grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Palermo, 4 | la corte di appello, il procuratore generale N. Maurigi rispose
2 Palermo (36) | attitudine ai detti posti: il Procuratore Gen.le presso la Corte di
3 Palermo, 4 | accompagnava la lettera del procuratore risulta che in quel periodo
4 Palermo, 4 | Guarino veniva appoggiato dal procuratore generale presso la corte
5 Palermo (37) | Lett. del reggente procuratore generale del re Nicola Maurigi
6 Palermo, 7 | giudiziario. Scriveva infatti il procuratore generale del re, fornendo
7 Palermo (59) | Lett. del procuratore generale del re al ministro
8 Siracusa, 8 | minaccia di deferirli al procuratore generale del re in caso
9 Siracusa, 8 | accordo con lui era anche il procuratore generale del re. Il regio
10 Siracusa (62)| ministro, 23.7.1875; lett. del procuratore generale del re al ministro
11 Messina, 1 | aveva chiesto consiglio al procuratore generale del re sul comportamento
12 Messina (8) | Lett. del procuratore regio al ministro, 14.7.
13 Messina, 1 | secondo la relazione del procuratore generale Morena.12 Il 9
14 Messina (12) | Lett. del procuratore generale del re Morena al
15 Messina, 2 | favorevole del prefetto e del procuratore generale, il ministro Mancini,
16 Messina (15) | Lett. procuratore generale del re al ministro
17 Messina, 9 | matrimonio civile.111~ Il procuratore generale del re, scrivendo
18 Messina, 9 | matrimoni civili, anche se il procuratore del re giustificava l’amministrazione
|