grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Palermo, 9 | appena fu a Palermo nel 1871 volle subito Guarino “come
2 Palermo (102)| Sicilia dell’Ottocento (1834-1871), Flaccovio, Palermo 1986.~
3 Palermo (116)| Pietro Pensante, Palermo 1871, p. 26.~
4 Palermo, 14 | favore della verginità.~ Nel 1871 un gruppo di preti zelanti
5 Palermo (125)| I, fasc. X e XI, Palermo 1871.~
6 Siracusa, 1 | L’elezione~ Alla fine del 1871 la Santa Sede passò alla
7 Siracusa, 1 | Nei primi di dicembre 1871 l’arcivescovo di Palermo
8 Siracusa (5) | Salvatore Maria Segretti, 11.12.1871, AV, SS, Rub. 3, f. 7, anno
9 Siracusa (7) | del card. Antonelli, 31.12.1871, AV, SS, Rub. 3, f. 3, anno
10 Siracusa, 8 | Guarentigie del 13 marzo 1871 n. 214 il governo italiano
11 Siracusa, 8 | provvisorio del 25 giugno 1871 n. 320, in attesa della
12 Siracusa (50)| exequatur (1861-1878), Roma 1871.~
13 Siracusa, 8 | secondo la legge del 13 maggio 1871, veniva liberamente eletto
14 Messina, 1 | Guarentigie del 13 maggio 1871 era stato abolito l’exequatur
15 CronEss | Tommaso di Agrigento.~ ~ ~1855-1871 É a Palermo, sino al 1862
16 CronEss | ad opere di carità.~ ~ ~1871-1875 Eletto Arcivescovo
17 CronEss | Arcivescovo di Siracusa (3.XII.1871) accetta per ubbidienza
|