1-500 | 501-540
grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Palermo | Guarino a Palermo~ ~
2 Palermo, 1 | il giovane prete Giuseppe Guarino arrivò a Palermo come segretario
3 Palermo (3) | Gregorio, Il card. Giuseppe Guarino, arcivescovo e archimandrita
4 Palermo, 1 | vaticana.7 ~ Il giovane prete Guarino assumeva il suo ufficio
5 Palermo, 1 | quale gli propose subito il Guarino. Anche se doveva ancora
6 Palermo, 1 | di specializzazione, il Guarino aveva brillantemente seguito
7 Palermo, 1 | Mons. Oddo conosceva bene il Guarino e la sua grande capacità
8 Palermo, 1 | Nel 1855 - scrisse il Guarino quasi un decennio più tardi -
9 Palermo (8) | autobiografici, in Cardinale Giuseppe Guarino, Ricordi storici, numero
10 Palermo, 1 | Prete da sei anni, il Guarino si lasciò guidare nella
11 Palermo, 1 | figlio, il cav. Michele Guarino si era impuntato non solo
12 Palermo, 1 | osservatorio palermitano da cui il Guarino cominciò a scrutare la vita
13 Palermo, 1 | Perciò il campo in cui il Guarino si trovò ad operare, oltre
14 Palermo, 1 | concordi nel dichiarare che il Guarino riuscì a cavarsela con grande
15 Palermo, 1 | impegno più consistente del Guarino in quei primi anni di vita
16 Palermo, 1 | Adriano. In tale occasione il Guarino fu scelto come segretario
17 Palermo, 1 | confermata da due saggi del Guarino Sulle controversie tra il
18 Palermo, 1 | nuovi impegni episcopali del Guarino.~ Non ho trovato la firma
19 Palermo, 1 | ho trovato la firma del Guarino tra le carte della commissione
20 Palermo, 1 | agosto 1855 proprio quando il Guarino arrivava a Palermo. Furono
21 Palermo (12) | Palermo 1875-1882, voce Guarino. ~
22 Palermo, 1 | non compare il nome del Guarino come segretario, ma tutto
23 Palermo, 1 | esse furono redatte dal Guarino, tenendo conto che il Planeta
24 Palermo, 1 | rescritto sovrano nominava Guarino beneficiale della collegiata
25 Palermo, 1 | canonicato - scrive lo stesso Guarino - da conferirsi a concorso,
26 Palermo, 1 | il giovane prete Giuseppe Guarino. Anche se non lo conosceva
27 Palermo, 1 | composta dal sac. Giuseppe Guarino da Montedoro di anni 36,
28 Palermo, 1 | accordo per la scelta del Guarino, tenuto conto delle qualità
29 Palermo, 1 | re approvò la scelta del Guarino e gli concesse il titolo
30 Palermo, 1 | avvenuto all’insaputa del Guarino e senza la sua richiesta,
31 Palermo, 1 | serietà della sua vita. Così Guarino lasciò piazza Bologni per
32 Palermo (20) | rescritto reale di nomina del Guarino del 25.10.1859 e copia del
33 Palermo, 2 | Quale fu l’atteggiamento del Guarino di fronte alla rivoluzione?
34 Palermo, 2 | interesse preponderante del Guarino per gli aspetti religiosi
35 Palermo, 2 | in Sicilia dopo il 1860.~ Guarino era uomo d’ordine, convinto
36 Palermo, 2 | del progresso21. Lo stesso Guarino dichiara di esserne stato
37 Palermo, 2 | il funzionario Giuseppe Guarino si trovava ormai vicino
38 Palermo (22) | G. Guarino), Siamo noi in progresso
39 Palermo, 3 | la dittatura garibaldina, Guarino rimase al suo posto presso
40 Palermo, 3 | provviste ecclesiastiche. Il Guarino invece venne promosso con
41 Palermo, 3 | testimonianze di stima che il Guarino godeva anche presso gli
42 Palermo, 3 | testimonianza del nipote del Guarino il quale afferma che lo
43 Palermo (25) | Quadro del sac. Guarino del 16.9.1863, ASP, Ministero
44 Palermo, 3 | coscienza26. L’azione del Guarino poté allora essere determinante
45 Palermo, 3 | morale nel rapporto del Guarino con gli uomini del governo
46 Palermo, 3 | ammirando nel Canonico Guarino le belle qualità morali
47 Palermo, 3 | di carattere del Canonico Guarino. Di qui la curiosità del
48 Palermo, 3 | conoscere, e la visita del Guarino in compagnia del ministro
49 Palermo, 3 | e, figgendo gli occhi al Guarino, ruppe così il silenzio: «
50 Palermo (26) | nipote sull’intervento del Guarino a favore di mons. Guttadauro,
51 Palermo (26) | De Gregorio, Il card. G. Guarino, cit., p. 39.~
52 Palermo, 4 | Maturava in questo periodo nel Guarino la convinzione di un possibile
53 Palermo, 4 | delle carte firmate dal Guarino presso il Dipartimento per
54 Palermo, 4 | tutta l’attività svolta dal Guarino durante i due anni che egli
55 Palermo, 4 | incameramento. L’impegno del Guarino fu quello di non far rientrare
56 Palermo, 4 | delicato e più rilevante in cui Guarino mostrò tutta la sua fermezza
57 Palermo, 4 | clima gli interventi del Guarino trovarono più facile accoglienza
58 Palermo, 4 | governo.~ Di ispirazione del Guarino dovette essere la nota inviata
59 Palermo, 4 | Questa linea era già del Guarino prima dello sbarco di Garibaldi.
60 Palermo, 4 | rigorismo giansenista. Il Guarino, seguendo la prassi, dopo
61 Palermo, 4 | della libertà del secolo”, Guarino fece rispondere dal segretario
62 Palermo, 4 | dell’8 marzo, scritta dal Guarino, è interessante: libelli
63 Palermo, 4 | posso tacerle - scriveva il Guarino - come la mia coscienza
64 Palermo, 4 | castighi”. Riteneva inoltre il Guarino che da prove esistenti nel
