Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
palermitana 10
palermitane 1
palermitani 8
palermitano 25
palermo 123
palmate 1
pane 3
Frequenza    [«  »]
25 casa
25 cattolici
25 ecclesiastici
25 palermitano
25 parrocchie
25 proprio
25 quaresima
Francesco Michele Stabile
Il Card. Giuseppe Guarino

IntraText - Concordanze

palermitano

                                                         grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                                       grigio = Testo di commento
1 Palermo, 1 | Di quel primo periodo palermitano il giovane prete qualche 2 Palermo, 1 | all’ambiente ecclesiale palermitano. Della città conosceva solo 3 Palermo, 1 | Però l’osservatorio palermitano da cui il Guarino cominciò 4 Palermo, 1 | Planeta, né all’ambiente palermitano, né alla corte. Il 4 aprile 5 Palermo, 1 | inserimento tra il clero palermitano e si chiudeva il periodo 6 Palermo, 2 | Turano e nel clero zelante palermitano, che, pur essendo legati 7 Palermo (26) | F.M. Stabile, Il clero palermitano nel primo decennio dell’ 8 Palermo (30) | F.M. Stabile, Il clero palermitano, cit., pp. 58-59.~ 9 Palermo, 5 | cristiana. Il clero zelante palermitano e siciliano non aveva dimenticato 10 Palermo, 6 | missioni nelle campagne del Palermitano, catechismi a dialogo, le 11 Palermo, 9 | che lo legarono al clero palermitano. Fu molto stimato dall’arcivescovo 12 Palermo, 9 | maestro del giovane clero palermitano. Mentre il Galeotti era 13 Palermo, 9 | a Roma, il giovane clero palermitano trovava in Guarino e in 14 Palermo, 15 | pastorali del giovane clero palermitano, e ne divenne certamente 15 Siracusa, 1 | nella cerchia del clero palermitano: per la sede di Girgenti ( 16 Siracusa (20)| F.M. Stabile, Il clero palermitano, cit., 114.~ 17 Siracusa (44)| F.M. Stabile, Il clero palermitano, cit., vol. II, p. 424.~ 18 Messina, 6 | segnato il clero zelante palermitano di cui il Guarino era stato 19 Messina, 7 | organizzazione del chiericato esterno palermitano la cui formazione era affidata 20 Messina, 7 | aderiva gran parte del clero palermitano.~ ~ Sorvegli – scriveva – 21 Messina, 8 | messinese osservato da un palermitano. La prima osservazione riguardava 22 Messina, 8 | altre sfide nell’ambiente palermitano. L’organizzazione della 23 Messina (115)| F. M. STABILE, Il clero palermitano nel primo decennio dell’ 24 Messina, 16 | affidato all’architetto palermitano G. Matricolo, direttore 25 Messina, 21 | campagne. Secondo il giornale palermitano invece di spingere contro


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License