grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Palermo, 1 | privilegio di Apostolica Legazia sicula di cui si sentivano
2 Palermo (1) | abolizione della Apostolica Legazia Sicula e del Tribunale di
3 Palermo (1) | accettato l’istituto della Legazia apostolica in Sicilia e
4 Palermo (1) | i quali consideravano la Legazia e il suo tribunale come
5 Palermo (1) | Sede nel 1715 abrogò la Legazia Apostolica e il suo tribunale.
6 Palermo (1) | senza fare riferimento alla Legazia abolita, regolò l’esercizio
7 Palermo, 1 | riferimento ai diritti di Legazia apostolica, il governo pretese
8 Palermo, 1 | sconfessione del Tribunale e della Legazia poteva provocare in Sicilia
9 Palermo, 1 | corona, soprattutto della Legazia, costituivano parte integrante
10 Palermo, 1 | suonava sconfessione della Legazia e delle prerogative della
11 Palermo (4) | Regia Monarchia e Apostolica Legazia in Sicilia, presidente della
12 Palermo (5) | G. Catalano, Studi sulla Legazia apostolica, Reggio Calabria
13 Palermo (6) | abolizione, della Apostolica Legazia, cit..~
14 Palermo, 3 | istituto giuridico come la Legazia e da una infinità di controlli
15 Palermo (36)| Monarchia ed Apostolica Legazia nel marzo 1855. Promosso
16 Palermo, 7 | La soppressione della Legazia sicula~ Nel 1865 la situazione
17 Palermo, 7 | per la soppressione della Legazia apostolica e del Tribunale
18 Siracusa, 1 | rivendicare i diritti di Legazia Sicula e del Tribunale di
19 Siracusa, 3 | rivendicata in nome della Legazia, e si sentiva il bisogno
20 Siracusa, 3 | italiano ai privilegi della Legazia apostolica e del Tribunale
21 Siracusa, 8 | oltre al privilegio della Legazia sicula, anche “al diritto
22 CronEss | Monarchia ed Apostolica Legazia (1855-1859) e poi della
|