Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Francesco Michele Stabile
Il Card. Giuseppe Guarino

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


05-apopl | apost-cente | cento-dargl | darlo-esege | esemp-imped | impeg-loco | lodav-otten | otter-pupil | puram-ruote | ruppe-statu | stavo-zio

                                                            grassetto = Testo principale
     Parte, Capitolo                                        grigio = Testo di commento
2503 Palermo, 4 | della natura dei tempi si impegnano senza alcun freno di vivere 2504 Messina, 19 | Parmi che non bisogna impegnarci che a conservare quel che 2505 Messina, 20 | donne che in esse dovevano impegnarsi. Le prime attenzioni furono 2506 Palermo, 3 | dei preti garibaldini più impegnati nella rivoluzione al comando 2507 Messina, 16 | poiché il ministero si impegnava per una esigua parte.165 2508 Palermo, 10 | fossi capace di virtù, ed impegnerei tutta l’industria a tirarle 2509 Siracusa, 1 | papa l’11 dicembre che “per impellenti e personali motivi” della 2510 Palermo, 12 | invece, rappresentati dagli imperatori o dai rivoluzionari, sembrano 2511 Palermo, 10 | che a Celesia sembrarono impertinenti. Il Guarino giustificò Nunzio 2512 Palermo, 13 | ogni soavità, e senza l’impeto d’uno zelo amaro, che svapora, 2513 Messina, 8 | quaresimale con il desiderio di impiantare in quella diocesi l’opera.~ ~ 2514 Palermo, 3 | atteggiamento militare all’impiedi. «Eccellenza, son venuto 2515 Siracusa, 7 | spirituale. Conosceva bene le implicazioni sociali che erano presenti 2516 Messina, 17 | doveva servire anche ad implorare la salvezza dal colera i 2517 Palermo, 12 | distruggerla, per l’aureola imponente che circonda il Vicario 2518 Messina, 5 | quella grave, dignitosa imponenza, che dev’essere propria 2519 Palermo, 4 | sul capitale della rendita imponibile degli immobili posseduti 2520 Palermo, 10 | delle mie lettere lunghette importa non voler sentir nulla. 2521 Palermo, 1 | S. M. quanto geloso della importantissima regia prerogativa, non si 2522 Messina, 9 | più stomachevoli bestemmie importateci da fuori, e lordarsi dei 2523 Palermo, 8 | occasione di difenderla e di impostarne decisamente lo spirito.64~ ~ 2524 Messina (60) | curato fa l’esattore delle imposte (lett. al curato di Catarratti, 2525 Palermo, 1 | mal sopportavano i limiti imposti nella comunicazione con 2526 Messina, 16 | erano poche. C’erano invece impostori che elemosinavano per il 2527 Siracusa, 7 | vecchi, gli orfani, tutti gl’impotenti al lavoro: perocché i poverelli 2528 Palermo, 1 | col vescovo rischiava di impoverire il rapporto pastorale. La 2529 Palermo, 4 | figura più amabile che resta impressa nel nostro spirito: ma Iddio 2530 Messina, 22 | che Dio creatore, ed egli impresse nel creato le sue leggi 2531 Messina, 17 | raggiunse una virulenza impressionante, prima che come arcivescovo, 2532 Palermo, 10 | senza lasciarsi facilmente impressionare da persone che manifestavano 2533 Palermo, 10 | essere turbata né dagli imprevisti della vita, ma neanche dalle 2534 Messina, 18 | approvazione del card. Guarino e l’imprimatur della curia palermitana.219 2535 Palermo, 10 | campioni e modelli e danno l’impronta al secolo, in cui vivono - 2536 Palermo, 10 | davamo tutti argomenti per improvvisare Sonetti. Una sera lo invitai 2537 Palermo, 12 | dommatizzando con scellerata impudenza e con tono magistrale ed 2538 Messina, 13 | pontificato di Leone XIII, dette impulso molto forte alla recita 2539 Palermo, 1 | cav. Michele Guarino si era impuntato non solo perché il fratello 2540 Messina, 9 | cristiana. Al parroco che si impuntava nel rifiuto di imporre il 2541 Messina, 9 | vendette, le calunnie e le impurità stomachevoli.109~ ~ La risposta 2542 Palermo, 15 | le motivazioni esegetiche inaccettabili, è da cogliere lo spirito 2543 Siracusa, 8 | generale del re in caso di inadempienza e, se era il caso, di usare 2544 Palermo (1) | tribunale come un privilegio inalienabile del regno di Sicilia.