65 Palermo, 4 | dal regime politico, il Guarino perseguiva all’interno della
66 Palermo, 4 | troviamo il nostro canonico Guarino. In una nota del 14 settembre
67 Palermo, 4 | elencato senza destinazione il Guarino al quale come capo sezione
68 Palermo, 4 | messo in disponibilità36.~ Guarino tuttavia nel settembre 1863
69 Palermo, 4 | professionalità, ma eccettuava il Guarino per le sue qualità intellettuali.~ ~
70 Palermo, 4 | non si estendono al can. Guarino di cui son note abbastanza
71 Palermo (36) | Quadro del sac. Guarino: “Sac. Giuseppe Guarino,
72 Palermo (36) | Guarino: “Sac. Giuseppe Guarino, capo di sezione. Stipendio: £
73 Palermo (36) | canonico del Sig. Canonico Guarino per le quali è stato dal
74 Palermo, 4 | Dal quadro di servizio del Guarino che accompagnava la lettera
75 Palermo, 4 | Decreto”. Il desiderio del Guarino veniva appoggiato dal procuratore
76 Palermo, 4 | informativa sulle attitudini del Guarino38.~ Che succede dopo? Perchè
77 Palermo, 5 | pastoralità si manifesta pure nel Guarino proprio in quegli anni.
78 Palermo, 5 | laicista convinse anche Guarino che nella fedeltà dell’isola
79 Palermo, 5 | rilevante della sua vita: Guarino può esprimere con più libertà
80 Palermo, 5 | di articoli scritti dal Guarino per “Il Presente”. Nel primo
81 Palermo, 5 | Presente”. Nel primo intervento Guarino commenta la formula “Libera
82 Palermo, 5 | reciproca libertà, secondo il Guarino, era stata sempre l’aspirazione
83 Palermo, 5 | intimorisce.43~ ~ Perciò il Guarino si chiedeva: “Siamo noi
84 Palermo, 5 | chiesa che alla monarchia. ~ Guarino così capovolgeva il problema
85 Palermo, 5 | separazione di Lamennais, che Guarino riteneva espressione di
86 Palermo, 5 | Solo così, secondo il Guarino, si attuava la libera chiesa
87 Palermo, 5 | libertà della chiesa, ma Guarino rimane nel contesto di una
88 Palermo, 5 | di gelasiana memoria, il Guarino in realtà raccoglieva la
89 Palermo, 5 | per le vie del cielo.49~ ~ Guarino mirava a togliere ogni possibile
90 Palermo, 6 | pubblicazione del giornale. Il Guarino non pare subisse alcun intervento
91 Palermo, 6 | questo periodo rimase al Guarino l’amicizia con il marchese
92 Palermo (51) | De Gregorio, Il card. G. Guarino, cit., p. 15.~
93 Palermo, 6 | verginità, della carità.~ Il Guarino lo troviamo pienamente inserito
94 Palermo, 6 | l’arcivescovo nominava il Guarino vicedirettore diocesano
95 Palermo, 6 | nomina “dell’ottimo can. sig. Guarino“ che riteneva “utilissimo
96 Palermo, 6 | del p. Nunzio Russo, il Guarino, arcivescovo di Messina,
97 Palermo, 6 | quell’Arcivescovo Mons. Guarino, non solo accoglievala a
98 Palermo (55) | Associazione, cfr. lett. del Guarino a mons. Luigi Di Giovanni
99 Palermo, 7 | Era evidente che il Guarino, antico segretario del giudice
100 Palermo, 7 | notizie sul sac. Giuseppe Guarino al ministro di grazia e
101 Palermo, 7 | Il Sacerdote Giuseppe Guarino versato nelle discipline
102 Palermo, 8 | stima e la fiducia che il Guarino si conquistò negli anni
103 Palermo, 8 | di presenza a Palermo il Guarino si era limitato a celebrare
104 Palermo (60) | Bibliografia, cit., voce Guarino mons. Giuseppe.~
105 Palermo (62) | P. Guarino in V. Alfano, Montedoro
106 Palermo (63) | De Gregorio, Il card. G. Guarino, cit. p. 59.~
107 Palermo, 8 | santa ed illuminata di mons. Guarino, anch’esso suo antico direttore.65~ ~
108 Palermo, 8 | luogo di riferimento del Guarino fu il monastero di Sales
109 Palermo (66) | Gesù è quella del can. G. Guarino. La congregazione aveva
110 Palermo, 8 | del 1897 alla morte del Guarino, che il p. Guarino era legato “
111 Palermo, 8 | morte del Guarino, che il p. Guarino era legato “d’intimissima,
112 Palermo, 8 | però la madre manifestò al Guarino il desiderio di averlo come
113 Palermo, 9 | Antonino Pennino scrive che il Guarino lasciò a Palermo “un immenso
114 Palermo, 9 | Ma l’arcivescovo a cui il Guarino rimase legato per tutta
115 Palermo, 9 | quale con tutta probabilità Guarino doveva la sua nomina ad
116 Palermo, 9 | per conoscere l’animo del Guarino, le sue ansie pastorali,
117 Palermo, 9 | dalla venerazione che il Guarino nutriva per l’ordine di
118 Palermo, 9 | Palermo nel 1871 volle subito Guarino “come suo primo consigliere
119 Palermo, 9 | affari della Curia”71.~ Ma il Guarino fu soprattutto un maestro
120 Palermo, 9 | clero palermitano trovava in Guarino e in Turano consiglieri
121 Palermo, 9 | anni più tardi nel 1886 Guarino ricordava a Celesia che
122 Palermo, 10 | analisi delle lettere del Guarino al giovanissimo prete Nunzio
123 Palermo, 10 | scriverà nel 1883 l’arcivescovo Guarino - mi dimostra che finora
124 Palermo, 10 | importante sottolineare che Guarino e Russo avevano temperamenti
125 Palermo, 10 | temperamenti molto diversi. Il Guarino era pacato, ordinato, riflessivo,
126 Palermo, 10 | sembrarono impertinenti. Il Guarino giustificò Nunzio Russo:~ ~
127 Palermo, 10 | bene indovinato.77~ ~ Il Guarino aveva capito benissimo lo
