grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Palermo, 1 | come suo diritto, ma il sac. Vincenzo Crisafulli di Agrigento,
2 Palermo, 1 | ss. Agostino e Tommaso: il sac. Giacomo Urso, prevosto della
3 Palermo, 1 | Collegiata di Licata; il sac. Giuseppe Lo Bue, vicario
4 Palermo, 1 | foraneo di Casteltermini; il sac. Giuseppe Lauricella, professore
5 Palermo, 1 | seminario di Agrigento; il sac. Michele Montuoro, beneficiale
6 Palermo, 1 | Cattedrale di Agrigento e il sac. Salvatore Ragusa della Cappella
7 Palermo, 1 | La terna era composta dal sac. Giuseppe Guarino da Montedoro
8 Palermo, 1 | Montedoro di anni 36, dal sac. Antonio Casaccio, segretario
9 Palermo, 1 | Naselli di anni 39, dal sac. Girolamo Colombo da Palermo
10 Palermo, 3 | Garibaldi del 12 luglio 1860 il sac. Agostino Rotolo, che era
11 Palermo (25) | Quadro del sac. Guarino del 16.9.1863, ASP,
12 Palermo, 4 | di quelle indegne cose il Sac.te d. Benedetto Monforte
13 Palermo (36) | Quadro del sac. Guarino: “Sac. Giuseppe
14 Palermo (36) | Quadro del sac. Guarino: “Sac. Giuseppe Guarino, capo di
15 Palermo, 4 | familiari. Scriveva nel 1883 al sac. Vincenzo Mucoli che aveva
16 Palermo, 6 | Sanfilippo a Termini Imerese, il sac. Melchiorre Galeotti a Firenze.
17 Palermo, 6 | Il 18 gennaio 1864 il sac. Melchiorre Galeotti fondò
18 Palermo, 6 | Nunzio Russo, cassiere il sac. Gaetano Briuccia53. L’anno
19 Palermo (53) | Meli, direttore, al prof. sac. Melchiorre Galeotti, 18.
20 Palermo, 7 | re, fornendo notizie sul sac. Giuseppe Guarino al ministro
21 Palermo (66) | Unione del Sacro Cuore del sac. Nunzio Russo, 17 luglio
22 Palermo, 10 | pensiero affettuoso del Sac.te Russo.~ Che d’impertinenza
23 Palermo (101)| servire per la storia del sac. d. Giacomo Cusmano, 2 ottobre
24 Palermo, 11 | ricerche, la qual cosa il Sac. Cusmano mi annunziava dolente.
25 Palermo (107)| benefattori, a un chierico e al sac. Enrico Filiti, circolari
26 Palermo (114)| Elogio funebre del sac. Michelangelo Caramazza canonico
27 Palermo (114)| Apostoli Pietro e Paolo dal sac. Giuseppe Guarino, canonico
28 Palermo (116)| cattolico, Discorso del sac. Giuseppe Guarino, canonico
29 Palermo (116)| occasione della prima Messa del sac. Giuseppe Ferrigno, tip.
30 Messina, 6 | Visita egli mi narrò come il Sac. D. Giuseppe Sindoni riuscisse
31 Messina, 6 | pastorale. Disposi quindi che il Sac. Sindoni avesse dato le sue
32 Messina (196)| Lett. del sac. S. Cusmano all’arcivescovo,
33 Messina (250)| Lett. del sac. Stefano Mantineo, 12.9.1882,
|