Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
crescente 3
crescita 1
cresima 4
crisafulli 14
crisi 14
crisostomo 1
crispi 3
Frequenza    [«  »]
14 catania
14 cfr
14 comunque
14 crisafulli
14 crisi
14 dottrina
14 essa
Francesco Michele Stabile
Il Card. Giuseppe Guarino

IntraText - Concordanze

crisafulli

   Parte, Capitolo
1 Palermo, 1 | diritto, ma il sac. Vincenzo Crisafulli di Agrigento, ufficiale 2 Palermo, 1 | preferenza perché fosse scelto il Crisafulli per la sua abilità nel lavoro 3 Palermo, 1 | competenza16 E, nel caso che il Crisafulli avesse dovuto lasciare il 4 Palermo, 1 | due uffici il Griffo e il Crisafulli, chiedendo per quest’ultimo 5 Palermo, 1 | aumento di stipendio. Ma il Crisafulli, avuto sentore di questa 6 Palermo, 1 | non la designazione del Crisafulli. Al primo ufficio fu nominato 7 Palermo, 2 | dei Borboni, o di Vincenzo Crisafulli, che diventò subeconomo 8 Siracusa, 8| era il sacerdote Vincenzo Crisafulli di origine agrigentina che 9 Siracusa, 8| parere dell’economo generale Crisafulli sembrava che all’intimazione 10 Siracusa, 8| con documenti di protesta. Crisafulli era convinto che le proteste 11 Siracusa, 8| suo conterraneo Vincenzo Crisafulli, dichiarando che non avrebbe 12 Siracusa, 8| contrapposti. Sembrò perciò a Crisafulli questa una sfida non solo 13 Siracusa, 8| portare la causa in tribunale Crisafulli comunicò allora al ministro 14 Siracusa, 8| di prendere posizione, ma Crisafulli fu del parere di lasciar


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License