128 Palermo, 10 | vescovo e alla chiesa. Il Guarino conobbe Nunzio Russo ancora
129 Palermo, 10 | capire la personalità del Guarino, la sua spiritualità e il
130 Palermo, 10 | preziose lettere che il Guarino inviò al Russo nel 186878.
131 Palermo, 10 | è affettuoso e fraterno. Guarino si rivolge a Russo con l’
132 Palermo, 10 | occasione di queste risposte del Guarino. Avremmo potuto capire alcuni
133 Palermo, 10 | riferimenti particolari che il Guarino lamentava nei confronti
134 Palermo, 10 | nostra andrà bene”80.~ ~ Il Guarino non si pone come maestro
135 Palermo, 10 | Presupposto richiesto dal Guarino per la vita spirituale è
136 Palermo, 10 | operazioni della giornata.88~ ~ Guarino delinea un itinerario di
137 Palermo, 10 | maestri della spiritualità, Guarino raccomanda a Nunzio Russo:~ ~
138 Palermo, 10 | vita spirituale a cui il Guarino si rifaceva era S. Francesco
139 Palermo, 10 | era evidente perché sia Guarino che Russo facevano parte
140 Palermo, 10 | nello spirito del santo che Guarino si cimenta in consigli sull’
141 Palermo, 10 | educatore.~ Ancora una volta il Guarino cercava di contemperare
142 Palermo, 10 | con lo spirito del Sales. Guarino, a causa della sua formazione
143 Palermo, 10 | Seguendo S. Francesco di Sales, Guarino rifiutava la regola ascetica
144 Palermo, 10 | spiegare la spontaneità con cui Guarino non temeva di esprimere
145 Palermo, 10 | ci è facile sapere quando Guarino si incontrò con questa spiritualità
146 Palermo, 10 | il suo spirito.94~ ~ Il Guarino era convinto che i tempi
147 Palermo, 10 | nello spirito del santo, il Guarino, arcivescovo di Messina,
148 Palermo, 10 | Turano la sua vera strada.96~ Guarino rivendicava così una parte
149 Palermo, 10 | significativo dell’amicizia del Guarino con Nunzio Russo:~ ~ Fu
150 Palermo, 10 | l’uno, il can. Giuseppe Guarino ad Angelo della Chiesa di
151 Palermo, 10 | di Palermo.98~ ~ Per il Guarino questa esperienza palermitana
152 Palermo, 10 | Russo la preoccupazione del Guarino; sempre mantenne, anche
153 Palermo, 11 | predilezione particolare il Guarino l'aveva certamente per Giacomo
154 Palermo, 11 | gli appunti scritti dal Guarino come testimonianza sulla
155 Palermo (101)| Appunti di mons. G. Guarino da servire per la storia
156 Palermo, 11 | secondario ebbe il canonico Guarino in questa associazione:~ ~
157 Palermo, 11 | Era bello vedere il nostro Guarino, nei primordi di quella
158 Palermo, 11 | derelitti.103~ ~ Lo stesso Guarino scriverà:~ ~ Io non era
159 Palermo (103)| sempre carissimo, Cardinale Guarino [...]. Egli, il Guarino,
160 Palermo (103)| Guarino [...]. Egli, il Guarino, allora canonico di questa
161 Palermo (103)| nella salute delle anime. Il Guarino, non contento di girare
162 Palermo, 11 | testimonio.104~ ~ Nel 1869 il Guarino era ancora consigliere dell’
163 Palermo (104)| Appunti di mons. G. Guarino, cit.~
164 Palermo, 11 | Santo. Invitò perciò il Guarino come la persona “più adatta
165 Palermo (105)| del segretario N. Russo al Guarino, 6.6.1869, Archivio Servi
166 Palermo, 11 | fatica di V. R..106~ ~ Il Guarino preparò una circolare da
167 Palermo (106)| Lett. del Cusmano al Guarino, 6.3.1870, ivi.~
168 Palermo, 11 | il segno nella vita del Guarino e a questa esperienza bisogna
169 Palermo (107)| Circolare del 18.3.1870 del Guarino e altre minute per la stessa
170 Palermo, 11 | per seguire il Cusmano, Guarino esprimeva con una punta
171 Palermo, 11 | faccia. Un pò dell'antico P. Guarino ci vuol sempre: non è vero?
172 Palermo, 11 | fu pari all'affetto del Guarino. Diceva che la lettera del
173 Palermo, 11 | prestigio culturale del Guarino ridavano pace e serenità
174 Palermo (111)| Lett. del Cusmano a Guarino, 4.2.1888, ASF, b. LXIII,
175 Palermo (112)| Lett. del Guarino ai missionari dopo la notizia
176 Palermo, 12 | già realizzato nel 1869 in Guarino. Erano scomparse le sfumature
177 Palermo, 12 | integralista. La concezione del Guarino si connota di un accentuato
178 Palermo, 12 | di Dio e l’umiltà.114~ ~ Guarino risentiva ormai della polemica
179 Palermo (114)| Paolo dal sac. Giuseppe Guarino, canonico della Collegiata
180 Palermo, 12 | Porta Pia la visione del Guarino si fece ancora più pessimista.
181 Palermo, 12 | chiesa storia del sacerdozio. Guarino procede raccontando questa
182 Palermo, 12 | terra solo nel sacerdozio.~ Guarino sposa la tesi cara agli
183 Palermo, 12 | tinte pessimiste servono a Guarino per affermare sempre più
184 Palermo (116)| Discorso del sac. Giuseppe Guarino, canonico della Collegiata
185 Palermo, 12 | terra.117~ ~ È evidente che Guarino, fedele alla sua concezione
186 Palermo, 13 | quale è la figura che il Guarino delinea del sacerdote cattolico?
187 Palermo, 13 | citazione dei padri della chiesa Guarino esalta i poteri del sacerdote
188 Palermo, 13 | pericolo. La polemica di Guarino è ancora una volta contro
189 Palermo, 13 | posizione di equilibrio esprime Guarino quando afferma la necessità
