Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
limite 1
limiti 5
limpidezza 1
linea 12
linee 1
lingua 1
linguaggio 3
Frequenza    [«  »]
12 interessi
12 leone
12 libera
12 linea
12 mie
12 morali
12 movimento
Francesco Michele Stabile
Il Card. Giuseppe Guarino

IntraText - Concordanze

linea

   Parte, Capitolo
1 Palermo, 3 | situazione siciliana, preferì la linea dura. Il clero fu ritenuto 2 Palermo, 4 | parte ne sono”30.~ Questa linea era già del Guarino prima 3 Palermo, 5 | la storia, che ha una sua linea di progresso o meglio di 4 Palermo, 10| Sempre sulla stessa linea di direzione molti anni 5 Palermo, 12| processo di maturazione nella linea dell’intransigenza cattolica 6 Palermo, 15| passato all’impegno in prima linea del movimento cattolico. 7 Siracusa, 4| visita rispecchiano una linea di rinnovamento spirituale 8 Siracusa, 8| Guarino era tra questi. La linea però seguita dal card. Antonelli 9 Siracusa, 8| Guarino configurò la sua linea di difesa, contestando che, 10 Messina, 6 | ricondurre il clero sulla linea di una ecclesiologia romana 11 Messina, 21| invece l’arcivescovo seguì la linea dura che portò allo scioglimento 12 Messina, 21| Guarino rispose chiarendo la linea ufficiale della Chiesa:~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License