grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Palermo, 8 | sacerdoti Evola, Rampello, Pennino e qualche altro discutevano
2 Palermo, 9 | amico e discepolo Antonino Pennino scrive che il Guarino lasciò
3 Palermo, 9 | della diocesi - scriveva il Pennino - senza aver prima sentito
4 Palermo, 9 | del clero - scriveva il Pennino - attirava a sè in modo
5 Palermo, 9 | Giacomo Cusmano, Antonino Pennino, Nunzio Russo, Francesco
6 Palermo, 9 | occupano il centro, il Can. Pennino e la S.V. Rev.ma”74.~ ~
7 Palermo, 9 | felice con due Russo e due Pennino nella mia diocesi! l’uno
8 Palermo, 10 | Figlio mio - scriverà al Pennino nel 1881 - nelle mie sollecitudini
9 Palermo (99) | Lett. al can. Pennino, 9.6.1881, ASF, b. LXIII,
10 Palermo, 11 | uno di quei preti, il can. Pennino -. Si accompagnò quindi
11 Palermo (103)| testimonianza del can. A. Pennino: “E qui mi è dolce richiamare
12 Palermo, 11 | Non senta quel birbante di Pennino, perché guasterebbe tutto.
13 Palermo (110)| Ivi. Il Pennino era canonico della cattedrale
14 Messina, 6 | professori. Scriveva al suo amico Pennino che il seminario affidato
15 Messina (53) | Lett. al can. Pennino, 9.6.1881, ASF, ivi.~
16 Messina, 6 | abbandono!66~ ~ E al canonico Pennino di Palermo confidava:~ ~
17 Messina, 8 | Guarino scriveva al canonico Pennino di Palermo:~ ~ Vi prego
18 Messina, 18 | suo discepolo e amico can. Pennino, che, presente mentre Guarino
19 Messina, 18 | lettera del Canonico Antonino Pennino del novembre 1897 che sviluppava
20 Messina, 18 | la principessa o anche il Pennino ritennero di poter fare
21 Messina, 18 | nella revisione del can. Pennino.~ ~Rimane comunque la perplessità
22 Messina, 18 | essere dubbi perché il can. Pennino aveva un rapporto personale
23 Messina, 18 | in ogni caso convinto il Pennino che non tutto quello che
|