Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dogmi 1
dolce 11
dolcemente 1
dolcezza 16
dolci 1
dolcissima 2
dolente 2
Frequenza    [«  »]
16 de'
16 decreti
16 disciplina
16 dolcezza
16 ebbe
16 giacomo
16 ii
Francesco Michele Stabile
Il Card. Giuseppe Guarino

IntraText - Concordanze

dolcezza

   Parte, Capitolo
1 Palermo, 1 | Napoli “nella via della dolcezza” di ritirare la nota. Il 2 Palermo, 10| gentile tutta la incantevole dolcezza, e così via via. Ad evitare 3 Palermo, 10| protettore lo spirito della dolcezza misto alla più severa austerità.91~ ~ 4 Palermo, 10| conciliare l’amabilità e la dolcezza verso i giovani con un contegno 5 Palermo, 13| verso la famiglia, sulla dolcezza da manifestare nel ministero. 6 Palermo, 13| a divulgar la verità con dolcezza e dottrina, a distruggere 7 Siracusa, 2| cui vuole attuarli è la dolcezza e la pazienza di S. Francesco 8 Siracusa, 4| si rivolgeva ai preti con dolcezza e convinzione, ma a volte 9 Siracusa, 7| prediletti figliuoli di Dio.46~ ~ Dolcezza, misericordia, prudenza 10 Messina, 3 | via mediana che contempera dolcezza e severità era la strada 11 Messina, 4 | di ordine e armonia, la dolcezza del Guarino erano accompagnate 12 Messina, 6 | l’umiltà, la pazienza, la dolcezza e la mansuetudine del Divino 13 Messina, 6 | altre censure.65~ Ma la sua dolcezza non sempre riusciva a risolvere 14 Messina, 10| e con i fedeli, pieno di dolcezza e di disinteresse era il 15 Messina, 10| per Francesco di Sales la dolcezza era l’unica strada per arrivare 16 Messina, 12| specialmente nella quaresima. Dolcezza e attenzione al peccatore


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License