~ La 2545 Messina, 3 | semplice se carezza, non suole inasprirsi che con benignità, non adirarsi 2546 Messina, 6 | La dimanda del sig. Inastasi sindaco di Venetico mi ha 2547 Messina, 6 | giuridico, che aveva favorito inattaccabili autonomie e privilegi locali, 2548 Siracusa, 1 | Siracusa:~ ~ Al primo annunzio inatteso di questo tratto di clemenza 2549 Messina, 8 | da non finirla. Infamie inaudite! eppure ci sono.85~ ~ Per 2550 Palermo, 1 | governo, costituiva un fatto inaudito e suonava sconfessione della 2551 Messina (44) | concedere il permesso di inazione a causa dell’aumento della 2552 Messina, 17 | di perdersi eternamente incalza? […]. Da mia parte ho disposto 2553 Messina, 17 | suo santo aiuto.183~ ~Nell’incalzare della crisi la città si 2554 Palermo, 5 | delle soppressioni, degl'incameramenti , dello sfacelo generale: 2555 Palermo, 4 | La monarchia borbonica, incamerando i beni gesuitici dopo la 2556 Messina, 16 | volerne la demolizione per incamerare il solo dal momento che 2557 Messina, 16 | 1872 la chiesa conventuale, incamerata dal demanio, era stata ceduta 2558 Palermo (14) | costantiniano, erano state incamerate dal governo ed assegnate 2559 Messina, 1 | episcopio, rischiava di essere incamerato dal governo a causa della 2560 Palermo, 10 | temperamento gentile tutta la incantevole dolcezza, e così via via. 2561 Messina, 4 | episcopale, la soavità, l’incanto, l’autorevolezza del Salesio.26~ ~ 2562 Siracusa, 6 | Il sentire la propria incapacità non era per lui solo una 2563 Palermo, 3 | del dipartimento culto e incaricato della commissione per le 2564 Siracusa, 4 | fossero preti senza specifici incarichi pastorali, a ogni sacerdote 2565 Messina, 3 | immagine di vescovo voleva incarnare. Uno stile semplice quello 2566 Messina, 21 | commozioni tumulti uccisioni ed incendi, che vanno accadendo”. Pur 2567 Messina, 14 | termine i restauri dell’incendiato tempio di S. Francesco: 2568 Messina, 21 | accese passioni han prodotto incendii, disastri e sangue.siate 2569 Siracusa, 4 | domenica ai bambini; e per incentivarne l’impegno stabiliva che 2570 Messina, 16 | il prefetto togliesse gli inceppamenti in cui era tenuto il comitato, 2571 Palermo, 9 | che si trovava sempre più inceppato nell’esercizio del suo ministero 2572 Siracusa, 3 | dopo le Guarentigie e che inceppava la libertà dei vescovi, 2573 Palermo, 5 | nell’effimero, carico di incertezze del futuro e disorientamento 2574 Messina, 21 | ed eccessi, e di rimanere incerti innanzi alle straordinarie 2575 Messina, 17 | inizialmente era rimasto incerto sul da farsi.196 E da quel 2576 Palermo, 4 | originali del concorso. Da quell’incidente in poi cominciarono le varie 2577 Messina (257)| 192-213; S. Tramontin, L’incidenza delle agitazioni del Fasci 2578 Palermo, 5 | riedificare le rovine, bisogna incitare Giuda Maccabeo a chiamare 2579 Palermo, 2 | e d’esperienza. Il mondo incivilito, diceva egli, è intelligente, 2580 Messina, 21 | agrari, l’accesso alle terre incolte e nuovi rapporti di lavoro. 2581 Palermo, 1 | della rivoluzione sempre incombente. Le trattative però si arenarono 2582 Messina, 12 | azione religiosa, in quanto incombeva sui cristiani l’osservanza 2583 Messina, 17 | stesso esempio.175~Altri mali incombevano sulla città. Nel 1883 venne 2584 Messina, 4 | dichiararmisi obbligato per quest’incomodo da me datole, ed a ringraziarmi!30 ~ ~ 2585 Palermo (126)| 98. (Il testo originale è incompleto e non riporta i luoghi delle 2586 Palermo, 7 | Pio IX che dichiarava la inconciliabilità del papato con gli errori 2587 Palermo, 3 | plebiscito annesse in modo incondizionato la Sicilia al Piemonte. 