05-apopl | apost-cente | cento-dargl | darlo-esege | esemp-imped | impeg-loco | lodav-otten | otter-pupil | puram-ruote | ruppe-statu | stavo-zio
grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo grigio = Testo di commento
501 Messina, 13 | seguirono quelle papali Supremi Apostolatus dell’1 settembre 1883 e
502 Messina, 10 | sudditi e servitori, e lo apostrofavano col nome di signore. A loro
503 CronEss | assimilabili ad una vera e propria apoteosi.~Dal 1983 è sepolto nella
504 Siracusa, 7 | pessimista, più ottimista appare quello sul popolo, dal momento
505 Siracusa, 8 | biblioteca arcivescovile in un appartamentino annesso all’antico seminario.63
506 Palermo (14) | le rendite della chiesa, appartenente all’ordine costantiniano,
507 Messina, 21 | appartenenza cattolica e altre appartenenze per cui sembrava normale
508 Palermo, 10 | presenteranno, o che abitualmente le appartengono, come sono lo studio e i
509 Palermo, 5 | primo piano c’era la difesa appassionata della Sicilia e della sua
510 Palermo, 10 | si rivolge a Russo con l’appellativo: “Mio carissimo padre e
511 Palermo, 5 | risulti un sol corpo, che appellossi cristiana repubblica, cui
512 Palermo (5) | apostolica, Reggio Calabria 1973, Appendice VI, p. 307.~
513 Messina, 17 | chi ad un Borromeo fra gli appestati la paragona, chi infine
514 Messina, 4 | suo umore e il suo buon appetito. Oltre d’esser questa una
515 Palermo, 10 | come un fochista che va appiccando il fuoco alle sue moschetterie,
516 Palermo, 10 | gran mire e ripari coll’applicarsi ad opere esteriori di carità.
517 Messina, 6 | redenzione del mondo, perché applicate alle anime i tesori del
518 Palermo, 4 | centralismo italiano della destra applicava ormai criteri genericamente
519 Palermo, 10 | della parte sensitiva, si applichi ad altro; e dalla conoscenza
520 Palermo, 4 | regime prodittatoriale ad appoggiare l’autorità dei vescovi e
521 Palermo, 3 | non garantiva più e non appoggiava la chiesa siciliana nelle
522 Palermo, 13 | Vincenzo de’ Paoli; dal primo apprenderete a divulgar la verità con
523 Messina, 18 | quaderni. Come bene vi si apprendono le multiformi insidie del
524 Siracusa, 8 | Pietro Guarino, che aveva appreso notizie dal segretario dell’
525 Messina, 17 | cattoliche, e godeva del loro apprezzamento che era anche un riconoscimento
526 Messina, 14 | assai più i sacerdoti che apprezzano i loro doveri con semplicità
527 Messina, 13 | Però mi auguro che vorrà apprezzare i motivi di delicatezza
528 Messina, 14 | Devo poi dirle che io apprezzo assai più i sacerdoti che
529 Siracusa, 6 | Caltanissetta. Io di cuore approfitterò di questa felice opportunità
530 Messina, 17 | si semini l’odio non si approfitti dei mezzi igienici disposti
531 Palermo, 6 | primavera di quell’anno, fece approvare il 18 agosto dall’arcivescovo
532 Messina, 8 | dell’opera:~ ~ Non saprei approvarle la moltiplicazione dei mutui.
533 Palermo, 4 | canoni”35.~ Nel 1862 veniva approvata la legge proposta da Simone
534 Palermo, 4 | congregazione generale del 1850 e approvate dal re:~ ~ Vostra Eccellenza
535 Siracusa, 4 | predicatori fossero quelli approvati dall’arcivescovo.~ ~ Lo
536 Palermo, 10 | Ella si mostri severo, non approverei che discenda poi a soverchia
537 Messina, 8 | Signore permette che ieri appunto si andava gridando per le
538 Messina, 16 | tentava di impedire che si aprisse nell’atri antistante la
539 Siracusa, 2 | sarà dato vedervi attorno l’ara del Signore, per ricevere
540 Messina, 17 | ancora libera dal vajolo arabo.179 Nel mese di dicembre
541 Siracusa, 2 | salvaguardano le pecore, aratori che estirpano le spine dal
542 Messina (113)| parlato, ma eziandio perché arbitrandosi ad unire in matrimonio persone,
543 Palermo, 1 | dei vescovi si riteneva arbitrario e lesivo della libertà.
544 Messina, 9 | del modello di una società arcaica che si riteneva cristiana.
545 Palermo, 11 | rinfrancare la Sua casa, donde per arcana disposizione di Dio si è
546 Messina (167)| prof. A. Salinas, direttore archeologico dei monumenti, ing. P. Malandrino,
547 Siracusa (1) | Relatio Archiepiscopi Siracusani super statu suae
548 Siracusa (18)| Excellentissimo et Rev.mo Domino Archiepiscopo Josepho Guarino inita, ASAS.~
549 Messina, 5 | aggiungere le 14 parrocchie dell’Archimandritato. Il clero della diocesi
550 Messina, 16 | progetto fu affidato all’architetto palermitano G. Matricolo,
551 Messina, 6 | esempi (di deposizione di arcipreti) intanto hanno messo qualche
552 Messina, 5 | preti e 77 religiosi.~ Le arcipreture curate nei centri più popolati
553 CronEss | partecipazione ed il plauso degli Arcivescovi e Vescovi della Sicilia
554 Palermo, 10 | soltanto del Papa fu troppo l’ardire del buon Nunzio ingannato
555 Messina, 19 | conscio della mia nullità, non ardisco mettermi avanti, né far
556 Palermo, 10 | potevano sembrare forse troppo ardite, ma sgorgavano da sincera
557 Messina, 16 | municipio avrebbe venduto l’area. L’economato dei benefici
558 Palermo, 1 | incombente. Le trattative però si arenarono nel 1852 quando, forte delle
