grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Palermo, 1 | carriera ecclesiastica del figlio come seguiva quella degli
2 Palermo, 1 | vigilia del suddiaconato del figlio, il cav. Michele Guarino
3 Palermo, 1 | Montedoro, ma anche che il figlio fosse esentato dall’obbligo
4 Palermo, 1 | ebbe dubbi a far partire il figlio dalla provincia verso la
5 Palermo, 4 | materni! Ma che fare, mio caro figlio? Si adoperi a trarne abbondante
6 Palermo, 6 | Firenze. Convocato fu anche il figlio del generale garibaldino
7 Palermo, 10 | rivolgerà: “Mio carissimo figlio”. Ma in una delle lettere
8 Palermo, 10 | egli stesso si dichiara “figlio”79. Il rapporto è anche
9 Palermo, 10 | sentimento? [...] Le confido da figlio che in qualunque cosa incontro
10 Palermo, 10 | Non pianga, signora: suo figlio non morrà perché serve alla
11 Palermo, 10 | ognuno si rivolgeva:~ ~ Figlio mio - scriverà al Pennino
12 Palermo, 13 | prete allora può chiamare figlio il suo creatore, è l’economo
13 Palermo, 13 | solo una volta generò il figlio, mentre nelle mani del prete
14 Palermo, 14 | Con le tre nascite del Figlio di Dio una nuova luce si
15 Messina, 7 | disposizione al Sacerdozio, figlio benedetto, è non lasciarsi
16 Messina, 8 | Questo dico al mio caro figlio D. Nunzio Russo colla stessa
17 Messina, 9 | la madre una schiava, il figlio una vittima”. Ciò nel paganesimo.
18 Messina (208)| baronessa di Ciancialo e il figlio sindaco della città, i signori
19 Messina, 19 | mentisco. Le confesso da figlio che quando nel silenzio
|