grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Palermo, 1 | palermitano, né alla corte. Il 4 aprile 1857 un rescritto sovrano
2 Palermo, 1 | trovandomi Beneficiale sin dal 4 aprile, ed il 6 agosto dello stesso
3 Palermo, 2 | 1860~ Pochi mesi dopo, nell’aprile 1860 scoppiava la rivoluzione
4 Palermo, 6 | associazionismo cattolico.~ Il 28 aprile 1864 venivano divulgate
5 Palermo, 6 | Letture domenicali” dell’8 aprile 1883, Nunzio Russo metteva
6 Siracusa, 1 | vicario capitolare. Il 17 aprile fece il suo ingresso in
7 Siracusa, 2 | Dio mi ajuti.15~ ~ Il 27 aprile 1872 inviò la sua prima
8 Siracusa, 3 | Riprese poi la visita il 22 aprile 1873 da Lentini, Francofonte,
9 Siracusa, 3 | visita da Siracusa fino all’aprile 1874. A maggio, finita la
10 Messina, 5 | diocesi di Messina~ Il 30 aprile 1877 il Guarino iniziava
11 Messina (55) | Gazzetta di Messina”, 13-14-15 aprile 1882, Messina 1882. Il sindaco
12 Messina, 13 | proporre ai cristiani l 27 aprile del 1885. fu questa una
13 Messina, 18 | aveva inviato, rispose il 30 aprile 1894 che i manoscritti non
14 Messina (210)| della bozza di lettera dell’aprile del 1894 con quella del [
15 Messina, 18 | lettera del Guarino del 30 aprile; e si disse da lui voluto
16 Messina, 18 | pubblicata con la data del 22 aprile la lettera del card. Guarino
17 Messina, 18 | del card. Guarino del 30 aprile 1894, di cui rimane una
18 Messina, 19 | Sicilia tenute in Palermo nell’aprile del 1891. Lettera pastorale,
19 Messina, 21 | alla Humanum genus del 20 aprile 1884 sulla massoneria, invitò
20 CronEss | Palermo Mons. Celesia ed il 17 aprile fa il suo ingresso in Siracusa.
21 CronEss | di S. Lucia del Mela (10 aprile) nonché Archimandrita del
|