190 Palermo, 13 | Era evidente che Guarino tentava di rivalutare il
191 Palermo, 13 | prete perché parassita, il Guarino rilancia la figura del prete
192 Palermo, 14 | anche di fedeli. Per questi Guarino pubblicò in quel giornaletto
193 Palermo, 14 | all’orizzonte degli uomini. Guarino non portava argomentazioni
194 Palermo, 15 | Giacomo Cusmano e Giuseppe Guarino, i quali non solo gli inviarono
195 Palermo, 15 | presenza.~ La lettera del Guarino, come già nel discorso sul
196 Palermo, 15 | cogliere lo spirito con cui Guarino viveva questa esperienza:~ ~
197 Palermo, 15 | abbracci il suo aff.mo G. Guarino.126~ L’esperienza palermitana
198 Palermo, 15 | esperienza palermitana di Guarino ormai si chiudeva. Aveva
199 Siracusa, 1 | nominato il nostro Giuseppe Guarino.~ Con queste nomine la Santa
200 Siracusa, 1 | venne proposto Giuseppe Guarino che, secondo il processo,
201 Siracusa, 1 | Michelangelo Celesia consegnava al Guarino la lettera di nomina ad
202 Siracusa, 1 | Interessante per capire l'animo del Guarino, il racconto fatto nel 1897
203 Siracusa, 1 | al tempo della nomina del Guarino ad arcivescovo di Siracusa
204 Siracusa, 1 | Sanctissimi , che al canonico Guarino partecipava l'elezione fattane
205 Siracusa, 1 | dal Celesia invitava il Guarino a favorire per un affare
206 Siracusa, 1 | riguardava. La dimane il Guarino fu dall'arcivescovo, e sentito
207 Siracusa, 1 | cui viene destinato.4~ ~ Guarino, pur ringraziando e rinnovando
208 Siracusa (5) | Lett. di Guarino forse all’uditore Salvatore
209 Siracusa (6) | pastorale di mons. Giuseppe Guarino alla Città ed Archidiocesi
210 Siracusa, 1 | affidare.7~ L’8 gennaio 1872 Guarino si sottomise all’obbedienza:~ ~
211 Siracusa (8) | Risposta di Guarino, 8.1.1872; nota del card.
212 Siracusa (9) | pastorale di Monsignor Giuseppe Guarino al Clero e al Popolo di
213 Siracusa, 2 | prima lettera pastorale del Guarino, che riporta la stessa data
214 Siracusa, 2 | vescovi vengono definiti dal Guarino colonne della chiesa, governatori
215 Siracusa, 2 | sceglieva per protettori.~ Guarino delineava attraverso
216 Siracusa, 2 | quattro anni, fu penoso per il Guarino:~ ~ Mons. R.mo - scriveva
217 Siracusa, 3 | cristiana. Per imitare Gesù, Guarino volle che la visita fosse
218 Siracusa, 3 | primi atti della visita di Guarino alla sua chiesa siracusana17.~
219 Siracusa, 3 | si dice che l’arcivescovo Guarino, costituito sposo e custode
220 Siracusa, 3 | nuova visita ad limina.~ Guarino nella visita pastorale viaggiva
221 Siracusa, 3 | della chiesa locale. Ma Guarino non ritenne opportuna la
222 Siracusa (18)| Domino Archiepiscopo Josepho Guarino inita, ASAS.~
223 Siracusa, 4 | incontri con il clero perciò Guarino riservava la maggior parte
224 Siracusa, 4 | invece recalcitravano22. Guarino capiva che il miglior modo
225 Siracusa, 4 | di S. Alfonso. Pensava il Guarino di proporre in seguito a
226 Siracusa, 4 | malati.27~ Non si limitava il Guarino ai decreti pastorali, ma
227 Siracusa, 4 | titolari.29~ L’interesse di Guarino non riguardava solo la salvaguardia
228 Siracusa, 5 | Il seminario~ Guarino, come anche gli altri vescovi
229 Siracusa, 5 | interferenza regalista.~ Guarino era molto preoccupato della
230 Siracusa, 5 | ma a Siracusa sembrava a Guarino ancora più drammatico per
231 Siracusa, 5 | rinnovato anche dopo il 1860. Il Guarino tenta di giustificare il
232 Siracusa, 5 | quindi il primo impegno del Guarino non appena giunto a Siracusa. “
233 Siracusa, 5 | E poiché i tentativi del Guarino di riavere il suo seminario
234 Siracusa, 6 | come modello~ Non voleva il Guarino solo modellare i suoi preti
235 Siracusa, 6 | cattedrale e nelle chiese. Guarino stesso nel 1875 così delineava
236 Siracusa, 6 | disinteresse sul piano economico. Guarino vi annetteva molta importanza
237 Siracusa, 6 | subito notati, tanto che Guarino poteva scrivere a mons.
238 Siracusa, 7 | clero in questa sua visita, Guarino non ci offre una analisi
239 Siracusa, 7 | tema su cui insistette il Guarino desideroso di propagandare
240 Siracusa (37)| pastorale di Monsignor Giuseppe Guarino, arcivescovo di Siracusa,
241 Siracusa, 7 | sacramentale mirava la pastorale di Guarino che per eccitare la fede,
242 Siracusa, 7 | modo chiaro e semplice il Guarino spiega il significato delle
243 Siracusa, 7 | ricostruire i mali che, secondo il Guarino, più affliggevano la sua
244 Siracusa (41)| pastorale di Mons. Giuseppe Guarino, arcivescovo di Siracusa,
245 Siracusa, 7 | devozione. Si riferiva il Guarino alla consuetudine per cui
246 Siracusa, 7 | nell’azione pastorale del Guarino un richiamo ai peccati sociali
247 Siracusa, 7 | vita religiosa e perciò il Guarino raccomandava non solo la
248 Siracusa, 8 | Segreteria di stato, e perciò Guarino, inviando la procura per
249 Siracusa, 8 | chiesa era stato molto caro a Guarino dopo che aveva lasciato
250 Siracusa, 8 | Quando nel giugno 1875 Guarino stese la sua relazione sullo
251 Siracusa, 8 | della mensa vescovile.50~ Il Guarino era tra questi. La linea
