grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
1 Palermo, 1 | celebrava ogni mattina la messa, ma solo la domenica consacrava
2 Palermo, 4 | per la celebrazione della messa. Per loro una tale richiesta
3 Palermo, 10 | per l’orazione, per la S. Messa e pel Breviario; voglio
4 Palermo, 11 | organizzare la solennità con messa, panegirico e pranzo per
5 Palermo (116)| nell’occasione della prima Messa del sac. Giuseppe Ferrigno,
6 Palermo, 13 | preti idonei solo a dir messa, ma ignoranti, possa essere
7 Siracusa, 2 | tollerarsi che qualche prete dica messa. Dio mi ajuti.15~ ~ Il 27
8 Siracusa, 4 | nella celebrazione della messa, che non si lasciasse distrarre “
9 Messina, 6 | devolvesse l’offerta della messa per il seminario.50 In ogni
10 Messina, 6 | aggiunge che, celebrata la Messa all’aurora, va via in campagna
11 Messina, 10 | raccomandando la partecipazione alla messa, la visita al SS. Sacramento,
12 Messina, 12 | celebrazione dei sacramenti~ La messa veniva considerata importante
13 Messina, 12 | preghiere devozionali durante la messa o si approfittava della
14 Messina, 12 | o si approfittava della messa per fare la catechesi. La
15 Messina, 22 | ricordare l’avvenimento con una messa votiva nella cappella della
16 Messina, 22 | con la celebrazione della messa.~ ~
|