Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
significava 1
signor 1
signora 2
signore 35
signori 3
silenzio 5
silipigni 1
Frequenza    [«  »]
35 n.
35 primo
35 segretario
35 signore
35 sotto
35 su
35 voleva
Francesco Michele Stabile
Il Card. Giuseppe Guarino

IntraText - Concordanze

signore

   Parte, Capitolo
1 Palermo, 8 | ottimo, cattolico fervente, signore caritatevole, espressione 2 Palermo, 8 | sovrana volontà di Nostro Signore. Come trovarono la serenità 3 Palermo, 10| istruzioni varie. Le vie del Signore son varie - quella di S. 4 Palermo, 10| di due sacerdoti che il Signore destinava l’uno, il can. 5 Palermo, 11| tutto lodo e ringrazio il Signore, perché è grande misericordia 6 Palermo, 11| generare nello spirito del Signore. Si allieti adunque, o Padre 7 Palermo, 11| devo chiederla dinnanzi al Signore, ed io ne lascio tutto il 8 Palermo, 13| suo talento del corpo del Signore.”118.~ ~ La centralità del 9 Palermo, 13| lei ma a questi diede il Signore le chiavi del cielo121.~ 10 Palermo, 13| consacrare il corpo del Signore; con quanto amore rilevar 11 Siracusa, 1| obbedienza alla volontà del Signore.6~ ~ Infatti il 31 dicembre 12 Siracusa, 1| obbedienza alla volontà del Signore, potrà Ella sostenere con 13 Siracusa, 2| Confido nell’aiuto del Signore. Ma deh! quanta distanza 14 Siracusa, 2| vedervi attorno l’ara del Signore, per ricevere dalle nostre 15 Siracusa, 4| immaginare che tra Sacerdoti del Signore potesse sussistere un germe 16 Siracusa, 5| Confido nell’aiuto del Signore”. Il 9 agosto del 1872 si 17 Siracusa, 6| vescovo, più pastore e meno signore, più vicino al clero e al 18 Siracusa, 6| operano per la gloria del Signore, perché la sollecitudine 19 Siracusa, 7| salutare della mensa del Signore, si separa dalla maestosa 20 Siracusa, 7| è imbandita la mensa del Signore, che tanti beni comunica 21 Messina, 5 | di seguire coll’ajuto del Signore.38~ ~ Perché la visita non 22 Messina, 6 | di risveglio. Lodiamo il Signore e preghiamo.47~ ~ La situazione 23 Messina, 6 | cosa servire Gesù Cristo Signore Nostro nella cura degli 24 Messina, 6 | Aiutatemi a ringraziare il Signore. Quante grazie! Quante misericordie! 25 Messina, 8 | Spero intanto che piaccia al Signore dilatare la grande opera. 26 Messina, 8 | personale contributo, le signore si rifiutarono di raccoglier 27 Messina, 8 | essi si spaventano ed il Signore permette che ieri appunto 28 Messina, 8 | ringraziato questa sera Nostro Signore Gesù Cristo, pregandolo 29 Messina, 10| considerava il vescovo quasi un signore feudale un padrone. Nelle 30 Messina, 10| apostrofavano col nome di signore. A loro volta parroci e 31 Messina, 17| profitto delle correzioni del Signore.181~ ~I parroci dovevano 32 Messina, 17| nostre colpe al cospetto del Signore. E chi non ha peccato? Tutti 33 Messina, 18| stiano sempre liete nel Signore, vogliose nell’operare il 34 Messina, 18| avvicinare un’anima cara al Signore che godeva grazie particolari, 35 Messina, 22| stati moltissimi. Lodiamo il Signore”.281 Scriveva al card. Celesia: ~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License