Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fretta 2
frode 1
frodi 1
fronte 14
fronti 1
frugale 1
frugali 1
Frequenza    [«  »]
14 dottrina
14 essa
14 essendo
14 fronte
14 guarino-celesia
14 indirizzo
14 inviò
Francesco Michele Stabile
Il Card. Giuseppe Guarino

IntraText - Concordanze

fronte

   Parte, Capitolo
1 Palermo, 2 | atteggiamento del Guarino di fronte alla rivoluzione? Non abbiamo 2 Palermo, 3 | Giustizia. Guardategli la fronte». E d’allora in poi cominciò 3 Palermo, 10| si pone come maestro di fronte all’allievo, ma evidenzia 4 Palermo, 13| pestilenze, non fuggendo mai di fronte al pericolo. La polemica 5 Palermo, 14| necessità del coraggio di fronte alle persecuzioni, si accentuava 6 Siracusa, 1| motivo delle sue titubanze di fronte alla elezione al vescovado 7 Siracusa, 3| sentivano ancora sicuri di fronte a possibili interventi del 8 Siracusa, 6| esprimeva la sua amarezza di fronte alla povertà:~ ~ Desidererei 9 Messina, 4 | suo temperamento anche di fronte a situazioni incresciose.~ 10 Messina, 9 | armonia con la ragione.91~ Di fronte ai pericoli che correva 11 Messina, 9 | andare in chiesa.107 Di fronte agli spettacoli immorali 12 Messina, 10| costituire questi comitati. Di fronte al divieto di Guarino, Paganizzi 13 Messina, 13| chiesa cattolica e a far fronte alle iniziative delle sette 14 Messina, 15| società era al negativo, di fronte alle istituzioni egli teneva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License