grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Palermo (1)| degli ordinari diocesani e religiosi che altrimenti sarebbero
2 Palermo, 1 | cause di nullità dei voti religiosi. Vero è che con il breve
3 Palermo, 2 | Guarino per gli aspetti religiosi della vita sociale, pur
4 Palermo, 4 | immobili posseduti dagli enti religiosi, che significava di fatto
5 Palermo, 4 | vescovi e dei superiori religiosi non era però senza discernimento.
6 Palermo, 4 | controlli più squisitamente religiosi, accentuando invece quelli
7 Palermo, 10 | santi fondatori di ordini religiosi, il Sales era un prete secolare
8 Palermo, 10 | polemica contro gli ordini religiosi tradizionali. Nuovi valori
9 Siracusa, 3 | del governo verso gli enti religiosi e al clima aggressivo contro
10 Siracusa, 4 | salvaguardia degli edifici religiosi. Quando si doveva intervenire
11 Messina, 3 | capitolari, ai parroci, ai religiosi e alle religiose, ai fedeli.
12 Messina, 5 | composto da 189 preti e 77 religiosi.~ Le arcipreture curate
13 Messina, 5 | chiese, 1084 preti secolari e religiosi. I chierici nel 1882 erano
14 Messina, 5 | rilevante di preti per i servizi religiosi.44 A un parroco, che lamentava
15 Messina, 6 | Superiori? E i suoi voti religiosi? E la ritiratezza?57 ~ ~
16 Messina, 9 | morali, culturali, sociali, religiosi. La visione negativa che
17 Messina, 15 | aveva concesso i funerali religiosi per la morte del prefetto
18 Messina, 21 | discussione riguardante argomenti religiosi. Ma il fatto era che 4/5
|