grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Palermo, 5 | che nasceva da un intenso bisogno di evangelizzazione e di
2 Palermo, 5 | altre basi. I conventi han bisogno di uomini di Dio, di uomini
3 Palermo, 5 | e di fede e hanno perciò bisogno di adattamento nel rapporto
4 Palermo, 9 | E ne aveva realmente bisogno il Naselli che si trovava
5 Palermo, 10 | comportamento:~ ~ Se il bisogno richieda ch’Ella si mostri
6 Palermo, 10 | nostra pazienza, ed han bisogno di aiuti. Io veramente amerei
7 Palermo, 10 | chiesa si avvertisse il bisogno di nuove espressioni religiose
8 Palermo, 11 | quello che siamo noi e quanto bisogno abbiamo delle Sue paterne
9 Palermo, 12 | Le due missioni hanno bisogno “dell’azione esteriore degli
10 Palermo, 14 | interventi, si potenziava il bisogno di unità attorno all’Eucaristia
11 Palermo, 14 | tendenze magiche. Per altro il bisogno di nuove forme di organizzazione
12 Siracusa, 2 | della sua formazione il bisogno di razionalizzare il sistema
13 Siracusa, 2 | notabili del luogo, e c’era bisogno di nuove forme di pietà
14 Siracusa, 3 | Legazia, e si sentiva il bisogno di nuove regole per la vita
15 Siracusa, 4 | non erano pochi, avevano bisogno di emendarsi e invece recalcitravano22.
16 Siracusa, 6 | ascetici, ma era sincero bisogno di sentirsi aiutato e corretto
17 Siracusa, 7 | confraternite laicali, egli sentì il bisogno di introdurre in diocesi
18 Messina, 1 | opportuna e più consentanea al bisogno.3~ ~ Guarino, dopo aver
19 Messina, 3 | delle sue difficoltà e del bisogno della loro carità e preghiera
20 Messina, 3 | operosità del pastore e il bisogno di contemplazione, anche
21 Messina, 3 | punire gli eccessi, nel duro bisogno di far uso dell’impero della
22 Messina (181)| necessarie precauzioni ed al bisogno anche le cure” (lett. del
23 Messina, 17 | città, “poiché la madre è un bisogno prepotente della natura”.184
24 Messina, 17 | lungimiranza sentiva il bisogno di ringraziare e di congratularsi
25 Messina, 19 | parola del papa non aveva bisogno di adesione, ma di obbedienza.
26 Messina, 19 | Papa non ha sicuramente bisogno dell’accettazione dell’Episcopato
27 Messina, 19 | insegnamento del papa avesse bisogno del consenso della chiesa.
28 Messina, 22 | comune, era dettata dal bisogno di invito al ravvedimento
|