grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Palermo, 1 | città di Palermo con la Cattedrale e la Palatina14. Tre mesi
2 Palermo, 1 | Rinaldi, canonico della Cattedrale di Agrigento, anch’egli
3 Palermo, 1 | Montuoro, beneficiale della Cattedrale di Agrigento.~ A sua volta
4 Palermo, 1 | Messina, il can. Castro della Cattedrale di Agrigento e il sac. Salvatore
5 Palermo, 3 | si sedette in trono nella cattedrale durante la festa di s. Rosalia
6 Palermo, 11 | lasciato il capitolo della cattedrale di Palermo per seguire il
7 Palermo (110)| Pennino era canonico della cattedrale di Palermo, teologo stimato.~
8 Siracusa, 1 | case e 15.000 abitanti; cattedrale e palazzo arcivescovile
9 Siracusa, 1 | vescovo. La parrocchia della cattedrale era curata da preti eletti
10 Siracusa, 3 | solenne canto del Te Deum in cattedrale preceduto dalla consacrazione
11 Siracusa, 4 | lo stesso capitolo della cattedrale che non intendeva sottoporre
12 Siracusa, 6 | popolari, predicò nella sua cattedrale e nelle chiese. Guarino
13 Siracusa, 8 | del vescovo legata alla cattedrale e perciò necessaria al libero
14 Siracusa, 8 | pastorali del vescovo, come la cattedrale.58 Si trovavano davanti
15 Messina, 2 | alle solenni esequie in cattedrale per la morte di Vittorio
16 Messina, 4 | cianuro del capitolo della cattedrale una persona non gradita
17 Messina, 6 | Vitale, oggi cantore della cattedrale, giovane di eccezionali
|