559 Messina, 6 | tenere nelle case di privati argenterie, libri contabili e altre
560 Messina, 9 | de’ mali, che rotto ogni argine dovunque inonda [illeggibile],
561 Palermo, 14 | uomini. Guarino non portava argomentazioni teologiche, si limitava
562 Palermo, 13 | deve essere non comune. Arma del sacerdote è la sapienza
563 Messina, 21 | compressione della forza armata”.261 I cardinali erano però
564 Siracusa, 8 | S. Sebastiano, i quali, armati di bastoni, gridavano minacciosi
565 Palermo, 12 | cielo. Ma quali sono le armi delle opposte schiere? La
566 Palermo (103)| appena avvicinatisi, si armonizzarono all’unisono. Immensa la
567 Messina, 14 | attuazione i principi di Arnaldo da Brescia, dei Valdesi,
568 Palermo, 13 | sopra di Abramo, di Mosè, di Aronne. “Emulerete le gerarchie
569 Palermo, 13 | dolce e soave modestia; arrendevole alla ragione, si accheta
570 Palermo, 5 | dalle sue ruote, non bisogna arrestarsi.~ ~ Il mondo delle opere
571 Palermo, 10 | precipizio, ed io doveva arrestarvi nella corsa. Siate cauto ,
572 Messina, 21 | condanna della bramosia di arricchimento della borghesia che era
573 Siracusa, 7 | temporali castighi; così si arriva alla dissoluzione della
574 Messina, 6 | sul conto del quale erano arrivate lamentele da parte del popolo:~ ~
575 Messina, 19 | amareggiato, altri, che si arrogano l’infallibilità, e sono
576 Messina, 20 | scienza del piacere e l’arte di vivere felice in questo
577 Messina, 18 | interne delle anime, le varie arti infernali anche per mezzo
578 Messina, 17 | attribuire a veneficio artificiale e procacciato il colera,
579 Siracusa, 6 | se non proprio da ceti artigianali. Da questi ceti sociali
580 Siracusa (16)| mese di maggio, 27.4.1872, ASAM.~
581 Palermo, 10 | Guarino rifiutava la regola ascetica della totale indifferenza
582 Palermo, 10 | che le vecchie formule ascetiche non corrispondevano più
583 Siracusa, 6 | nulla di sé, secondo moduli ascetici, ma era sincero bisogno
584 Siracusa, 7 | considerato come fatto ascetico, fu ancora il tema della
585 Palermo, 15 | certamente una guida sicura e ascoltata. Da questo clero ricevette
586 Palermo, 8 | genere di predicazione, ed ascoltato con immenso frutto dalle
587 Palermo, 10 | esortazioni a ben sperare ascoltò la parola - la quale più
588 Messina, 21 | sia oppure no il penitente ascritto alla Massoneria. Nella ipotesi
589 Messina, 5 | doveva attuarsi a dorso di asino. “La visita adunque dei
590 Siracusa, 5 | possesso, ma si dovette aspettare che scadesse il contratto
591 Messina, 8 | Il popolo è disposto, l’aspettativa è grande, eppure temono,
592 Messina, 16 | operazioni contrarie alle aspettative dei messinesi.163 In questo
593 Palermo, 5 | Guarino, era stata sempre l’aspirazione delle popolazioni sinceramente
594 Siracusa, 1 | e la mia coscienza così aspramente rimproverava a me stesso
595 Messina, 6 | popolo:~ ~ Si lamenta un fare aspro ed opprimente contro la
596 Palermo, 6 | la fede cattolica dagli assalti degli increduli, col diffondere
597 Palermo, 14 | si sentiva minacciata e assediata.~ Si incrementavano così,
598 Palermo, 1 | ecclesiastico. Al primo carico venne assegnata la oompetenza su personale
599 Messina, 2 | ministero del tesoro gli assegnava due rendite di L. 151.47
600 Palermo, 4 | grazia e giustizia, era un’assegnazione provvisoria in attesa di
601 Palermo, 4 | Palermo sulle possibili assegnazioni degli impiegati dell’ex
602 Messina, 2 | vescovo non riconosciuto, l’assegno dell’economato, ma senza
603 Messina, 19 | Prevalse poi quella dell’assemblea di tutti i vescovi. Poi
604 Siracusa, 8 | e a ogni altra forma di assenso governativo per la pubblicazione
605 Palermo, 12 | questa lettura, perché sono assenti tutti i movimenti laicali
606 Siracusa, 2 | nuove idee politiche e senza asservirlo ai notabili del luogo, e
607 Palermo, 5 | valutazione politica sul nuovo assetto liberale. E comunque anche
608 Palermo, 10 | del mondo. Ma pur posso assicurarla innanzi a Dio, che senza
609 Messina, 6 | Venetico. Nonostante le assicurazioni del vicario foraneo sulla
610 Messina, 10 | Io me ne vergogno e Le assicuro che me ne disturbo”.116 ~
611 Messina, 6 | zelo parrocchiale, coll’assidua cura, e colle buone maniere,
612 Siracusa, 4 | insinuare ai loro penitenti la assiduità ai Catechismi, dimostrando
613 Palermo, 10 | canonici. Fra costoro era assiduo il caro poeta Ferrigno,
614 Messina, 13 | pluries del 15 agosto 1889 che assieme alla devozione del mese
615 Messina, 20 | sufficiente per Guarino. L’assillo profondo era vedere il riconoscimento
616 CronEss | danno vita a manifestazioni assimilabili ad una vera e propria apoteosi.~
617 Siracusa, 8 | del subeconomo di Siracusa assistito dal delegato di P.S. Non
618 Messina, 20 | devozionale, sia sul piano associativo, non era sufficiente per
619 Messina, 6 | coloro che dovevano essere assolti dalle censure i preti che
620 Messina, 21 | soci che doveva sposare fu assolto da un altro prete senza
621 Palermo, 5 | libertà dei popoli dai governi assoluti. Questa reciproca libertà,
622 Siracusa, 4 | Il parroco doveva assumere un ruolo sempre più di responsabile
