Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
potenza 1
potenziava 1
poter 12
potere 37
poteri 2
poterla 1
potersi 1
Frequenza    [«  »]
37 invece
37 maria
37 né
37 potere
36 associazione
36 famiglia
36 mai
Francesco Michele Stabile
Il Card. Giuseppe Guarino

IntraText - Concordanze

potere

                                                     grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                                   grigio = Testo di commento
1 Palermo (1) | siciliana nelle mani del potere regio, anziché della sede 2 Palermo (2) | l'eccessiva invadenza del potere politico nella vita della 3 Palermo, 1 | ecclesiastiche con la società e il potere regio, era veramente un 4 Palermo, 1 | eccessivo controllo da parte del potere regio sugli atti ecclesiastici.~ 5 Palermo, 2 | aggrappato ai detentori del potere politico. Non si può infatti 6 Palermo, 2 | convinto dell’obbligo del potere civile di far osservare 7 Palermo, 5 | ancorata all’appoggio del potere statale e che nasceva da 8 Palermo, 5 | libertà della chiesa dal potere civile sia alla libertà 9 Palermo, 5 | da desuete intrusioni del potere civile nella vita interna 10 Palermo, 5 | il problema accusando il potere civile di non riconoscere 11 Palermo, 5 | gerarchica e diseguale, il cui potere non era circoscrivibile 12 Palermo, 5 | presiedono il sacerdozio ed il potere politico, ciascuno per le 13 Palermo, 5 | reciproci doveri; - ed avendo il potere politico lo scettro nelle 14 Palermo (48)| giansenisti, estendeva il potere della chiesa non solo all’ 15 Palermo, 13 | caritativo:~ ~ Col divino potere conferitogli da Gesù Cristo 16 Palermo, 13 | Può mai concepirsi potere più grande, dignità più 17 Palermo, 13 | venerarvi”. Il sacerdote ha più potere dei santi taumaturghi, del 18 Palermo, 13 | soltanto dei frutti di tanto potere. La santità richiesta quindi 19 Palermo, 14 | anni 60 con la fine del potere temporale era diventato 20 Siracusa, 3 | dell’eccessiva ingerenza del potere monarchico nella vita interna 21 Siracusa, 3 | possibili interventi del potere civile. Non che il governo 22 Siracusa, 4 | inviato petizioni contro il potere temporale del papa, seguendo 23 Siracusa, 6 | quelle della carrozza per potere dare di più ai poveri. Memore 24 Messina, 2 | ritardi ed ostacoli, di potere esercitare il suo pastorale 25 Messina, 3 | vescovo era l’esercizio del potere. La sua proposta, al di 26 Messina, 3 | chiesa, non intesa come potere giuridico che afferma il 27 Messina, 3 | misura nell’esercizio del potere, altrimenti l’autorità si 28 Messina, 3 | modo che esercitar debba il potere sui vizii, non affatto sui 29 Messina, 6 | Passaglia sull’abolizione del potere temporale o il voto nazionale 30 Messina, 8 | tempi, e a lui ha concesso potere grandissimo. Tutte le fondazioni 31 Messina, 9 | rifiuto dell’autorità del potere spirituale. Poiché era convinto 32 Messina, 9 | Poiché era convinto che il potere spirituale era il fondamento 33 Messina, 9 | verso la distruzione di ogni potere pubblico e verso l’universale 34 Messina, 10 | servizio di amore e non un potere:~ ~ I titolo del nostro 35 Messina, 10 | giuridica dell’esercizio del potere nella chiesa e quella carismatica 36 Messina, 10 | il quale aveva chiesto di potere costituire un comitato elettorale 37 Messina, 15 | dalle rivendicazioni del potere temporale. Con questi era


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License