Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
noli 1
nome 22
nomi 7
nomina 41
nominare 1
nominati 1
nominato 13
Frequenza    [«  »]
42 tempo
41 cristo
41 libertà
41 nomina
41 quello
41 re
41 sales
Francesco Michele Stabile
Il Card. Giuseppe Guarino

IntraText - Concordanze

nomina

                                                     grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                                   grigio = Testo di commento
1 Palermo, 1 | come si arrivò a questa nomina di grande responsabilità 2 Palermo, 1 | a Palermo a rinviare la nomina dell’ufficiale capo del 3 Palermo, 1 | sue qualità prima della nomina ad ufficiale di carico. 4 Palermo (20) | conforme del rescritto reale di nomina del Guarino del 25.10.1859 5 Palermo, 6 | vivamente l’arcivescovo per la nomina “dell’ottimo can. sig. Guarino“ 6 Palermo, 8 | allontanatosi da Palermo per la nomina episcopale, rimase in contatto 7 Palermo, 9 | probabilità Guarino doveva la sua nomina ad arcivescovo di Siracusa. 8 Siracusa, 1 | la Santa Sede passò alla nomina delle sedi vacanti siciliane. 9 Siracusa, 1 | al Guarino la lettera di nomina ad arcivescovo di Siracusa 10 Siracusa, 1 | Nicosia, che al tempo della nomina del Guarino ad arcivescovo 11 Siracusa, 1 | Celesia la notizia della nomina: gli doleva di aver scelto 12 Siracusa, 5 | l’apertura di esso e la nomina del rettore.30 E poiché 13 Siracusa, 7 | andato a Roma dopo la sua nomina, per la consacrazione; vi 14 Siracusa, 8 | episcopi~ Nel momento della sua nomina aveva ricevuto, come d’altronde 15 Siracusa, 8 | dato il suo placet alla nomina, dichiarava di non riconoscere 16 Siracusa, 8 | sicula, anche “al diritto di nomina o proposta nella collazione 17 Siracusa, 8 | governo per gli atti di nomina della Santa Sede. E così 18 Siracusa, 8 | trasmettere la notizia della sua nomina al governo.~ Subito dopo 19 Siracusa, 8 | giustizia per comunicare la sua nomina, anche se non inviava le 20 Siracusa, 8 | non inviava le bolle di nomina per ottenere l’exequatur:~ ~ 21 Siracusa, 8 | governo conosceva la sua nomina ad arcivescovo di Siracusa, 22 Siracusa, 8 | presentare al governo le bolle di nomina, la risposta di Guarino, 23 Messina, 1 | Nomina e ingresso a Messina~ ~ 24 Messina, 1 | ufficialmente proclamata la nuova nomina del Guarino alla sede di 25 Messina, 1 | dell’exequatur regio per la nomina a Messina dopo che era stato 26 Messina (3) | risaliva al 1872 per la sua nomina a Siracusa. Con lui mantenne 27 Messina, 1 | per comunicargli la sua nomina ad arcivescovo di Messina, 28 Messina, 2 | rivendicazione del diritto di nomina dei vescovi, usati come 29 Messina, 2 | presentò al governo le Bolle di nomina pontificia, perché la Santa 30 Messina, 2 | alla bolla pontificia di nomina. Un riconoscimento della 31 Messina, 2 | Un riconoscimento della nomina già fatta dall’autorità 32 Messina, 2 | piegava a richiedere anche la nomina da parte del re, allora 33 Messina, 2 | Guarino doveva chiedere la nomina al sovrano, se voleva ottenere 34 Messina, 7 | Nel 1882 il Guarino nomina il Di Francia prefetto di 35 Messina, 7 | cristiana.73~ ~ Nel 1883 lo nomina canonico, e, alle lacrime 36 Messina, 19 | Palermo annunziò le prima nomina.224 ~ ~Le difficoltà per 37 Messina, 19 | partiti, tra chi sosteneva la nomina di Caff che era stato un 38 Messina, 19 | e chi osteggiava questa nomina con ricorsi a Roma. Intanto 39 Messina (233)| Guarino propendeva per la nomina dell’ausiliarecaff che 40 Messina, 20 | questa occasione della mia nomina alla Sacra Porpora Romana 41 Messina, 20 | In occasione della sua nomina a cardinale grande fu la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License