Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
traditori 1
tradizionale 4
tradizionali 5
tradizione 14
trae 1
traessero 1
tragga 1
Frequenza    [«  »]
14 sacerdozio
14 stata
14 tardi
14 tradizione
14 tre
14 trovato
14 varie
Francesco Michele Stabile
Il Card. Giuseppe Guarino

IntraText - Concordanze

tradizione

   Parte, Capitolo
1 Palermo, 1 | all’interno del solco della tradizione regalista siciliana. Il 2 Palermo, 3 | diritto di patronato o della tradizione giurisdizionalista. Il governo 3 Palermo, 3 | rispetto nei confronti della tradizione religiosa e del clero. La 4 Palermo, 4 | indeboliva così anche la tradizione giuridica ecclesiastica 5 Palermo, 5 | possibile armonia tra la tradizione religiosa cattolica e il 6 Palermo, 5 | esprimersi a causa della tradizione regalista che gli impediva 7 Palermo, 5 | in realtà raccoglieva la tradizione canonistica romana e curiale, 8 Palermo, 7 | siciliano, e perciò stesso della tradizione cattolica del paese, e si 9 Siracusa, 1| delle mense vescovili. La tradizione regalista era ancora forte 10 Siracusa, 1| regalista era ancora forte nella tradizione meridionale e poteva servire 11 Siracusa, 8| forbiti conoscitori della tradizione giuridica canonica siciliana, 12 Messina, 5 | da Guarino rompendo una tradizione legata alla devozione ai 13 Messina, 9 | anche se non erano nella tradizione cristiana. Al parroco che 14 Messina, 10| di distacco. Secondo la tradizione, la sede arcivescovile di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License