grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Palermo, 1 | uomo di robusta formazione cristiana, seguiva con attenzione
2 Palermo, 5 | progetto di una società cristiana sotto una guida papale per
3 Palermo, 5 | progresso della storia e la fede cristiana. Il clero zelante palermitano
4 Palermo, 5 | sol corpo, che appellossi cristiana repubblica, cui presiedono
5 Siracusa, 3 | convertire alla fede e alla vita cristiana. Per imitare Gesù, Guarino
6 Siracusa, 3 | regno di Dio e sulla pace cristiana”.~ Il solenne canto del
7 Messina, 3 | irreligione. La proposta cristiana, ricordava il pastore Guarino,
8 Messina, 4 | esser questa una regola di cristiana perfezione ammirevolissima,
9 Messina, 5 | base della vera famiglia cristiana e che a tal uopo è stato
10 Messina, 6 | cura degli infermi, nella cristiana educazione dei fanciulli,
11 Messina, 7 | adoperi per la Dottrina cristiana.73~ ~ Nel 1883 lo nomina
12 Messina, 9 | arcaica che si riteneva cristiana. Seguendo Leone XIII, Guarino
13 Messina, 9 | non erano nella tradizione cristiana. Al parroco che si impuntava
14 Messina, 9 | l’ideale di una società cristiana in cui autorità religiosa
15 Messina, 11 | a una retta vita morale cristiana. Ma per Guarino la catechesi
16 Messina (121)| insegnamento della Dottrina Cristiana ai fanciulli d’ambo i sessi
17 Messina, 17 | sappia adoperare la carità cristiana in un Vescovo secondo il
18 Messina, 18 | tendenti alla perfezione cristiana e alla vita straordinaria.
19 Messina, 20 | vasta opera di Dottrina cristiana nelle chiese con le premiazioni
20 Messina, 20 | capiva bene che la proposta cristiana cozzava contro una visione
|