grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Palermo, 1 | ducati al mese.~ Il ministro Giovanni Cassisi da parte sua chiese
2 Palermo, 3 | evitare l’arresto di mons. Giovanni Guttadauro, vescovo di Caltanissetta,
3 Palermo, 6 | chiederà a mons. Luigi Di Giovanni di fondare nella sua diocesi
4 Palermo, 6 | quaresimale di mons. Luigi Di Giovanni e il fervore dell’Associazione
5 Palermo (55) | Guarino a mons. Luigi Di Giovanni del 14.3.1883 e il decreto
6 Siracusa, 2 | sollecitudini”.~ Seguendo san Giovanni Crisostomo, i vescovi vengono
7 Messina, 1 | Noto veniva eletto mons. Giovanni Blandini di Palagonia.~
8 Messina (40) | organizzativo venne affidato al can. Giovanni Trischitta che guidò il
9 Messina, 7 | consiglia la devozione a S. Giovanni Battista de Rossi, del quale
10 Messina, 8 | del 1883 mons. Luigi Di Giovanni, membro della Congregazione
11 Messina, 8 | Messina fu scelto il canonico Giovanni Filogamo. Tra i collettori
12 Messina, 8 | di Messina veniva dal Di Giovanni e da Nunzio Russo come concretizzazione
13 Messina, 8 | siciliane. A dicembre il Di Giovanni tornava a Messina per la
14 Messina, 8 | missione non c’erano, né il Di Giovanni poteva guidare la missione
15 Messina, 8 | per le insistenze del Di Giovanni si formava una commissione
16 Messina, 8 | Nella corrispondenza del Di Giovanni con Nunzio Russo si possono
17 Messina, 8 | scopo.~ ~ Qui – scriveva Di Giovanni – era il tasto che non sonava,
18 Messina (83) | Lett. di G. Di Giovanni a Nunzio Russo, 1.12.1883;
19 Messina, 8 | Preoccupazione non compresa dal Di Giovanni abituato ad altri ambienti
20 Messina, 8 | quasi esclusivamente sul Di Giovanni:~ ~ Qui niuno vuol prendere
21 Messina (84) | Lett. di G. Di Giovanni a N. Russo, 18.12.1883,
22 Messina (85) | Lett. di G. Di Giovanni a N. Russo, 23.12.1883,
23 Messina (146)| Maria nella chiesa di S. Giovanni Decollato, 24.1.1880, ASF,
|