623 Palermo, 1 | Il giovane prete Guarino assumeva il suo ufficio di segretario
624 Siracusa, 7 | la lettura del giubileo assunse una connotazione preminentemente
625 Palermo, 13 | ignoranti, possa essere assunta, al di là del retroterra
626 Messina, 10 | Il ministero doveva esser assunto come un impegno totale per
627 Messina, 10 | non solo il clero doveva astenersi dalla vita politica, ma
628 Messina, 21 | Guarino diceva di essersi astenuto dallo scrivere una pastorale, “
629 Palermo, 13 | paziente, è benefica, non è astiosa, non è insolente, non si
630 Messina, 17 | società moderna: rivoluzioni atmosferiche, terremoti, epidemie, carestie,
631 Messina, 16 | impedire che si aprisse nell’atri antistante la chiesa una
632 Messina, 5 | e che questa a quella si attacca per non interrotta successione
633 Palermo, 1 | fortemente tradizionale e attaccata alla autonomia e indipendenza
634 Palermo, 5 | cattolicesimo, anzi venivano attaccate pesantemente non solo dagli
635 Messina, 23 | intitolato “La Nuova Diocesi” che attaccava l’arcivescovo Letterio D’
636 Messina, 1 | oltre al clero, erano ad attenderlo “molto popolo” e “alcuni
637 Palermo, 10 | orario:~ ~ L’orario sta bene. Attendo lo statino settimanale.
638 Messina, 14 | ad una certa albagia e si attengono a certi creduti diritti,
639 Palermo, 10 | tutte le virtù, meditando attentamente il Vangelo.89~ ~ Sul tema
640 Messina, 9 | il matrimonio religioso attentasse poi a quello civile con
641 Messina, 9 | platonico e dialettico”.90~ L’attentato dei massoni alla spoglie
642 Palermo, 12 | rivoluzionari, sembrano gli attentatori delle libertà della chiesa.
643 Siracusa, 7 | anche i sacerdoti siano attenti perché nei fedeli non si
644 Messina, 17 | che si erano prodigati per attenuare i mali del colera e della
645 Palermo, 1 | rimproverarlo di non essersi attenuto alla bolla Fideli.~ Era
646 Palermo, 11 | Ripregato da me, condiscese. Attesi una oretta appena, e tornarono
647 Siracusa, 4 | foraneo dovevano rilasciare un attestato di presenza a questi incontri
648 Siracusa, 6 | per lui solo una formale attestazione di sentire nulla di sé,
649 Messina, 1 | d’occasione, ma potevano attingere all’azione di pastore del
650 Palermo (103)| del suo santo amico, ad attirare sacerdoti, specialmente
651 Palermo, 9 | scriveva il Pennino - attirava a sè in modo particolare,
652 Palermo, 3 | assoluta onestà di vita gli attiravano un particolare rispetto.
653 Messina, 17 | giudizio che farà di noi e che attirerà sulla nostra persona la
654 Messina, 6 | necessarie in un curato, si attiri la benevolenza generale
655 Palermo, 4 | colonna informativa sulle attitudini del Guarino38.~ Che succede
656 Messina, 16 | si rivolse ai parroci per attivare le commissioni di raccolta
657 Palermo (103)| caldi ammiratori e dei più attivi ausiliari del P. Cusmano.
658 Palermo, 10 | direi organizzata, senza attivismo sfrenato:~ ~ In ogni caso
659 Messina, 21 | sappiamo che qualche parroco si attivò per la costituzione delle
660 Messina, 4 | bell’anima”, ma era “male attorniato”:~ ~Lasciamo a Dio il giudizio
661 Palermo, 9 | particolare, per le sue attraenti e affabili maniere, i giovani
662 Messina, 9 | allora molto diffuso:~ ~ Noi attraversiamo un cataclisma assai pericoloso. […]
663 Palermo, 6 | il quale nei suoi ricordi attribuisce queste accuse e provocazioni
664 Palermo, 1 | perché il fratello Giuseppe attribuisse al nipote omonimo il beneficio
665 Messina, 21 | in senso socialista”.264 Attribuiva all’azione pastorale della
666 Palermo, 4 | religiosità popolare ed evitando attriti con le autorità ecclesiastiche.
667 Palermo, 10 | e credete altresì che attualmente in Messina di tali anime
668 Siracusa, 2 | lo spirito con cui vuole attuarli è la dolcezza e la pazienza
669 Messina, 5 | altro, che spesso doveva attuarsi a dorso di asino. “La visita
670 Siracusa, 8 | Placet. Il decreto veniva attuato con un regolamento che prevedeva
671 Palermo, 5 | secondo il Guarino, si attuava la libera chiesa in libero
672 Palermo, 12 | progresso dell’uomo viene ora attutito da una concezione più integralista.
673 Palermo, 15 | Cristo “quin imo beati qui audiunt verbum Dei et custodiunt”
674 Messina, 3 | per i peccatori. Al popolo augura la pace, chiede di fuggire
675 Messina, 9 | da loro soltanto possiamo augurarci bene.103~ ~ E tuttavia Bovio
676 Messina, 10 | lacerano le popolazioni. Non vi augurate in tal caso che il vostro
677 Siracusa, 1 | grazia di umiliare al trono augusto di Sua Santità l’atto della
678 Messina, 9 | dell’università gli negava l’aula, mentre il ministro imponeva
679 Messina, 11 | inseriti nell’insegnamento per aumentare il numero delle scuole.122~ ~
680 Palermo, 1 | del giudice e del governo aumentarono. Nel 1846 il governo di
681 Messina, 8 | la vedrà prosperare ed aumentarsi prodigiosamente. E’ S. Giuseppe
682 Messina, 6 | chiedeva a volte che fosse aumentato il salario.~ ~ L’opera del
683 Siracusa, 7 | fede e la pietà del popolo aumentavano di giorno in giorno, anche
684 Palermo, 12 | per distruggerla, per l’aureola imponente che circonda il
