Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
continuità 2
continuo 2
continuò 1
conto 27
contraccolpi 1
contraddizione 1
contrade 4
Frequenza    [«  »]
28 sacerdote
28 scrisse
28 tribunale
27 conto
27 de
27 ecclesiastico
27 far
Francesco Michele Stabile
Il Card. Giuseppe Guarino

IntraText - Concordanze

conto

   Parte, Capitolo
1 Palermo, 1 | Inoltre bisognava tener conto della diversità del rito 2 Palermo, 1 | comodo alibi per non tener conto della disciplina ecclesiastica. 3 Palermo, 1 | redatte dal Guarino, tenendo conto che il Planeta era il responsabile 4 Palermo, 1 | scelta del Guarino, tenuto conto delle qualità morali e politiche 5 Palermo, 5 | istituzionale.~ Ci si rendeva conto ormai che i tempi erano 6 Palermo, 7 | da fonti autorevoli sul conto del menzionato Sacerdote.59~ ~ ~ 7 Palermo, 10| mai trascurato di pigliar conto del mio caro P. Nunzio e 8 Palermo, 10| totale abbandono. Tenga gran conto dell’onore di Dio e non 9 Palermo, 11| del Cusmano per renderci conto dei legami profondi che 10 Siracusa, 6| opportunità per rendere conto ai medesimi del mio operato 11 Messina, 2 | pontificia, che non aveva tenuto conto del diritto di patronato 12 Messina, 5 | che Dio è buono, e terrà conto della nostra attività e 13 Messina, 6 | nel 1894 a un curato sul conto del quale erano arrivate 14 Messina, 6 | coltura dei campi, senza tener conto della cura delle anime.~ 15 Messina, 6 | processo informativo, resosi conto della innocenza del prete, 16 Messina, 9 | vogliono essere tenuti in conto di cattolici, può ben farsi 17 Messina, 9 | Messina nel 1883, non tenendo conto che la nuova società si 18 Messina, 11| libro di testo che tenesse conto della cultura siciliana 19 Messina, 17| gente malvagia:~ ~Non tenete conto, raccomandava ai fedeli, 20 Messina, 17| Eterno Giudice terrà gran conto nel giudizio che farà di 21 Messina, 17| testimonianze è possibile rendersi conto che qualcosa di nuovo si 22 Messina, 18| vita dell’istituto, tenendo conto anche di quelle fatte da 23 Messina, 20| pastorale con la quale si rese conto della situazione della diocesi, 24 Messina, 21| non era rigida, ma teneva conto delle situazioni personali. 25 Messina, 21| affrontare il problema tenendo conto delle singole realtà di 26 Messina, 21| non poteva non rendersi conto che i fattori che avevano 27 Messina, 23| della diocesi per rendersi conto che queste accuse al D’Arrigo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License