grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Siracusa, 2 | delle anime attraverso i sacramenti e la parola; ai preti zelo
2 Siracusa, 4 | perché fossero spiegati i sacramenti e i comandamenti, il Credo,
3 Siracusa, 7 | dalla legge di Dio e dai sacramenti. Allontanandosi dalla chiesa,
4 Messina, 6 | alla amministrazione dei sacramenti e anche di questa in qualche
5 Messina, 6 | culto della chiesa e dai sacramenti. Dicesi che in questo anno
6 Messina, 6 | nell’amministrazione dei sacramenti. In questo triplice altissimo
7 Messina, 7 | scriveva – la loro frequenza ai Sacramenti e procuri di studiare la
8 Messina (113)| ignara persino del numero dei sacramenti, lasciata la legittima moglie,
9 Messina, 10 | popolo, ad amministrare i sacramenti e a predicare”. Il ministero
10 Messina, 12 | La celebrazione dei sacramenti~ La messa veniva considerata
11 Messina, 14 | raccomandava le frequenza ai sacramenti nelle feste principali dell’
12 Messina, 14 | spirituali dovevano accostarsi ai sacramenti. In modo particolare l’Arcivescovo
13 Messina, 17 | ostacoli, gli amministrò i sacramenti pochi istanti prima di morire.193
14 Messina, 17 | visite, ma amministrava i sacramenti, portava viveri e medicine,
15 Messina, 17 | con sue mani lor porgere i Sacramenti. Di conforto fu Ella inoltre
16 Messina, 21 | non dovevano ricevere i sacramenti senza ritrattazione. L’arciprete
17 Messina, 21 | deciso di non ammettere ai sacramenti i soci. Il clero comunque
|