2588 Messina, 2 | dei vescovi, ma anche le incongruenze del governo che dava ai 2589 Palermo, 10 | quali Dio punisce le mie inconsideratezze. Andiamo a noi. Non le nego 2590 Messina, 10 | talvolta in noi scorgono ed incontrano, rende loro odiose le nostre 2591 Siracusa, 3 | chiesa siracusana17.~ Preferì incontrare per prime le parrocchie 2592 Messina, 9 | messinese per le difficoltà che incontrava nello svolgimento del suo 2593 Siracusa, 7 | devozione e di predicazione incontravano grande risonanza e concorso 2594 Messina, 13 | Niscemiessere di grande inconveniente nei piccoli comuni il moltiplicare 2595 Messina, 11 | Catechisti erano i preti. Gli inconvenienti lamentati dal Di Francia 2596 Messina, 17 | terribile epidemia.~Ed io ad incoraggiare sempre più le offerte dei 2597 Messina, 17 | portava viveri e medicine, incoraggiava, sosteneva la fede.~ ~Il 2598 Messina, 8 | conversazioni.77~ ~ Il Guarino incoraggiò Nunzio Russo nella sua opera 2599 Messina, 6 | cui parte del clero era incorso. E’ interessante in questo 2600 Messina, 16 | oltraggiosi “di una folla incosciente”.173 Il comune concesse 2601 Siracusa, 5 | seminario. Può sembrare incredibile, ma l'edificio del seminario 2602 Messina, 13 | alla Madonna che veniva incrementata in modo particolare. Il 2603 Messina, 13 | Certamente Guarino lodava e incrementava le devozione dei messinesi 2604 Palermo, 14 | minacciata e assediata.~ Si incrementavano così, oltre le tradizionali 2605 Messina, 20 | istruzione delle ragazze.241~Incremento ebbero per opera del Guarino 2606 Messina, 4 | anche di fronte a situazioni incresciose.~Poiché il governo aveva 2607 Messina, 5 | sua Chiesa sulla roccia incrollabile del Papato: il vescovo viene 2608 Siracusa, 2 | del popolo e liberarlo da incrostazioni superstiziose e da abusi 2609 Messina, 17 | di Messina viveva sotto l’incubo dei “flagelli divini”. Nel 2610 Palermo, 13 | amerà sempre meglio essere incudine che martello, rubato che 2611 Messina, 21 | bettolieri, bottegai. Si inculca l’osservanza dei propri 2612 Messina, 17 | parroci dovevano quindi inculcare la necessità di ricorrere 2613 Palermo, 1 | Castelcicala allora fece una nuova indagine e presentò al nuovo ministro 2614 Messina, 8 | dissuadere Nunzio Russo dall’indebitarsi nella realizzazione dell’ 2615 Palermo, 4 | espressa dalla Luogotenenza. Si indeboliva così anche la tradizione 2616 Messina, 9 | che parlano di progresso indefinito finiscono per carpire le 2617 Siracusa, 1 | Gesù Cristo sarebbe una indegna e scandalosa temerità; né 2618 Palermo, 4 | assoluta certezza reo di quelle indegne cose il Sac.te d. Benedetto 2619 Messina, 4 | dia importanza al titolo indelebile che mi l’autore della 2620 Palermo, 9 | intimamente a me cari, e scolpiti indelebilmente nel mio cuore.75~ ~ ~ ~ 2621 Messina, 14 | quella che poteva sembrare indelicatezza del sacerdote il quale forse 2622 Messina, 17 | grande conforto l’operosità indescrivibile de’ miei carissimi parroci 2623 Messina, 17 | furono primieramente da Lei indette; munite indi le diverse 2624 Messina, 14 | in giro nei luoghi da me indicatigli dove si manca di Sacerdoti 2625 Palermo, 10 | scelte del p. Russo avendogli indicato un impegno attivo nella 2626 Messina (236)| della congregazione dell’Indice.