685 Palermo, 10 | bisogna render calma coll’auretta autunnale.97~ ~ L’esperienza
686 Messina, 6 | celebrata la Messa all’aurora, va via in campagna tutto
687 Messina (139)| all’enciclica di Leone XIII Auspicato concessum est del 17.9.1882.
688 Messina, 8 | moderne son sotto i suoi auspici.78 ~ ~ Nel concludere le
689 Siracusa, 4 | e uno scambio fraterno, auspicò che nelle chiese i presbiteri
690 Palermo (1) | benedettina tra Carlo VI d’Austria, allora re di Sicilia, e
691 Siracusa, 7 | vista il richiamo ad una autentica conversione che si doveva
692 Palermo (8) | Cenni autobiografici, in Cardinale Giuseppe Guarino,
693 Messina, 19 | rivendicazione di chiesa autocefala di cui si aveva paura nel
694 Palermo, 10 | anche i suoi limiti, fa autocritica, dovendo anche sottolineare
695 Palermo, 5 | teoria delle due società autonome ed originarie, chiesa e
696 Palermo, 6 | regime con una forte tendenza autonomistica. Era anche il segno della
697 Messina, 4 | la soavità, l’incanto, l’autorevolezza del Salesio.26~ ~Può essere
698 CronEss | e, due anni più tardi, autorizza l'apertura d'una casa autonoma
699 Palermo, 10 | render calma coll’auretta autunnale.97~ ~ L’esperienza del colera
700 Palermo, 5 | il nuovo che invade, che avanza, e che trabocca - tutto
701 Siracusa, 7 | ferita, da sola non può avanzare senza luce e forza che vengono
702 Messina, 21 | intraprese per frenare l’avanzata della massoneria.~La crisi
703 Messina, 9 | torrente della corruzione che avanzava dalla negazione della rivelazione
704 Siracusa, 4 | il Credo, il Pater e l’Ave Maria. Non doveva mancare
705 Palermo, 10 | nelle scelte del p. Russo avendogli indicato un impegno attivo
706 | avendole
707 Messina, 17 | morbo, prodigare vita ed averi notte e dì in pro del popolo;
708 | averli
709 Palermo, 1 | Antonio De Luca, vescovo di Aversa, divenuto poi cardinale
710 Palermo, 1 | del giudice che pretendeva avocare a sè il giudizio anche sugli
711 | avrei
712 | Avremmo
713 | avremo
714 | avreste
715 | avuta
716 Palermo, 1 | che venissi a Palermo; ed avutane la benedizione e il permesso
717 Siracusa, 1 | mio biglietto per incarico avutone dal Celesia invitava il
718 Siracusa, 8 | testimonianza del nipote avv. Pietro Guarino, che aveva
719 Siracusa, 7 | presupposto che tutto quello che avveniva presso gli Ebrei era un
720 Messina, 2 | 1874, e soprattutto dopo l’avvento della sinistra, il controllo
721 Messina, 17 | giorno degl’infermi che per avventura nella triste ipotesi potranno
722 Messina, 12 | quelli che cercavano di avversare ogni opera buona solo perché
723 Messina, 16 | calme e dolorosissime da avversario ch’era lo rese affezionato,
724 Messina, 21 | avvenuti nuovi fatti si doveva avvertire l’arcivescovo.247 A Gualtieri
725 Messina, 6 | cura delle anime.~Io debbo avvertirla ancora una volta che a noi
726 Messina, 21 | dovere il confessore di avvertirlo e di persuaderlo a sciogliersi
727 Palermo, 10 | che anche nella chiesa si avvertisse il bisogno di nuove espressioni
728 Messina, 6 | religiose municipali, poco avvertiva i processi di cambiamento
729 Messina, 17 | colera i cui primi segnali si avvertivano da più parti nel Mediterraneo.177
730 Messina, 8 | non sonava, non ci sono avvezze a far collette per chiese,
731 Messina, 8 | non ci sono avvezzi, né si avvezzeranno mai, se pure Dio non metta
732 Messina, 8 | liberi! Padre mio non ci sono avvezzi, né si avvezzeranno mai,
733 Palermo, 5 | educazione morale, il buono avviamento dei popoli”47. Solo così,
734 Siracusa, 2 | il deposito della fede.~ Avviandosi alla conclusione accennava
735 Messina, 16 | la deputazione potevano avviare i lavori, che era anzi meglio
736 Messina, 11 | prevenirlo dall’errore e per avviarlo a una retta vita morale
737 Palermo, 10 | grandi difficoltà:~ ~ Si avvicina la sua Primavera; ma badi
738 Messina, 15 | qualche vescovo che tentava avvicinamenti e collaborazione con il
739 Messina, 10 | conosciamo altrimenti l’avvicinarsi del tempo delle elezioni
740 Palermo (103)| che i due cuori, appena avvicinatisi, si armonizzarono all’unisono.
741 Messina, 21 | della rivolta sociale, si avvicinava a posizioni più moderate
742 Palermo, 11 | paterne premure. Venga, si avvicini un momento; venga per poco
743 Messina, 8 | opera andrà ad Emmaus. Mi avvidi di certi pettegolezzi quando
744 Messina, 10 | addoloro profondamente quando avvieni sentire che vi tocchi soffrire
745 Siracusa, 1 | dichiarava che “l’animo avvilito e stanco non trovò forza
746 Messina, 1 | carrozze di privati. Si avviò al duomo dove furono cantati
747 Palermo, 3 | governo luogotenenziale:~ ~ L’avvocato Malattesi [Maltesi?], allora
748 Messina, 9 | fonte della moralità delle azioni, e il fondamento della prosperità
749 Palermo, 10 | avvicina la sua Primavera; ma badi che l’Inverno suol essere
750 Palermo, 12 | sempre più la necessità del baluardo che ora era costituito dal
751 Messina, 9 | imporre il nome di Idea a una bambina di Gualtieri, scriveva che
752 Messina, 11 | per i maschi e una per le bambine, con una media di 50 tra