252 Siracusa, 8 | E così si era comportato Guarino, limitatosi solo a trasmettere
253 Siracusa (50)| Messina all’epoca del card. Guarino in Il card. Giuseppe Guarino.
254 Siracusa (50)| Guarino in Il card. Giuseppe Guarino. Un grande pastore emerge
255 Siracusa, 8 | italiano.~ La meraviglia di Guarino stava nel fatto che la lettera
256 Siracusa, 8 | marzo del 1872, quando il Guarino aveva preso possesso. L’
257 Siracusa, 8 | riconsegnarlo al governo.~ Guarino manifestava la sua meraviglia,
258 Siracusa (51)| soddisfazione per i sentimenti di Guarino verso Roma, AV, SS, Rubrica
259 Siracusa (52)| Lett. di Guarino al ministro di grazia e
260 Siracusa, 8 | osservate.53~ ~ Su questo il Guarino configurò la sua linea di
261 Siracusa, 8 | Ma l’episcopio, secondo Guarino, non era da considerare
262 Siracusa (54)| vacanti, 19.5.1875; lett. del Guarino al ministro di grazia e
263 Siracusa, 8 | di nomina, la risposta di Guarino, che nel frattempo era stato
264 Siracusa, 8 | palazzo.59~ A favore di Guarino intervenne il prefetto di
265 Siracusa, 8 | Data la pertinacia di Guarino a portare la causa in tribunale
266 Siracusa, 8 | testimonianza del nipote avv. Pietro Guarino, che aveva appreso notizie
267 Siracusa, 8 | loro case. Commosso, il Guarino calmò i confrati e ringraziò
268 Siracusa, 8 | autorità civili. ~ Il giorno 20 Guarino dette notizia dei fatti
269 Siracusa, 8 | alla lettera scritta dal Guarino al ministro “affinché non
270 Siracusa, 8 | per il comportamento del Guarino.64~ Rimaneva però in piedi
271 Siracusa, 8 | perché nel frattempo il Guarino si era trasferito a Messina,
272 Siracusa, 8 | non fu questo il motivo di Guarino perché i suoi argomenti
273 Messina, 1 | arcivescovo di Siracusa mons. Guarino veniva traslato nella sede
274 Messina, 1 | informativo della Dataria su Guarino non erano puramente d’occasione,
275 Messina, 1 | all’azione di pastore del Guarino a Siracusa. Il testo fondamentale
276 Messina, 1 | proclamata la nuova nomina del Guarino alla sede di Messina. Gli
277 Messina, 1 | consentanea al bisogno.3~ ~ Guarino, dopo aver ringraziato il
278 Messina (3) | Lett del card. De Luca a Guarino,18.7.1875, ASF, LXVII Cardinali
279 Messina (3) | prima lettera del De Luca a Guarino risaliva al 1872 per la
280 Messina, 1 | della segreteria di stato, Guarino scrisse allora una lettera
281 Messina, 1 | esprimere le congratulazioni al Guarino. Egli allora inviò una lettera
282 Messina, 1 | la grande personalità di Guarino, essendo le sue terre nella
283 Messina, 1 | Guardasigilli a favore del Guarino, facendosi interprete, come
284 Messina, 1 | invece ora usava con il Guarino. Il Cassibile ricordava
285 Messina, 1 | Sede. Che l’arcivescovo Guarino fosse disposto a riconoscere
286 Messina, 1 | intervento dichiarava che il Guarino era più italianissimo di
287 Messina, 1 | attenzione al governo del Guarino, il Cassibile inviava al
288 Messina, 1 | prima lettera pastorale di Guarino ai Messinesi, scritta da
289 Messina, 1 | fu senza compromessi. Il Guarino doveva chiedere il riconoscimento
290 Messina, 1 | teorie sostenute da Mons. Guarino nella sua qualità di vescovo
291 Messina, 1 | Il 7 agosto l’arcivescovo Guarino fece il suo ingresso in
292 Messina, 2 | dopo le Guarentigie. Mons. Guarino nel dicembre 1876, su sollecitazione
293 Messina, 2 | prefetto informazioni sul Guarino, ne aveva avuto una relazione
294 Messina, 2 | e morale di detto Mons. Guarino e che da parte sua non avrebbe
295 Messina, 2 | formulazione della richiesta di Guarino, giurista molto attento,
296 Messina, 2 | di doverla accettare. Il Guarino doveva chiedere la nomina
297 Messina, 2 | obbedienza.16 Solo nel 1879 Guarino, senza tradire il suo punto
298 Messina, 2 | Oggi presenta – scriveva il Guarino in terza persona – le Bolle
299 Messina, 2 | eccezionale condotta del Guarino e il suo contegno moderato
300 Messina, 2 | luglio 1879 il re nominò Guarino e con altro decreto della
301 Messina, 2 | pontificie.18~ Da quel momento Guarino entrava in possesso della
302 Messina, 2 | cui poteva contare mons. Guarino. In ogni caso il Guarino
303 Messina, 2 | Guarino. In ogni caso il Guarino lamentava sempre la povertà
304 Messina, 3 | messinesi~ Da Siracusa mons. Guarino inviò la sua prima lettera
305 Messina (22) | pastorale di mons. Giuseppe Guarino al clero e al popolo dell’
306 Messina, 3 | ricondurre il tentativo di Guarino di conciliare l’operosità
307 Messina, 3 | questo molte difficoltà.~ Guarino sapeva di essere per indole
308 Messina, 3 | cristiana, ricordava il pastore Guarino, si realizza nell’amore
309 Messina, 4 | L’arcivescovo Guarino~ ~ Non bastava delineare
310 Messina, 4 | figura del vescovo ideale, Guarino voleva rendere visibile
311 Messina, 4 | bibliotecario vaticano, scriveva a Guarino nel 1882:~ ~Io sono tuttavia
312 Messina, 4 | vicenda che vide coinvolto il Guarino in prima persona. I frati
313 Messina, 4 | Era vero invece che il Guarino aveva più volte richiamato
