Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sac. 33
sacerdotale 7
sacerdotali 2
sacerdote 28
sacerdoti 40
sacerdozio 14
sacra 13
Frequenza    [«  »]
28 cattolica
28 mia
28 quindi
28 sacerdote
28 scrisse
28 tribunale
27 conto
Francesco Michele Stabile
Il Card. Giuseppe Guarino

IntraText - Concordanze

sacerdote

                                                 grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                               grigio = Testo di commento
1 Palermo, 5 | prosperità; poichè guidando il sacerdote il timone della morale e 2 Palermo, 7 | episcopato nel 1872:~ ~ Il Sacerdote Giuseppe Guarino versato 3 Palermo, 7 | sul conto del menzionato Sacerdote.59~ ~ ~ 4 Palermo, 8 | consueta affabilità il rigido sacerdote, ma da quel giorno cesseranno 5 Palermo, 10| Russo era da pochi anni sacerdote, ma era stato già vivace 6 Palermo, 10| dico che non so come sia sacerdote, e come possa osare di versarmi 7 Palermo, 10| impossibile a praticarsi da un sacerdote secolare che fa vita attiva - 8 Palermo, 10| giungere il cristiano e il sacerdote è l’abbandono in Dio:~ ~ 9 Palermo, 10| può salvare il mondo; e il sacerdote obbligato per ministero 10 Palermo, 11| confesso che non mai conobbi un Sacerdote più zelante, più amabile, 11 Palermo, 12| primato assoluto del sommo sacerdote; e mostra alle nazioni l’ 12 Palermo, 13| che il Guarino delinea del sacerdote cattolico? Attraverso un’ 13 Palermo, 13| Guarino esalta i poteri del sacerdote fino ai limiti di una accettabile 14 Palermo, 13| delinea due compiti del sacerdote: quello cultuale e quello 15 Palermo, 13| La centralità del sacerdote nasce quindi dal fatto che “ 16 Palermo, 13| s’incarna nelle mani del Sacerdote, conciossiachè egli è la 17 Palermo, 13| L’altro compito del sacerdote è la carità: non esiste 18 Palermo, 13| abbia come suo iniziatore un sacerdote che accompagna l’uomo dalla 19 Palermo, 13| i tuoi sacerdoti!”.~ Il sacerdote cattolico deve aver coscienza 20 Palermo, 13| prostrano a venerarvi”. Il sacerdote ha più potere dei santi 21 Palermo, 13| essere non comune. Arma del sacerdote è la sapienza che parte 22 Palermo, 13| discorso per un novello sacerdote non sa proporre altri come 23 Siracusa, 4| incarichi pastorali, a ogni sacerdote durante la visita affidava 24 Siracusa, 8| economo generale era il sacerdote Vincenzo Crisafulli di origine 25 Messina, 14| sembrare indelicatezza del sacerdote il quale forse non sapeva 26 Messina, 14| devo dirle esser lui un sacerdote illibato, zelante e disinteressatissimo, 27 Messina, 15| Ricordava che quando da semplice sacerdote predicava nelle carceri 28 CronEss | 22.IX.1849 É ordinato sacerdote dal vescovo di Caltanissetta


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License