Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
difendevano 1
difensore 5
difensori 1
difesa 10
difetto 1
differenza 4
differenziava 1
Frequenza    [«  »]
10 corpo
10 dava
10 devo
10 difesa
10 disposto
10 dovere
10 educazione
Francesco Michele Stabile
Il Card. Giuseppe Guarino

IntraText - Concordanze

difesa

   Parte, Capitolo
1 Palermo, 1 | chiesa siciliana da Roma e la difesa dei privilegi della corona, 2 Palermo, 4 | giudice di monarchia33.~ La difesa dell’autorità dei vescovi 3 Palermo, 5 | Mortillaro, non voleva porsi in difesa del passato, rifiutava la 4 Palermo, 5 | In primo piano c’era la difesa appassionata della Sicilia 5 Palermo, 5 | chiesa si risolveva nella difesa delle sue prerogative giuridiche, 6 Palermo, 12| dell’intransigenza e in difesa di Pietro capo delle falangi 7 Siracusa, 8| configurò la sua linea di difesa, contestando che, poiché 8 Messina, 6 | disciplinari dell’arcivescovo in difesa delle sue tradizionali autonomie 9 Messina, 6 | le sue indicazioni e la difesa dell’onore del suo prete. 10 Messina, 14| intervento contro la schiavitù: difesa della libertà e propagazione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License