grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Messina, 15 | Sede. Nel 1887 il card. Rampolla, molto amico di Guarino,155
2 Messina (155)| Il Rampolla definiva Guarino “vero ornamento
3 Messina (156)| Lett. del card. Rampolla a Guarino, 29.7.1887, ASF,
4 Messina, 19 | presentato, mentre il Card. Rampolla era dell’avviso di intervenire
5 Messina, 21 | segretario di stato card. Rampolla scriveva che il papa era
6 Messina (258)| Lett. del card. Rampolla al card. Celesia, 10.1.1894,
7 Messina (258)| lett. del card. Celesia a Rampolla, 11.1.1894, ivi, foglio
8 Messina (259)| Lett. del card. Rampolla, cit.~
9 Messina (260)| Lett. del card. Celesia a Rampolla, 18.1.1894, ivi, foglio
10 Messina, 21 | del Papa, scrisse al card. Rampolla una lettera che fosse anche
11 Messina (263)| Minuta di lett. Rampolla a Celesia, 20.1.1894, ivi,
12 Messina (264)| Lett. di Guarino a Rampolla, 14.1.1894, ivi, foglio
13 Messina, 21 | Segretario di Stato, card. Rampolla, ritenne le notizie fornite
14 Messina (269)| Minuta del card. Rampolla, 24.1.1894, ivi, foglio
15 Messina (270)| Let. Di Guarino a Rampolla, 26.1.1894, ivi, fogli 154-
16 Messina (273)| Lett del card Celesia a Rampolla, 2.2.1894; cf. ancora lett.
17 Messina (273)| mons. Lancia di Brolo a Rampolla, 5.2.1894, AV., Segreteria
18 Messina (274)| Minuta di Rampolla a Celesia, 8.2.1894, ivi,
19 Messina (275)| Lett. di Celesia a Rampolla, 10.2.1894, ivi, foglio
20 Messina (276)| Lett. di Celesia a Rampolla, 11.2.1894, ivi, foglio
|