Parte, Capitolo
1 Palermo, 6 | evidenza il successo della predicazione quaresimale di mons. Luigi
2 Palermo, 8 | richiesto per ogni genere di predicazione, ed ascoltato con immenso
3 Palermo, 15| al forte naturalismo, la predicazione della verginità sembrava
4 Siracusa, 1| dimesso, per l’impegno nella predicazione, nelle confessioni, per
5 Siracusa, 3| visita fosse preceduta dalla predicazione al popolo e al clero di
6 Siracusa, 4| facoltà di confessione e di predicazione.~ Per evitare che ci fossero
7 Siracusa, 4| Per favorire una più varia predicazione e uno scambio fraterno,
8 Siracusa, 4| invitassero fra di loro per la predicazione in occasione di particolari
9 Siracusa, 6| delineava il suo impegno di predicazione:~ ~ Non ho mai trascurato
10 Siracusa, 7| iniziative di devozione e di predicazione incontravano grande risonanza
11 Siracusa, 7| cristiane aveva intensificato la predicazione nella quaresima, negli esercizi
12 Siracusa, 7| essere denunziati nella predicazione sulle indulgenze:~ ~ Predicate -
13 Messina, 1 | tutti i ceti sociali, la sua predicazione nelle chiese della città
14 Messina, 8 | il clero e il popolo. La predicazione degli esercizi spirituali
15 Messina, 8 | tornava a Messina per la predicazione, ottenendo sempre grande
16 Messina, 8 | decideva di rimandare la predicazione della missione, ma per le
17 Messina, 8 | infelice paese.84~ ~ La predicazione di una missione sarebbe
18 Messina, 10| ammonizioni e la vostra predicazione, se sceglierete un qualunque
19 Messina, 15| al prefetto di Messina la predicazione degli esercizi spirituali.153
20 Messina, 15| Chiedeva perciò di limitare le predicazione solo al periodo di Pasqua
21 Messina, 19| anche per il decreto sulla predicazione, tanto più che la conferenza
|