Parte, Capitolo
1 Palermo, 10| presbiteriale.~ Ci servono a capire la personalità del Guarino,
2 Palermo, 10| Guarino. Avremmo potuto capire alcuni riferimenti particolari
3 Palermo, 11| esperienza bisogna guardare per capire le scelte che farà da arcivescovo
4 Palermo, 15| che, come fu prima Maria a capire fra le donne, fu primo Giuseppe
5 Palermo, 15| donne, fu primo Giuseppe a capire e custodire fra gli uomini.
6 Siracusa, 1| dicembre. Interessante per capire l'animo del Guarino, il
7 Messina, 4 | Alcune battute servono a capire meglio il suo temperamento
8 Messina, 6 | nelle varie chiese si può capire la sua preoccupazione disciplinare
9 Messina, 7 | Provvidenza di Dio. Non so capire le vostre agitazioni. Mettetevi
10 Messina, 8 | può essere. Ieri mi fece capire che non vorrebbe tanta pubblicità,
11 Messina, 8 | benedizione dei crocifissi per far capire che la missione non era
12 Messina, 11| già capaci di leggere e capire l’italiano. La distribuzione
13 Messina, 11| non aiutava i ragazzi a capire la centralità di Gesù; mancava
14 Messina, 15| Guarino non riusciva a capire la posizione di qualche
15 Messina, 18| era che non tutti potevano capire il libro e che questo poteva
16 Messina, 19| traccia per il dibattito e far capire agli altri vescovi che era
17 Messina, 21| è molto interessante per capire come in quella occasione
18 Messina, 21| raccontava che egli aveva fatto capire che questo non rientrava
|