Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sistema 7
sistemazione 1
sistemi 3
situazione 15
situazioni 3
sive 2
smarrimento 1
Frequenza    [«  »]
15 romana
15 santi
15 seguire
15 situazione
15 stabile
15 suore
15 terra
Francesco Michele Stabile
Il Card. Giuseppe Guarino

IntraText - Concordanze

situazione

   Parte, Capitolo
1 Palermo, 1 | non funzionario regio.~ La situazione si rese più delicata, quando 2 Palermo, 3 | religiosa e del clero. La situazione divenne più insostenibile 3 Palermo, 3 | riusciva a controllare la situazione siciliana, preferì la linea 4 Palermo, 7 | Legazia sicula~ Nel 1865 la situazione siciliana, e palermitana 5 Palermo, 11| questi due uomini101.~ La situazione creatasi dopo la rivoluzione 6 Siracusa, 1| governo italiano e da questa situazione il Vaticano ne voleva trarre 7 Siracusa, 4| senza un clero rinnovato. La situazione del clero a Siracusa era 8 Siracusa, 8| facilmente, ma a metà maggio la situazione non era secondo le previsioni, 9 Messina, 6 | Signore e preghiamo.47~ ~ La situazione del seminario all’arrivo 10 Messina, 6 | Guarino, scriveva che la situazione del clero era gravissima 11 Messina, 6 | mancava di attenzione per la situazione economica del clero, e anche 12 Messina, 15| quale si descrivevano la situazione in cui versava la chiesa 13 Messina, 20| quale si rese conto della situazione della diocesi, il Vescovo 14 Messina, 21| significativo di questa situazione. Il 21 agosto 1882 l’Arcivescovo 15 Messina, 21| assistenza agli emigranti. Ma la situazione proprio in quel periodo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License