753 Messina, 4 | sorella aveva partorito un bambino che venne lasciato al contadino
754 Palermo, 10 | Sua Divina Maestà, come il bambolo si abbandona e riposa tranquillamente
755 Messina, 15 | autorità civili ebbe il suo banco di prova durante le calamità,
756 Messina, 21 | deputato Sciacca con la banda musicale, erano andati alla
757 Messina, 8 | compagnie per teatri, costruire bandiere, alzar monumenti, allora
758 Palermo, 12 | spirituale e morale calpestata, bandita; la giustizia manomessa;
759 Messina, 8 | andava gridando per le vie un bandizzatore di giornali: “leggete la
760 Siracusa, 4 | nel Clero lo studio, dando bando all’ozio, alle futili conversazioni,
761 Messina, 14 | per lasciar me solo nel baratro: ma chi dà un centesimo?143~ ~
762 Messina, 4 | eccettuato, greci, latini, barbari fan cose da pazzi, e ciascuno
763 Messina, 9 | dispotismo democratico e la barbarie, ricomposta la famiglia,
764 Palermo, 4 | della corona il predominio baronale. Anche la nobiltà poteva
765 Palermo (4) | Crociferi a dì 8 giugno 1858, Barravecchia, Palermo 1858.~
766 Siracusa, 4 | annoso di discordia per bassa ambizione di dominio, e
767 Palermo, 13 | vergine e penitente alla bassezza di un lucro materiale, o
768 Messina, 4 | arcivescovo Guarino~ ~ Non bastava delineare la figura del
769 Messina, 23 | capitolo e i canonici.289 Ma basterebbe leggere la relazione del
770 Siracusa, 7 | Gerusalemme a Gerico e fu bastonato e gettato sul margine della
771 Siracusa, 8 | Sebastiano, i quali, armati di bastoni, gridavano minacciosi che
772 Messina, 4 | rapporto con gli amici. Alcune battute servono a capire meglio
773 Palermo (28) | Ministero di grazia e giustizia, bb. 617, 620).~
774 Palermo, 10 | pure aperta la causa di beatificazione, inviate nei primi mesi
775 Palermo, 13 | ogni giorno. “E sebbene la Beatissima Vergine, scrisse Innocenzo
776 Palermo, 3 | casa, facendomi arrivare i bei rapporti, che leggo sempre
777 Siracusa, 7 | maestosa unità, e si priva del bel corredo delle virtù, il
778 Siracusa (50)| questione in generale vedi M. Belardinelli, Il conflitto degli exequatur (
779 Palermo, 12 | le tenebre, Gesù Cristo e Belial”. Tutta la storia diventa
780 Messina, 4 | l’arcivescovo aveva “una bell’anima”, ma era “male attorniato”:~ ~
781 Palermo, 11 | zelo delle anime accoppiava bellamente la carità verso i poveri -
782 Siracusa, 4 | risposte del catechismo del Bellarmino, comprendendone però il
783 Messina (40) | Catania si facevano iniziative bellissime per i giubilei papali, temeva
784 Palermo, 11 | l’opera nascente, il nome bellissimo che fu imposto nel santo
785 Messina (219)| card. Granito Pignatelli di Belmonte, Summarium del processo
786 Palermo, 11 | umiltà e voleva li avesse benedetti io. Ripregato da me, condiscese.
787 Palermo (1) | composizione con la Concordia benedettina tra Carlo VI d’Austria,
788 Palermo, 1 | capitolare di Monreale, l’abate benedettino Tarallo. Soltanto nel 1858
789 Messina, 7 | agitabile, e non fantastico. Vi benedico e vi esorto a confidare
790 Palermo, 12 | Dio sul popolo, ch’essi benedicono.115~ ~ Dopo Porta Pia la
791 Palermo, 11 | P. Cusmano, lo pregai di benedirli e mandarli in nome di Dio.
792 Palermo, 10 | salute. Abbracciatelo e beneditelo caramente.99~ ~ Sempre sulla
793 Siracusa, 6 | dell’intero Episcopato le benedizioni che per le cure de’ nostri
794 Messina (205)| vedova baronessa Ciancialo, benefattrice delle Suore (lett del G.
795 Palermo, 13 | la carità è paziente, è benefica, non è astiosa, non è insolente,
796 Palermo, 1 | che concorressero tutti i Beneficiali, concorsi anch’io il 1°
797 Palermo (28) | Intervento a favore dei regolari Benefratelli dell’ospedale di Palermo,
798 Palermo, 11 | Cusmano, fondatore della benemerita Associazione del “Boccone
799 CronEss | nel 1888, lo riconosce benemerito della salute pubblica conferendogli
800 Messina, 3 | Ecclesiastico. Di carità paziente e benigna:~ ~ E’ mite se corregge,
801 Messina, 3 | suole inasprirsi che con benignità, non adirarsi che con pazienza,
802 Palermo, 4 | qualità intellettuali.~ ~ Beninteso - continuava - che siffatte
803 | bensì
804 Siracusa, 8 | il prefetto di Siracusa, Berardi, perché si evitasse l’uso
805 Siracusa, 7 | mangiar le sue carni e bere il suo sangue, perché l’
806 Palermo, 3 | quando veniva messo alla berlina nella stampa e nei teatri
807 Messina, 6 | i suoi preti erano fatti bersaglio di persecuzioni, Guarino
808 Palermo, 6 | Petronio Grima, Filippo Bertone, Antonio Giannettino, Gaspare
809 Palermo, 12 | comunismo che vedono l’uomo bestia, l’uomo materia:~ ~ La donna
810 Siracusa, 8 | segretario dell’arcivescovo can. Betagh, l’arcivescovo, uscendo
811 Messina, 21 | Milazzo – operai, macellari, bettolieri, bottegai. Si inculca l’
812 Siracusa, 7 | lascia il cibo delizioso e la bevanda salutare della mensa del
813 Messina (201)| Antonino Petraia, canonico di Biancavilla, medaglia di bronzo, Genuardi
814 Palermo, 12 | Ecco, miei Signori, le bibliche rivelazioni che risolvono
815 Palermo, 15 | esegetico di alcuni testi biblici per ridurli alla dimostrazione
