grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Palermo, 3 | ma mi permetta una franca parola! La santità di quest’abito, (
2 Palermo, 8 | anime, perché la sua era parola di fuoco, era spada a due
3 Palermo, 10 | a ben sperare ascoltò la parola - la quale più che un conforto
4 Palermo, 10 | conforto era un vaticinio - la parola di due sacerdoti che il
5 Palermo, 11 | tema ad accettarlo. Stia in parola.110~ ~ La risposta del Cusmano
6 Palermo, 15 | verginità, ch’essa è la gran parola di G. Cristo, come Gesù
7 Palermo, 15 | come Gesù Cristo è la gran parola del Padre.~ E' precisamente
8 Siracusa, 2 | attraverso i sacramenti e la parola; ai preti zelo e scienza
9 Siracusa, 4 | insegnamento non è nella parola, mezzo a trasmettere il
10 Siracusa, 4 | nella comprensione della parola”.24~ Nelle ore vespertine
11 Siracusa, 6 | predicare personalmente la parola di Dio sia in città sia
12 Siracusa, 7 | sacramentale e nella penitenza. La parola del vescovo è rivolta in
13 Messina, 3 | questo pastore? Un uomo dalla parola dolce che moltiplica gli
14 Messina, 3 | richiama l’ascolto della parola di Dio e l’essere vittima
15 Messina (39) | Francia del 23.10.1878, in “La Parola cattolica” del 26.10.1878,
16 Messina, 6 | mancato di spingerlo e con la parola e con l’esempio: qui fo
17 Messina, 6 | consigliere. Si vorrebbe in una parola ch’io nel governo del clero
18 Messina, 10 | Perché poi la vostra parola – scriveva – riesca proficua,
19 Messina (196)| e nei casolari, e colla parola evangelica, e colle elemosine,
20 Messina, 17 | Infine mi permetta una parola di ammirazione e di ringraziamento
21 Messina, 18 | dell’autore, meno qualche parola nella revisione della stampa.
22 Messina, 19 | termine adesione, perché la parola del papa non aveva bisogno
23 Messina, 19 | non l’ho usata mai. La parola del Papa non ha sicuramente
24 Messina, 21 | Pastorale al pubblico, la cui parola va dispersa e non bene s’
|