grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Palermo, 1 | fu così perché, dopo la morte del ministro Medici, le
2 Palermo, 1 | aveva ottenuto nel 1856 alla morte dell’abate Restivo, scavalcando
3 Palermo, 6 | divulgate oscure minacce di morte per pugnalazione nei confronti
4 Palermo, 8 | di Napoli del 1897 alla morte del Guarino, che il p. Guarino
5 Palermo, 8 | palermitani si può cogliere per la morte di Giacomo Majorca. Scriveva
6 Palermo, 10 | e si temette per la sua morte. Si racconta un episodio
7 Palermo, 11 | popolazione che i casi di morte per fame diventarono tanto
8 Palermo, 11 | ammirazione ed affetto. Alla morte del p. Cusmano non ebbe
9 Palermo, 11 | E qualche anno dopo la morte scriveva:~ ~ Io che lo seguii
10 Palermo (112)| missionari dopo la notizia della morte del Cusmano, 14.3.1888,
11 Siracusa, 1 | diocesi di Siracusa per la morte di mons. Angelo Robino,
12 Siracusa, 1 | saprei, anche a costo della morte, menomamente contristare
13 Siracusa, 4 | lunga sede vacante dopo la morte di mons. Robino.~ Agli incontri
14 Siracusa, 4 | Padri Rigordanti della Buona Morte, sul modello di quelle già
15 Messina, 1 | ufficialmente al papa la morte dell’arcivescovo Luigi Natoli
16 Messina, 2 | occupazione di Roma.~ Alla morte del card. Antonelli papa
17 Messina, 2 | esequie in cattedrale per la morte di Vittorio Emanuele e aveva
18 Messina, 6 | preparazione alla buona morte, di suffragi, o di favorire
19 Messina, 15 | funerali religiosi per la morte del prefetto della città,
20 Messina, 15 | celebrare le esequie per la morte di Vittorio Emanuele II,
21 Messina, 17 | vero veleno, che inocula la morte nelle nostre vene e attira
22 Messina (196)| negli atroci spasmi della morte, nei villaggi, e nei casolari,
23 Messina, 23 | durarono ancora dopo la morte del Guarino. Molti anni
24 Messina, 23 | a più di vent’anni dalla morte la memoria del card. Guarino
|