816 Siracusa, 8 | ma preferì recarsi nella biblioteca arcivescovile in un appartamentino
817 Messina, 4 | zelanti palermitani divenuto bibliotecario vaticano, scriveva a Guarino
818 Palermo, 3 | del ministro segretario i biglietti di incoraggiamento e di
819 Palermo, 3 | aveva tenuto la maschera del bigottismo, soprattutto negli ultimi
820 Siracusa, 4 | nel richiedere inventari e bilanci, libri delle messe, dei
821 Palermo, 5 | fede però si muovono su binari diversi che però non devono
822 Palermo (65) | Sintetiche note biografiche estratte da uno studio sugli
823 Palermo, 11 | tempo:~ ~ Non senta quel birbante di Pennino, perché guasterebbe
824 Palermo, 10 | carismatici:~ ~ L'ammonizione, che bisognai farvi, fu prodotta dall'
825 Messina, 18 | controllo governativo e non bisognavano di maestre patentate; se
826 Palermo, 1 | per il secondo ufficio bisognò cercare la persona idonea.
827 Messina, 17 | distribuiscano a quei tali bisognosi, i quali per la loro verecondia
828 Palermo (23) | guerra d’indipendenza a Bivona, 3.7.1860, ASP, Ministero
829 Messina, 21 | giustizia senza guardare a blasoni o a ricchezze, e che quando
830 Palermo, 3 | struttura ecclesiastica bloccata da un istituto giuridico
831 Siracusa, 1 | dei concelebranti mons. Blundo, vescovo di Cefalù e mons.
832 Messina, 20 | civili con scuole esterne. A Boccetta i Salesiani dirigevano una
833 Messina, 17 | benedizione per tutte le bocche: chi ad un Francesco fra
834 Messina, 8 | compito. In alcuni casi boicottano la missione, impedendo a
835 Messina, 23 | generale Basile pubblicò un bollettino “Giubileo episcopale” per
836 Siracusa, 1 | procura al ciantro don Gaetano Bonanno, che era stato vicario capitolare.
837 Messina (27) | Lett. al p. Bonaventura Soldatiez, commissario generale
838 Messina, 4 | lieta rassegnazione sive bonus sive malum si mantenga tranquilla
839 Palermo, 6 | Presente”, accusati di riunioni borboniche segrete, mai accertate.
840 Palermo, 6 | governativi timorosi di rigurgiti borbonici e preoccupati della facilità
841 Palermo, 3 | borbonismo e di alleanza borbonico-repubblicana. In questo contesto va collocata
842 Palermo, 3 | contro il clero sospettato di borbonismo e di alleanza borbonico-repubblicana.
843 Messina, 10 | Rifacendosi al vescovo di Bordeaux, mons. Chevrus, affermava
844 Palermo, 11 | corda e prendere in mano il bordone, e deporre il Pastorale
845 Messina, 17 | tuguri, per la città, nei borghi e villaggi, visitare ai
846 Messina, 21 | macellari, bettolieri, bottegai. Si inculca l’osservanza
847 Messina (43) | Ricci, Savona 1885. Le bozze dei dati inviati da Messina
848 Palermo, 1 | monarchia si facesse il braccio di ferro per l’affermazione
849 Palermo (103)| verso l’altro, e comune la brama di lavorare alacremente
850 Messina, 21 | c’era una condanna della bramosia di arricchimento della borghesia
851 Messina, 19 | di Bruxelles il siciliano Brancica Nava e il vescovo Guttadauro
852 Messina, 5 | erano soggetti ai monasteri brasiliani.41~ La tipologia della diocesi
853 Palermo, 7 | che seguirono fino alla breccia di Porta Pia, nonostante
854 Messina, 14 | i principi di Arnaldo da Brescia, dei Valdesi, dei Pietrobussiani,
855 Palermo, 10 | orazione, per la S. Messa e pel Breviario; voglio dire consacri le
856 Messina, 21 | contrade, dove non lamentiamo brigantaggio, sequestri di persone ed
857 Palermo, 1 | specializzazione, il Guarino aveva brillantemente seguito e superato il difficile
858 Palermo (103)| accendeva di santo zelo, come brillavano di luce scintillante le
859 Palermo, 6 | cassiere il sac. Gaetano Briuccia53. L’anno seguente il 25
860 Messina (201)| Biancavilla, medaglia di bronzo, Genuardi Gerlando, vescovo
861 Messina, 19 | a Catania. Il nunzio di Bruxelles il siciliano Brancica Nava
862 Palermo, 1 | Licata; il sac. Giuseppe Lo Bue, vicario foraneo di Casteltermini;
863 Palermo, 5 | di tollerarci e venne la bufera da tanto tempo preveduta
864 Messina, 21 | per contentarli, “quando bugiardamente le vennero additati – scriveva
865 Messina, 6 | luce è spenta, i fedeli al buio correranno a certa rovina
866 Palermo, 10 | con fretta rende lasso di buon’ora, e spesso frutta solo
867 Messina, 9 | alcuni parroci accusarono la burocrazia comunale di rimandare a
868 Palermo, 4 | messi in disponibilità o buttati nel lastrico.~ Tra gli impiegati
869 Palermo, 1 | ricorderà poi di essersi buttato a capofitto nel lavoro: “
870 Palermo, 3 | dell’acqua benedetta per cacciarvi tutti i diavoli, perché
871 Messina, 1 | Messina dopo che era stato cacciato fuori dall’episcopio di
872 Palermo, 8 | presente. Ma la Provvidenza mi cacciò via da Palermo, e per sempre.
873 Palermo, 10 | qualche alterazione, non cada in angustie ed agitazioni
874 Siracusa, 1 | Supremo della Chiesa di Dio, caddi in isgomento inesprimibile;
875 Palermo, 5 | sue esigenze, l’antico che cade a pezzi, il nuovo che invade,
876 Siracusa, 4 | seguisse un altro sempre con cadenza mensile per una dissertazione
877 Siracusa, 8 | fu del parere di lasciar cadere la causa, “per non esporre
878 Messina, 17 | viscere si conturbavano, e cadermi il cuore per terra per lo
