo la necessità e il fatto della Divina Rivelazione; 13 Palermo, 13 | sacerdote nasce quindi dal fatto che “l’Unigenito del Padre 14 Palermo, 14 | clero zelante che si vedeva fatto oggetto di ritorsioni soprattutto 15 Siracusa, 1 | del Guarino, il racconto fatto nel 1897 da mons. Bernardo 16 Siracusa, 1 | suggerita. Alludeva forse al fatto che per il suo passato, 17 Siracusa, 7 | digiuno, considerato come fatto ascetico, fu ancora il tema 18 Siracusa, 8 | meraviglia di Guarino stava nel fatto che la lettera era indirizzata 19 Messina (4) | benefici vacanti era stato fatto dai vicario generale mons. 20 Messina, 2 | contegno moderato e prudente in fatto di condotta politica”, che 21 Messina, 2 | a L. 10.711 nel 1886. di fatto mentre nel 1828 al prelato 22 Messina, 5 | non si risolvesse in un fatto esclusivamente giuridico 23 Messina, 6 | operosità, ed avrebbero fatto gran bene ai pochi chierici. 24 Messina, 6 | Messina. Il D’Arrigo, appena fatto arcivescovo, anzi Vicario 25 Messina, 6 | Penitenzieria, e i preti che avevano fatto contratti di gabella sui 26 Messina, 6 | sentiva costretto, dopo aver fatto tutti i tentativi, ad usare 27 Messina, 8 | della missione venne di fatto a ricadere quasi esclusivamente 28 Messina, 9 | secondo Guarino, era il fatto che il male non aveva contagiato 29 Messina, 9 | tratta di gente selvaggia. Il fatto che predicava spesso durante 30 Messina, 11 | clero sul catechismo venne fatto dall’arcivescovo nella lettera 31 Messina, 11 | apprendere nozioni, ma un fatto vitale che doveva essere 32 Messina, 16 | chiesa una osteria, veniva fatto segno di attacchi oltraggiosi “ 33 Messina, 17 | volevano ridurre solo a un fatto naturale questi eventi senza 34 Messina, 17 | popolare che il colera fosse fatto spargere volutamente dal 35 Messina, 18 | particolari, la quale le aveva fatto leggere certi libri che 36 Messina, 21 | religione cattolica.249~ ~Il fatto poi che la bandiera tricolore 37 Messina, 21 | operai volgari: ma per via di fatto e con istruzioni orali ai 38 Messina, 21 | vostro buon senso non vi ha fatto trascorrere negli eccessi 39 Messina, 21 | raccontava che egli aveva fatto capire che questo non rientrava 40 Messina, 21 | argomenti religiosi. Ma il fatto era che 4/5 della popolazione 41 Messina (277)| datata 30.8.1893, ma di fatto del 30.7.1893, ASF, b. XXXVII, 42 Messina, 23 | paralisi del Guarino e il fatto che il Vicario generale


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License