Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
politica 15
politiche 8
politici 5
politico 11
polizia 6
poliziesco 1
polo 2
Frequenza    [«  »]
11 necessità
11 notizia
11 partecipazione
11 politico
11 possesso
11 potevano
11 presidente
Francesco Michele Stabile
Il Card. Giuseppe Guarino

IntraText - Concordanze

politico

                                                     grassetto = Testo principale
   Parte, Capitolo                                   grigio = Testo di commento
1 Palermo, 1 | come strumento di dominio politico. I vescovi, senza contestare 2 Palermo (2)| eccessiva invadenza del potere politico nella vita della chiesa. ~ 3 Palermo, 1 | più bisognoso di appoggio politico da parte del mondo ecclesiastico. 4 Palermo, 2 | ai detentori del potere politico. Non si può infatti dimenticare 5 Palermo, 3 | riportare a solo cambiamento politico un movimento che aveva espresso 6 Palermo, 4 | Indipendentemente quindi dal regime politico, il Guarino perseguiva all’ 7 Palermo, 5 | sacerdozio ed il potere politico, ciascuno per le materie 8 Palermo, 5 | doveri; - ed avendo il potere politico lo scettro nelle sue mani, 9 Palermo, 7 | esprimevano anche sul piano politico e amministrativo. Quando 10 Palermo, 13 | interesse religioso su quello politico e sociale era evidente, 11 Messina, 1 | pastore, ma anche un atto politico, perché la visita costituiva


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License