879 Siracusa, 4 | strade, nei giochi, nei caffè.21 Invitava a stabilire
880 Messina, 10 | disdicevoli ad un Pastore, son cagione che ci credano più solleciti
881 Messina, 1 | nuovo vescovi siciliani e calabresi, a suo parere, volevano
882 Messina, 15 | banco di prova durante le calamità, e furono tante, che colpirono
883 Palermo (103)| Magione, fu uno dei più caldi ammiratori e dei più attivi
884 Palermo, 9 | Vincenzo Mucoli, Antonino Calì, Isidoro Carini.~ ~ Non
885 Siracusa, 3 | grate dei confessionali, i calici e i paramenti sacri.~ Era
886 Siracusa, 1 | buono perché io lo avessi calmato, richiamandolo a considerare
887 Messina, 16 | sindaco, e che con parole calme e dolorosissime da avversario
888 Messina, 7 | tutto poesia. Vi vorrei calmo non agitabile, e non fantastico.
889 Siracusa, 8 | case. Commosso, il Guarino calmò i confrati e ringraziò per
890 Palermo, 12 | dottrina spirituale e morale calpestata, bandita; la giustizia manomessa;
891 Palermo, 5 | si voglia fermare, sarà calpestato dalle sue ruote, non bisogna
892 Messina (106)| società siciliana; Sciascia, Caltanissetta-Roma 1992, pp. 47-51.~
893 Messina (55) | opuscolo Guarino di menzogna e calunnia per aver deposto il parroco
894 Messina, 9 | gli odii, le vendette, le calunnie e le impurità stomachevoli.109~ ~
895 Palermo, 1 | Sterlini, vescovo Girgentino in Calvi e Teano, nel regno di Napoli,
896 Messina, 21 | scuotere la polvere dei calzari e di andar via dimenticando
897 Palermo, 14 | Cristo è indicibile, ma cambia la vita: “Misteri son questi
898 Siracusa, 1 | a scrivere nella modesta cameretta del Seminario ove allora
899 Palermo, 5 | uomo - scriveva - il mondo cammina; chi si voglia fermare,
900 Messina, 18 | passeggeri delle anime che camminano per la via della santità
901 Palermo, 11 | pesante, vivere di amarezza e camminare sulle spine. Però di tutto
902 Messina, 20 | città nel frastuono delle campane, senza esclusione di partiti,
903 Messina, 11 | famiglie, dal richiamo con il campanello. Inoltre si doveva strutturare
904 Messina, 13 | divisione e di opposizioni campanilistiche:~ ~Si dica – faceva scrivere
905 Palermo, 10 | sono creati da Dio come campioni e modelli e danno l’impronta
906 Messina, 6 | servum tuum” e andrò al camposanto.53~ ~ Ma anche se non riuscì
907 Messina, 16 | dagli Stati Uniti o dal Canada con un costo eccessivo,
908 Siracusa, 8 | che avevano mandato di far cancellare la causa. I legali dell’
909 Messina, 21 | operaia e chiedeva se doveva cancellarli da confrati. Guarino rispose
910 Messina, 17 | Sacerdoti, i quali posti sul candelabro per illuminare e santificare,
911 Palermo, 1 | economici, ritirò la sua candidatura. Nel consiglio di stato
912 Palermo, 3 | Della Rovere, encomiando il candore e la fermezza di carattere
913 Messina, 6 | rarissime eccezioni, rare assai, canimus surdis. Promuovere feste
914 Messina, 3 | turbolento; non disprezzerà la canna fessa, né ammorzerà il lucignolo
915 Palermo, 1 | contentandosi della prebenda canonicale. Ai due funzionari il governo
916 Palermo, 6 | il 19 marzo 1883 erigeva canonicamente55. In una cronaca di “Letture
917 Palermo, 5 | raccoglieva la tradizione canonistica romana e curiale, rinverdendo
918 Palermo, 1 | superato il difficile curriculo canonistico ed era fornito di qualità
919 Palermo, 3 | che si era rifiutato di cantare il Te Deum per la festa
920 Messina, 1 | avviò al duomo dove furono cantati i vespri e poi tra una fitta
921 Messina, 11 | crocifisso, di festicciole, di canti sacri. Per dare continuità
922 Messina, 6 | canonico Francesco Vitale, oggi cantore della cattedrale, giovane
923 Messina, 21 | Sede: “ed io mi credo in capacissimo di prepotenza e di ingiustizia”. 278~
924 Messina, 7 | quale ha perfino numerato i capelli della nostra testa.72~ ~
925 Messina, 17 | altri l’arcivescovo corse al capezzale del prefetto della città
926 Palermo, 5 | laicista, questi giovani preti capirono che bisognava essere presenti
927 Messina, 8 | esso che cosa, io non ci capisco un’acca. Il popolo è disposto,
928 Palermo, 4 | favore dei possessori di capitali. Nell’estate la crisi di
929 Messina, 6 | governativa dopo l’abolizione dei capitoli, l’arcivescovo raccomandava
930 Palermo, 15 | per questo che “non omnes capiunt verbum istud”. Ma quale
931 Palermo, 1 | poi di essersi buttato a capofitto nel lavoro: “Ho pensato
932 CronEss | Torino e si trattiene nel capoluogo siculo dedicandosi all'esercizio
933 Messina, 21 | errore. Si sentiva come un caporale senza soldati che con chiarezza
934 Palermo, 5 | monarchia. ~ Guarino così capovolgeva il problema accusando il
935 Messina, 6 | due preti secolari e due cappuccini!56~ ~ Per liberare il clero
936 Palermo, 12 | tramutata in trastullo d’infami capricci; le secolari e venerande
937 Messina, 21 | si trattava di “appicchi capricciosi”. La destituzione del cappellano
938 Palermo, 10 | Abbracciatelo e beneditelo caramente.99~ ~ Sempre sulla stessa
939 Messina, 13 | cattolica dell’Ottocento che si caratterizzava per la centralità di Cristo
