grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Palermo, 1 | di monarchia mons. Diego Planeta. Nato a Sambuca di Sicilia
2 Palermo, 1 | di Sicilia nel 1794, il Planeta aveva compiuto gli studi
3 Palermo, 1 | mitigata.~ Degli abusi del Planeta che tendeva a estendere
4 Palermo, 1 | aveva ammonito l’arcivescovo Planeta e ne aveva ottenuto promessa
5 Palermo, 1 | ripresi, quando arrivò al Planeta la lettera del card. Antonelli.
6 Palermo, 1 | Anche l’arcivescovo Diego Planeta, giudice di monarchia, ritenne
7 Palermo (4)| Elogio funebre di Mons. Diego Planeta, già arcivescovo di Brindisi
8 Palermo, 1 | un più facile ritorno del Planeta al sentiero giusto” e rivendicò
9 Palermo, 1 | formazione culturale del Planeta. Per queste motivazioni
10 Palermo, 1 | Per queste motivazioni il Planeta aveva fatto la ricerca nella
11 Palermo, 1 | proponeva a Segretario di Mons. Planeta, Giudice della Monarchia
12 Palermo, 1 | di monarchia, mons. Diego Planeta, l’arcivescovo di Palermo,
13 Palermo, 1 | relazioni, una di maggioranza (Planeta, Cilluffo, Tarallo, Cervello)
14 Palermo, 1 | Guarino, tenendo conto che il Planeta era il responsabile della
15 Palermo, 1 | passare inosservati né al Planeta, né all’ambiente palermitano,
16 Palermo, 1 | 1858 era morto mons. Diego Planeta, al quale era succeduto
17 Palermo, 1 | bene dallo stesso mons. Planeta:~ ~ Mi è stato detto aver
|