grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Palermo, 4 | guastare l’opera di nostra santa religione, mirano all’esaltamento
2 Palermo, 4 | adorabile volontà sempre santa, sempre provvida, sempre
3 Palermo, 8 | ella fu debitrice all’anima santa ed illuminata di mons. Guarino,
4 Palermo, 14 | La santa Eucaristia~ Poichè il clima
5 Palermo, 14 | vita a un periodico “La Santa Eucaristia” che si proponeva
6 Palermo (125)| La Santa Eucaristia”, vol. I, fasc.
7 Siracusa, 1 | elezione~ Alla fine del 1871 la Santa Sede passò alla nomina delle
8 Siracusa, 1 | Guarino.~ Con queste nomine la Santa Sede approfittava delle
9 Siracusa, 1 | designazione da parte della Santa Sede, senza riconoscere
10 Siracusa, 1 | erano stati soppressi dalla Santa Sede nel 1867. Ma non era
11 Siracusa, 3 | Carlentini, Augusta, Comiso, Santa Croce fino a Floridia dove
12 Siracusa, 6 | religiose da parte della Santa Sede, al cambiamento di
13 Siracusa, 8 | gli atti di nomina della Santa Sede. E così si era comportato
14 Siracusa, 8 | liberamente eletto dalla Santa Sede e non dal governo,
15 Messina, 1 | obbedire alle direttive della Santa Sede. Che l’arcivescovo
16 Messina, 2 | nomina pontificia, perché la Santa Sede voleva sondare le reali
17 Messina, 9 | essere una, indissolubile, santa. Ma la concupiscenza rovinò
18 Messina, 13 | l’osservanza della Legge santa.129 L’arcivescovo incrementò
19 Messina, 15 | indicazioni che venivano dalla Santa Sede. Nel 1887 il card.
20 Messina (196)| vero Pastore della nostra Santa Religione ed il soldato
21 Messina, 18 | possono venirci che dalla santa meditazione […]. Nella stessa
22 Messina, 18 | istruite “sulle virtù, sulla santa orazione, e sulla vita interiore,
23 Messina, 18 | sempre; perché è domma di santa fede che sotto qualsiasi
24 Messina, 20 | annoverarmi tra i Principi della Santa Chiesa fu un’ispirazione
|