314 Messina (26) | del can. Isidoro Carini a Guarino, 10.10.1882, ASF, b. LXIV,
315 Messina, 4 | particolare delicatezza di Guarino si manifestava soprattutto
316 Messina, 4 | vescovo Celestino Del Frate a Guarino:~ ~La sua gratissima del
317 Messina, 4 | delicatezza e attenzione di Guarino alla condizione della povera
318 Messina, 4 | continuare a mandare i soldi. Guarino si era sentito perciò in
319 Messina (30) | Lett. a Guarino da Roma, 2.6.1883, ASF,
320 Messina, 4 | armonia, la dolcezza del Guarino erano accompagnate da una
321 Messina, 4 | gradita dall’arcivescovo, Guarino gli scrisse:~ ~Mi consolo
322 Messina, 5 | Messina~ Il 30 aprile 1877 il Guarino iniziava la visita pastorale
323 Messina, 5 | visita pastorale di mons. Guarino diventava una occasione
324 Messina, 5 | cattolicesimo veniva veicolato da Guarino rompendo una tradizione
325 Messina, 5 | immediatamente soggette alla S. Sede. Guarino fu prima visitatore apostolico
326 Messina, 5 | della visita pastorale del Guarino del 1877-1881, nella città
327 Messina, 5 | lamentava la carenza di preti, Guarino rispondeva:~ ~ Sono dolentissimo
328 Messina (44) | Lett. di Guarino al prefetto della Congregazione
329 Messina, 6 | preti solo per carità. Il Guarino confidava nel 1883 al suo
330 Messina, 6 | seminario all’arrivo del Guarino era precaria.scrivendo qualche
331 Messina, 6 | giovani in seminario.51 Allora Guarino chiese al papa di poter
332 Messina, 6 | Le dico che il cardinal Guarino, di f. m., procurava di
333 Messina, 6 | zelante palermitano di cui il Guarino era stato uno dei più autorevoli
334 Messina, 6 | protagonisti. Per questo Guarino soffriva di non riuscire
335 Messina, 6 | fazioni comunali. Per questo Guarino veniva a volte in conflitto
336 Messina, 6 | autonomie e privilegi.55 Guarino alla Congregazione dei Vescovi
337 Messina, 6 | Natoli e non reintegrato da Guarino, scriveva che la situazione
338 Messina (55) | Lettera aperta a Monsignor Guarino, libello estratto dalla “
339 Messina (55) | accusa in questo opuscolo Guarino di menzogna e calunnia per
340 Messina, 6 | impegnato nell’azione pastorale, Guarino si oppose anche a ogni forma
341 Messina (60) | Stranizzo’, scriveva Guarino al sentire che il curato
342 Messina, 6 | decreti di visita lasciati dal Guarino nelle varie chiese si può
343 Messina, 6 | questo senso la delega che il Guarino dà al vicario generale di
344 Messina (69) | 1877, ASF, LXVIII, f.4b. Il Guarino non manca di far rilevare
345 Messina, 6 | bersaglio di persecuzioni, Guarino li consolava con richiami
346 Messina, 7 | Gli scriveva allora il Guarino:~ ~ La prima disposizione
347 Messina, 7 | testa.72~ ~ Nel 1882 il Guarino nomina il Di Francia prefetto
348 Messina, 7 | vita, orari da assolvere. Guarino aveva in mente l’organizzazione
349 Messina, 7 | istituzioni dedite ai poveri, Guarino scrisse: “Padre comune dei
350 Messina, 7 | giudizio del Di Francia sul Guarino è molto preciso: “Uomo di
351 Messina, 8 | quell’Arcivescovo Mons. Guarino, non solo accoglievala a
352 Messina, 8 | sante conversazioni.77~ ~ Il Guarino incoraggiò Nunzio Russo
353 Messina, 8 | incoraggiamento l’arcivescovo Guarino riprese il suo ruolo vecchio
354 Messina, 8 | messinese non era facile. Mons. Guarino scriveva al canonico Pennino
355 Messina, 8 | missione trovava d’accordo Guarino che alla visita pastorale
356 Messina, 8 | raccomandazione che faceva Guarino al p. Nunzio Russo aveva
357 Messina, 9 | attraversava, secondo l’arcivescovo Guarino, una crisi profonda che
358 Messina, 9 | ministero. Sviluppava quindi Guarino le tesi tipiche dell’intransigentismo
359 Messina, 9 | pensava l’arcivescovo Guarino – si rivolta di rivoluzione
360 Messina, 9 | misfatti più atroci. Per Guarino non era possibile nessun
361 Messina, 9 | il 13 luglio 1881 portava Guarino a ritenere che non si agitava
362 Messina, 9 | molto variegato, secondo Guarino. Eccetto pochi che si dichiaravano
363 Messina, 9 | tirannide. La preoccupazione di Guarino non si limitava al piano
364 Messina (91) | pastorale del 12.9.1881. Guarino aderì al progetto di sottoscrizione
365 Messina, 9 | cristiana. Seguendo Leone XIII, Guarino tiene a rafforzare il ruolo
366 Messina, 9 | ancora più grave, secondo Guarino, era il fatto che il male
367 Messina, 9 | moribondi.99 E tuttavia Guarino, rigido nel chiedere presto
368 Messina, 9 | santi.100~ Gli interventi di Guarino volevano mettere in guardia
369 Messina, 9 | tempi stringono” scriveva Guarino a Celesia.104~ L’allentamento
370 Messina, 9 | omesso giammai – scriveva Guarino – di mostrarvi l’amarezza
371 Messina, 9 | confermano le denunzie di Guarino.106 Tuttavia pochissime
372 Messina, 9 | della diocesi.~ Scriveva il Guarino nel 1892 che l’ateismo costituiva
373 Messina, 9 | immorali e antireligiosi Guarino tentava di coinvolgere anche
374 Messina, 9 | invece veniva descritto da Guarino con tinte più oscure:~ ~
375 Messina, 9 | La risposta pastorale di Guarino, se per un verso, soprattutto
