grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Palermo, 14 | La santa Eucaristia~ Poichè il clima che si
2 Palermo, 14 | bisogno di unità attorno all’Eucaristia e al papa, si richiamava
3 Palermo, 14 | a un periodico “La Santa Eucaristia” che si proponeva la diffusione
4 Palermo, 14 | diffusione del culto della Eucaristia come culto centrale della
5 Palermo, 14 | compattezza attorno al papa, e l’Eucaristia si prestava a configurare
6 Palermo, 14 | prigioniero al pari di Gesù eucaristia. D’altronde in quei periodi
7 Palermo, 14 | presenza reale di Gesù nell’Eucaristia costituiva una valida forza
8 Palermo, 14 | presenza di Gesù nella S. Eucaristia. Come al solito l’intento
9 Palermo, 14 | doni dello Spirito, sia la Eucaristia. Con le tre nascite del
10 Palermo (125)| La Santa Eucaristia”, vol. I, fasc. X e XI,
11 Siracusa, 2 | egli intendeva dare alla Eucaristia e alla Madre di Dio nella
12 Siracusa, 7 | nella partecipazione all’Eucaristia. L’Eucaristia, come già
13 Siracusa, 7 | partecipazione all’Eucaristia. L’Eucaristia, come già nella notificazione
14 Siracusa, 7 | chiesa. La partecipazione all’Eucaristia doveva produrre una nuova
15 Siracusa, 7 | costumi.38~ ~ L’invito alla Eucaristia diventa invito a tornare
16 Siracusa, 7 | tornare nella chiesa perché l’Eucaristia è nella chiesa, comunità
17 Messina, 13 | contesto la devozione all’Eucaristia e la devozione al sacro
|