Parte, Capitolo
1 Siracusa, 6| arcivescovile, ridusse le spese dell’episcopio e anche quelle della carrozza
2 Siracusa, 8| e a sgombrare lo stesso episcopio in quanto il governo italiano,
3 Siracusa, 8| ingiunzione di lasciare l’episcopio, scrisse al papa e al card.
4 Siracusa, 8| esercizio dell’ufficio. Ma l’episcopio, secondo Guarino, non era
5 Siracusa, 8| pubblica per far sgombrare l’episcopio.56~ E mentre l’arcivescovo
6 Siracusa, 8| convinto della sua tesi che l’episcopio non faceva parte della temporalità
7 Siracusa, 8| Siracusa di far sgombrare l’episcopio, e il ministro si mostrò
8 Siracusa, 8| lo sgombro forzato dell’episcopio da parte del subeconomo
9 Messina, 1 | stato cacciato fuori dall’episcopio di Siracusa. Desideroso
10 Messina, 1 | comportarsi, dal momento che l’episcopio di Messina era già in mano
11 Messina, 1 | seminario, che era contiguo all’episcopio, rischiava di essere incamerato
12 Messina, 1 | a forza estromesso dall’episcopio di Siracusa per evitare
13 Messina, 1 | nuovo arcivescovo dal suo episcopio. D’altra parte non capiva
14 Messina, 1 | arcivescovo di lasciare l’episcopio entro 24 ore e poi l’intervento
15 Messina, 1 | circa il diritto di avere l’episcopio come mezzo per l’esercizio
16 Messina, 2 | possesso della mensa e dell’episcopio. Il ministero del tesoro
17 Messina, 17| dei casi mi tenne fuori l’Episcopio fino a sera un po’ protratta,
|