Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sic 6
sicché 1
sicilia 68
siciliana 24
siciliane 5
siciliani 26
siciliano 18
Frequenza    [«  »]
24 parola
24 presente
24 santa
24 siciliana
24 spirituale
24 ufficiale
24 uomini
Francesco Michele Stabile
Il Card. Giuseppe Guarino

IntraText - Concordanze

siciliana

                                                   grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                                 grigio = Testo di commento
1 Palermo (1) | tridentini e ponevano la chiesa siciliana nelle mani del potere regio, 2 Palermo (1) | nella vita della chiesa siciliana aveva come conseguenza la 3 Palermo, 1 | L’autonomia della chiesa siciliana da Roma e la difesa dei 4 Palermo, 1 | scrutare la vita della chiesa siciliana, i rapporti delle istituzioni 5 Palermo, 1 | della tradizione regalista siciliana. Il Mira nella sua Bibliografia 6 Palermo (12) | G.M. Mira, Bibliografia siciliana, Palermo 1875-1882, voce 7 Palermo, 2 | religioso della società siciliana con l’affermazione di astratti 8 Palermo, 3 | non appoggiava la chiesa siciliana nelle sue istituzioni e 9 Palermo, 3 | controllare la situazione siciliana, preferì la linea dura. 10 Palermo, 5 | religiosa della società siciliana fondata sulla monarchia, 11 Palermo, 5 | della cultura ecclesiastica siciliana, che diventava sempre più, 12 Palermo, 5 | ruolo del clero nella chiesa siciliana e si favoriva una più viva 13 Palermo, 5 | di una cultura giuridica siciliana e meridionale che non riesce 14 Palermo, 7 | Nel 1865 la situazione siciliana, e palermitana in particolare, 15 Palermo, 10 | certa cultura ecclesiastica siciliana, soprattutto sul piano giuridico 16 Siracusa, 3 | vita interna della chiesa siciliana, rivendicata in nome della 17 Siracusa, 8 | tradizione giuridica canonica siciliana, solo che ora militavano 18 Messina (106)| La chiesa nella società siciliana; Sciascia, Caltanissetta-Roma 19 Messina, 11 | tenesse conto della cultura siciliana e fosse accompagnato dalla 20 Messina, 19 | La conferenza episcopale siciliana~Non esistevano rapporti 21 Messina (223)| La chiesa nella società siciliana del primo novecento, Sciascia, 22 Messina (229)| La chiesa nella società siciliana, cit., pp. 43-51.~ 23 Messina, 21 | coinvolto l’agricoltura siciliana provocava la nascita spontanea 24 Messina, 21 | venivano dalla stampa liberale siciliana. I vescovi di Caltanissetta,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License