Parte, Capitolo
1 Palermo, 2 | Giuseppe Guarino si trovava ormai vicino al gruppo di preti
2 Palermo, 4 | il clero.~ Si concludeva ormai l’esperienza di autonomia
3 Palermo, 4 | italiano della destra applicava ormai criteri genericamente nazionali
4 Palermo, 5 | istituzionale.~ Ci si rendeva conto ormai che i tempi erano cambiati,
5 Palermo, 5 | romana sembrava necessaria ormai per ritrovare nel papa il
6 Palermo, 10| era convinto che i tempi ormai erano cambiati, che le vecchie
7 Palermo, 12| Guarino risentiva ormai della polemica del suo tempo
8 Palermo, 15| esperienza palermitana di Guarino ormai si chiudeva. Aveva maturato
9 Siracusa, 1| undici conventi maschili, ormai disciolti, e sette monasteri
10 Siracusa, 8| spingere sia perché era ormai a Messina, sia per non creare
11 Messina, 3 | di fuggire la bestemmia, ormai comune e popolare nelle
12 Messina, 9 | crescente incredulità divenuta ormai vezzo di moda per mostrare
13 Messina, 12| una minoranza.123~Poiché ormai lo stato non garantiva più
14 Messina, 19| encicliche. Era chiaro però che ormai tutto l’episcopato siciliano
15 Messina, 22| crescente incredulità divenuta ormai vezzo di moda per mostrare
16 Messina, 22| novembre si volle ricordare ormai questo nuovo episodio con
|