940 Messina, 15 | non poteva dimenticare i carcerati, “i quali son pure figli
941 Messina, 15 | sacerdote predicava nelle carceri palermitane grande era il
942 Messina, 19 | trovi elevato alla dignità cardinalizia. Parlo col cuore.232~Nel
943 Palermo, 10 | altresì di tutte le più care virtù. Con tutta sincerità
944 Messina, 5 | parroco, che lamentava la carenza di preti, Guarino rispondeva:~ ~
945 Messina, 17 | atmosferiche, terremoti, epidemie, carestie, fame, sono fenomeni della
946 Messina, 3 | se corregge, semplice se carezza, non suole inasprirsi che
947 Palermo, 11 | tornarono i famuli così carichi da non portare di più, e
948 Messina, 10 | potere nella chiesa e quella carismatica di comunione del servizio
949 Palermo, 10 | manifestavano particolari doni carismatici:~ ~ L'ammonizione, che bisognai
950 Palermo, 8 | Dio ed onoriamo la memoria carissima dell’amico comune, che abbiamo
951 Palermo, 13 | preminentemente cultuale, spirituale e caritativa. Staccato dagli interessi
952 Siracusa, 3 | da Lentini, Francofonte, Carlentini, Augusta, Comiso, Santa
953 Siracusa, 2 | buona di Dio, o meglio alla carlona. Mano mano procurerò d’aggiustare
954 Messina, 20 | infatti perché i giorni di carnevale erano trasbordati nel periodo
955 Messina, 9 | indefinito finiscono per carpire le sostanze dei cittadini “
956 Messina, 1 | Cianciafara, seguito da 24 carrozze di privati. Si avviò al
957 Palermo, 1 | anni 36, dal sac. Antonio Casaccio, segretario dell’arcivescovo
958 Palermo, 13 | per rendere omaggio al casato, e senza ribrezzo alcuno,
959 Siracusa, 5 | stato ceduto al governo per caserma militare e il contratto
960 Messina (196)| morte, nei villaggi, e nei casolari, e colla parola evangelica,
961 Palermo, 8 | Palermo come una sentenza di cassazione. All’istante disparvero
962 Messina (10) | Lett. Cassibile-Guardasigilli, 2.8.1875,ivi.~
963 Palermo, 6 | suddiacono Nunzio Russo, cassiere il sac. Gaetano Briuccia53.
964 Palermo, 1 | mese.~ Il ministro Giovanni Cassisi da parte sua chiese altre
965 Palermo, 1 | Bue, vicario foraneo di Casteltermini; il sac. Giuseppe Lauricella,
966 Messina, 10 | circospetto, disinteressato, casto, raccolto, caritatevole,
967 Palermo, 1 | Gaetano Messina, il can. Castro della Cattedrale di Agrigento
968 Messina, 9 | Noi attraversiamo un cataclisma assai pericoloso. […] Si
969 Palermo (5) | Sicilia, 2.9.1853, in G. Catalano, Studi sulla Legazia apostolica,
970 Messina, 8 | Messinesi che in quelle dei Catanesi.82~ ~ L’idea di una missione
971 Messina (196)| seguita col pensiero nelle catapecchie del Povero, e nei reconditi
972 Siracusa, 2 | faceva al popolo l’istruzione catechistica, né istruiva i fanciulli
973 Messina, 6 | assistenza degli infermi. Categorico era l’arcivescovo per l’
974 Palermo, 12 | infallibile de’ suoi oracoli sulla cattedra di Pietro. Dommi son questi,
975 Messina, 5 | provengono alle famiglie o dalla cattiva recezione di questo sacramento,
976 Palermo, 2 | essendo legati a una cultura cattolico-liberale, dopo il 1848 e le prime
977 Palermo, 10 | arrestarvi nella corsa. Siate cauto , diffidate sempre delle
978 Messina, 17 | anche ella illustre sig. Cavaliere e i suoi onorevoli compagni
979 Siracusa, 6 | ornamento della carrozza e dei cavalli, divido i miei proventi
980 Palermo, 1 | che il Guarino riuscì a cavarsela con grande serietà e moderazione
981 Palermo, 10 | discendere nelle profonde cavità del mio cuore perverso,
982 Messina, 17 | medaglia d’argento che egli cedette per i bambini dell’orfanotrofio.201~ ~
983 Siracusa, 8 | arcivescovo aveva dichiarato che cedeva solo alla forza: “tranquillità
984 Messina, 1 | del 2 agosto denunziava il cedimento del governo alle richieste
985 Messina, 16 | incamerata dal demanio, era stata ceduta poi al municipio di Messina
986 CronEss | ministero.~ ~17.11.1897 Celebra il giubileo episcopale con
987 Messina, 9 | anche della chiesa che si celebrassero i matrimoni civili per evitare
988 Palermo (4) | pronunziato nelle esequie celebrate nella maggiore chiesa dei
989 Messina, 9 | 1886 erano4.551 i matrimoni celebrati solo con il rito religioso
990 Palermo, 1 | grande chiesa di S. Domenico celebrava ogni mattina la messa, ma
991 Palermo, 1 | corposo dal momento che non si celebravano sinodi in Sicilia per l’
992 Messina, 13 | benedizione eucaristica.130 Le celebrazioni centenarie di Lepanto finirono
993 Messina, 4 | feste. Scriveva il vescovo Celestino Del Frate a Guarino:~ ~La
994 Messina, 4 | mancanza di un prete al celibato, quanto l’aver abusato della
995 Palermo, 11 | dobbiamo conservarle una cella, ma è L'Ecc. V. che deve
996 Messina, 9 | era dunque considerata la cellula da salvaguardare per risolvere
997 Palermo, 10 | vista particolare:~ ~ Il cenobita vi vedrà tutta l’asprezza
998 Palermo, 4 | da Simone Corleo per la censuazione forzata e redimibile dei
999 Messina, 13 | eucaristica.130 Le celebrazioni centenarie di Lepanto finirono per
1000 Messina (40) | denaro l’ho sempre raccolto a centesimi tra la povera gente delle
1001 Messina, 14 | nel baratro: ma chi dà un centesimo?143~ ~Nel 1887 fece quasi
|