Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
italiane 3
italiani 2
italianissimo 1
italiano 16
itinerario 5
iv 3
ivi 165
Frequenza    [«  »]
16 giacomo
16 ii
16 invito
16 italiano
16 mali
16 messa
16 messinese
Francesco Michele Stabile
Il Card. Giuseppe Guarino

IntraText - Concordanze

italiano

   Parte, Capitolo
1 Palermo, 2 | rivoluzionario e per il governo italiano di Cirino Rinaldi, giudice 2 Palermo, 4 | monarchia. Il centralismo italiano della destra applicava ormai 3 Palermo, 6 | movimento cattolico nazionale italiano, ma anche a quello europeo.~ 4 Palermo, 7 | ecclesiastici da parte del governo italiano58. ~ Era evidente che il 5 Siracusa, 1| riconoscere il nuovo governo italiano e una sua possibile intromissione, 6 Siracusa, 1| di patronato del governo italiano che succedeva al governo 7 Siracusa, 1| comportamento del governo italiano e da questa situazione il 8 Siracusa, 1| così chiaro che lo stato italiano volesse rinunziare ai diritti 9 Siracusa, 1| monarchia sicula e al governo italiano, potesse essere interpretato 10 Siracusa, 3| avendo rinunziato il governo italiano ai privilegi della Legazia 11 Siracusa, 8| episcopio in quanto il governo italiano, guidato dalla destra storica, 12 Siracusa, 8| marzo 1871 n. 214 il governo italiano aveva rinunciato, oltre 13 Siracusa, 8| fautore del nuovo regime italiano.~ La meraviglia di Guarino 14 Messina, 1 | facendosi interprete, come italiano e come cattolico, delle 15 Messina, 10| del movimento cattolico italiano che vedeva positivamente 16 Messina, 11| capaci di leggere e capire l’italiano. La distribuzione di immaginette


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License