376 Messina, 9 | dell’intervento papale, Guarino riteneva che il punto di
377 Messina, 9 | generale del re, scrivendo a Guarino, prendeva atto che egli
378 Messina, 10 | leggere i propri doveri. E Guarino delineava il modello di
379 Messina, 10 | fedeli.~ Ai suoi parroci Guarino ribadiva quello che aveva
380 Messina, 10 | Melchiorre Galeotti.115~ Guarino cercava in questo modo di
381 Messina, 10 | lotta per le preminenze. Guarino fu egli stesso esempio al
382 Messina, 10 | il modello di prete che Guarino come pastore voleva per
383 Messina, 10 | questa scelta religiosa Guarino si allontanava da quelle
384 Messina, 10 | Di fronte al divieto di Guarino, Paganizzi dovette ammettere
385 Messina, 10 | Opera.120 Era evidente che Guarino temeva una frattura con
386 Messina (120)| 1892; lett. di Paganizzi a Guarino, 2.2.1892, ASF, b. XXXVII.~
387 Messina, 11 | morale cristiana. Ma per Guarino la catechesi non era solo
388 Messina, 12 | peccatore era la regola che Guarino suggeriva, lontana da ogni
389 Messina, 12 | osservanza del giorno festivo, Guarino promosse iniziative di coinvolgimento
390 Messina, 12 | arcivescovo di ritirarle. Guarino rispose che non si trattava
391 Messina, 13 | Era scontato che anche Guarino si inseriva nel filone della
392 Messina, 13 | radice tutti i mali, secondo Guarino, era la devozione alla Madonna.128
393 Messina, 13 | alla Madonna.128 Certamente Guarino lodava e incrementava le
394 Messina, 13 | Infatti a partire dal1881 Guarino cominciò a chiedere insistentemente
395 Messina, 13 | notificazioni dell’arcivescovo Guarino furono puntuali e seguirono
396 Messina, 13 | 1897 sullo Spirito Santo Guarino invitò le sue parrocchie
397 Messina, 13 | alla rivoluzione sociale. Guarino, seguendo le indicazioni
398 Messina, 13 | vedeva privilegiata dal Guarino soprattutto la chiesa parrocchiale.
399 Messina (135)| Annotazione di Guarino sulla lettera del can. S.
400 Messina, 14 | associazionismo massonico, Guarino volle incrementare nella
401 Messina (140)| f. 3a. L’iniziativa del Guarino aveva avuto poco successo
402 Messina, 14 | alle indicazioni romane, Guarino non trascurava mai di proporle
403 Messina, 14 | propagazione della fede. Guarino, nonostante le ristrettezze
404 Messina, 14 | anni. Vengono ricordate da Guarino nella lettera pastorale
405 Messina, 14 | Arcivescovo verso il clero locale, Guarino affronta il nodo principale
406 Messina, 15 | clima di collaborazione Guarino non ebbe difficoltà a far
407 Messina (151)| sindaco, 6.2.1878; lett. di Guarino, 15.2.1878, ASF, LXII, f.
408 Messina, 15 | L’azione pastorale del Guarino non poteva dimenticare i
409 Messina (152)| prefetto il 10.6.1884 scrive a Guarino comunicandogli la proibizione
410 Messina, 15 | stima e di collaborazione. Guarino però rimaneva profondamente
411 Messina, 15 | Rampolla, molto amico di Guarino,155 gli inviò la lettera
412 Messina (154)| Lett. a Guarino, 4.1. 1884, ASF, b. LXII,
413 Messina (155)| Il Rampolla definiva Guarino “vero ornamento dell’Episcopato
414 Messina (155)| Episcopato siciliano”, lett. a Guarino, 23.3.1887. Di questi buoni
415 Messina (155)| agostiniano scalzo, al Guarino, 7.9.1890, ASF, b. LVII,
416 Messina, 15 | seguire le istruzioni romane, Guarino non riusciva a capire la
417 Messina (156)| Lett. del card. Rampolla a Guarino, 29.7.1887, ASF, b. cardinali
418 Messina, 15 | annunziava la elevazione di Guarino al cardinalato rispondeva
419 Messina, 15 | cardinalato rispondeva che Guarino “l’armonia di questa [chiesa]
420 Messina, 15 | antologia” descriveva il Guarino come uomo di grande dottrina,
421 Messina (159)| episcopale del cardinale Guarino per cura del Seminario arcivescovile
422 Messina, 15 | anni dell’episcopato del Guarino.~ ~ ~
423 Messina (161)| Lett. di Guarino all’Intendente di Finanza,
424 Messina, 16 | questo frenetico muoversi, Guarino rischiò la vita per il rovesciamento
425 Messina, 16 | dei frati conventuali a Guarino – che V. Ecc. fece a cotesto
426 Messina, 17 | colerosi. In quella occasione Guarino inviò al suo amico e padre
427 Messina, 17 | vittime.~Nel febbraio 1886 Guarino tornava sul tema della punizione
428 Messina, 17 | interventi dell’arcivescovo Guarino in quel periodo era il richiamo
429 Messina (181)| collaborato nel colera del 1866. Guarino rispose che già nel 1884
430 Messina (181)| 20.9.1885, risposta di Guarino, 23.9.1885, ASF, XXXIV,
431 Messina, 17 | prima che come arcivescovo, Guarino come uomo peccatore invitò
432 Messina, 17 | carità.192 Ma l’Arcivescovo Guarino fu veramente l’anima dell’
433 Messina, 17 | ammirazione l’azione svolta dal Guarino:~ ~A placare lo sdegno divino
434 Messina, 17 | Arcivescovo e il suo clero. Guarino ci teneva infatti a presentare
435 Messina, 17 | la virulenza del colera, Guarino rivolse parole di ammirazione
436 Messina, 17 | rottura tra chiesa e stato, Guarino mostrava le sua libertà
437 Messina, 17 | fa ai propri figli.199~ ~Guarino con una grande larghezza
438 Messina (201)| sola menzione, Giuseppe Guarino, arcivescovo di Messina,
439 Messina (201)| Messina aveva proposto per Guarino la medaglia d’oro che poi
440 Messina, 18 | a Palermo l’arcivescovo Guarino incontrò la madre Rosa Gattorno,
441 Messina (202)| Lett. di Guarino alla Gattorno, 2.5.1885,
442 Messina, 18 | Istituto, l’arcivescovo Guarino, che già aveva inoltrato
443 Messina, 18 | dedicato alla vita attiva, Guarino ricordava di non dimenticare
444 Messina, 18 | rapporto epistolare tra il Guarino e la madre Rosa Gattorno
445 Messina, 18 | azione sollecitatrice del Guarino.208~Una riflessione a parte
446 Messina, 18 | richiesta di segreto, al Guarino che durante un suo soggiorno
447 Messina, 18 | giudizio dell’arcivescovo Guarino e solo se fosse stato positivo
448 Messina, 18 | avrebbe dato alle stampe. Il Guarino, dopo aver letto i primi
449 Messina (209)| Bozza di lett. al Guarino s.d., con molta probabilità
450 Messina (209)| 1894, ASF, b. LX. Lett del Guarino alla principessa di Fitalia
451 Messina (210)| lettera non è quella del Guarino. Potrebbe trattarsi di una
452 Messina, 18 | devia.211~ ~Grata al card. Guarino per “il parere così illuminato”
453 Messina (212)| principessa di Fitalia a Guarino.~
454 Messina, 18 | frattempo aveva ricevuto.213 Il Guarino però declinò l’invito della
455 Messina (213)| Lett. del card. Guarino alla principessa di Fitalia,
456 Messina (214)| Lett. del Guarino alla principessa di Fitalia,
457 Messina, 18 | ma senza risultato.215 Guarino ala fine del mese di settembre
458 Messina, 18 | Pennino, che, presente mentre Guarino scriveva la lettera, confermava
459 Messina, 18 | sull’autore. Sconsigliava il Guarino di stampare l’opera a Messina
460 Messina (215)| principessa di Fitalia a Guarino, 25.7.1894, ivi.~
461 Messina, 18 | ripreso dalla lettera del Guarino del 30 aprile; e si disse
462 Messina (216)| Lett. del Guarino alla madre provinciale Teresa
463 Messina, 18 | aprile la lettera del card. Guarino del 30 aprile 1894, di cui
464 Messina, 18 | della lettera del card. Guarino. La lettera del Guarino
465 Messina, 18 | Guarino. La lettera del Guarino indirizzata alla principessa
466 Messina, 18 | tradiscono il pensiero del Guarino. Per la verità la lettera
467 Messina, 18 | stata scritta dopo che il Guarino aveva letto solo i primi
468 Messina, 18 | forzare l’approvazione del Guarino dal momento che il cardinale
469 Messina, 18 | opera da parte del card. Guarino tuttavia non ci possono
470 Messina, 18 | ed era presente quando il Guarino scrisse sull’opera alla
471 Messina, 18 | giudizio dell’E.mo Card. Guarino, di chiara e benedetta memoria,
472 Messina, 18 | l’approvazione del card. Guarino e l’imprimatur della curia
473 Messina, 19 | concilio Vaticano I portava il Guarino a identificare il papato
474 Messina, 19 | enciclica Immortale Dei, Guarino riteneva riduttivo usare
475 Messina, 19 | Lui.221~ ~Il problema per Guarino era quindi teologico quasi
476 Messina, 19 | segretario l’Arcivescovo Guarino. Guarino accetta, ma chiede
477 Messina, 19 | segretario l’Arcivescovo Guarino. Guarino accetta, ma chiede che Celesia
478 Messina, 19 | preoccupato, che scriveva a Guarino di “innegabili difficoltà
479 Messina (224)| Lett. di Guarino a Celesia , 24.7.1889, ASF,
480 Messina, 19 | molte esperienze.226 ~ ~Guarino chiedeva a Celesia di fare
481 Messina, 19 | eliminare le minuzie. Il tono di Guarino diventa un po’ ironico su
482 Messina, 19 | dello stesso arcivescovo Guarino. Gli interventi più rilevanti
483 Messina, 19 | il quale, a giudizio di Guarino, era contento dell’episcopato
484 Messina, 19 | sul divorzio, fu compatta. Guarino riteneva prematura però
485 Messina, 19 | era necessaria, anche se Guarino era convinto che non sarebbe
486 Messina, 19 | analogo avrebbe desiderato Guarino anche per il decreto sulla
487 Messina, 19 | vescovo Blandini di Noto, ma Guarino non fu d’accordo:~ ~Non
488 Messina (233)| Lett. a Celesia, 29.4.1894. Guarino propendeva per la nomina
489 Messina, 20 | Il card. Guarino e le sue opere~Nel mese
490 Messina, 20 | Nel mese di ottobre 1892 Guarino era stato ricevuto da Leone
491 Messina, 20 | al cardinalato. Rispose Guarino: “Certo è che le emozioni
492 Messina, 20 | intonavano il Te Deum, il Guarino annotava:~ ~Invece di congratularsi
493 Messina (236)| congregazione, risulta che nel 1894 Guarino era membro della congregazione
494 Messina, 20 | il papa aveva scelto il Guarino per l’intensa attività pastorale
495 Messina, 20 | dell’azione pastorale del Guarino:~ ~Possiamo dire che la
496 Messina, 20 | che la venuta di Monsignor Guarino, ventitré anni or fa, aprì
497 Messina (238)| Il cardinal Guarino e le sue Opere in Messina, “
498 Messina (240)| Sui rapporti Guarino e Don Bosco vedi ASF, b.
499 Messina (240)| rapporti epistolari tra il Guarino e don Bosco e altri superiori
500 Messina, 20 | Incremento ebbero per opera del Guarino i circoli cattolici, le
1-500 | 501-540 |