~ 2627 Palermo, 3 | Rovere, facendo un passo indietro, e, figgendo gli occhi al 2628 Messina, 21 | borghesia anticlericale e indifferente sul piano religioso, a causa 2629 Palermo, 5 | riteneva espressione di indifferentismo e agnosticismo. Chiesa e 2630 Siracusa, 6 | i miei proventi con gli indigenti.33~ ~ Si affermava in Sicilia 2631 Messina (181)| cuore non può produrre che l’indignazione di Sua Divina Maestà nell’ 2632 Palermo, 4 | senza discernimento. Egli indirizzava l’intervento del governo 2633 Palermo, 4 | del governo, lamentando la indisciplina dei frati minori conventuali 2634 Siracusa, 2 | che per tanti aspetti era indisciplinato e riottoso e impegnarlo 2635 Messina, 20 | sofferenze e sacrifici sono indispensabili, poiché sono la fonte del 2636 Messina, 19 | escluso, anche per la sua indisponibilità diventò il nuovo arcivescovo 2637 Siracusa, 7 | Nel 1875 il papa Pio IX indisse il giubileo, e questo divenne 2638 Messina, 9 | creatore deve essere una, indissolubile, santa. Ma la concupiscenza 2639 Messina, 17 | Stretto, e l’Arcivescovo indiva il canto del Te Deum per 2640 Siracusa, 4 | altri preti numerosi che individualmente avevano firmato la petizione.20 2641 Messina (113)| come confessano gli stessi individui” (ASF, b. XLII, f. 3a). ~ 2642 Messina, 4 | visibile questa figura. Da indizi e testimonianze possiamo 2643 Palermo, 7 | che qualche volta lo ha indiziato come complice di cospirazioni 2644 Siracusa, 1 | terra che non affatto per indocilità di mente, la quale sarebbe 2645 Palermo, 4 | a causa della mentalità indotta dalla presenza del tribunale 2646 Messina, 19 | questa ultima una provvista indovinata. Egli è per altro legato 2647 Palermo, 10 | scappa via al largo. Fu bene indovinato.77~ ~ Il Guarino aveva capito 2648 Messina, 6 | seguendo anche l’esempio di indsigni Prelati, voglio il clero 2649 Siracusa, 4 | procura delle Chiese. Però è indubitato che il Clero scisso in partiti, 2650 Palermo, 10 | virtù, ed impegnerei tutta l’industria a tirarle verso Dio e il 2651 Palermo, 10 | formato nella mia mente, e m’inebrio di consolazione non solo, 2652 Messina, 17 | giocondo, perché rivelava la ineffabile potenza della carità, resa 2653 Palermo, 13 | Dio stesso nelle soavi ed ineffabili operazioni della sua grazia [...]. 2654 Siracusa, 1 | rinunziava. “Ma è una necessità ineluttabile e precisa della mia coscienza 2655 Siracusa, 6 | vedermi così inutile ed inetto, e deploro questa povera 2656 Palermo (1) | della chiesa.~ Era quindi inevitabile l’avversione della curia 2657 Messina, 19 | altri, che si arrogano l’infallibilità, e sono ottime che le cose 2658 Palermo, 4 | aver pubblicato libelli infamatori contro l’arcivescovo e due 2659 Palermo, 12 | tramutata in trastullo d’infami capricci; le secolari e 2660 Messina, 21 | che gli avrebbe cagionato infamia, per cui il cappellano avrebbe 2661 Messina, 8 | filastrocca da non finirla. Infamie inaudite! eppure ci sono.85~ ~ 2662 Messina, 14 | propagazione della fede e della S. Infanzia.138 Con la lettera pastorale 2663 Messina, 23 | misticismo vaporoso evanescente, infatuato divinizzatore della Sua 2664 Messina, 18 | mezzo di qualche ministro infedele!210~ ~Aggiungeva poi qualche 2665 Palermo, 13 | cielo? Ma gli Angeli vi sono inferiori in dignità, e si prostrano 2666 Messina, 18 | impianto di una scuola per infermiere e per un convitto e suole 2667 Messina, 21 | spavento vedere una setta infernale, che minaccia di sconvolgere 2668 Messina, 18 | delle anime, le varie arti infernali anche per mezzo di qualche 2669 Palermo, 1 | conscientia che venivano inferte senza che l’interessato 2670 Palermo, 1 | clero siciliano, era però inficiata di regalismo. L’autonomia 2671 Messina, 17 | ciò solo, ma, sceso agl’infimi uffici di prete, negli ospedali 2672 Messina, 17 | persona la sua misericordia infinita.188~ ~Aveva rivolto a tutti 2673 Palermo, 3 | come la Legazia e da una infinità di controlli in nome del 2674 Palermo, 13 | propiziazione di valore infinito [...] dispone a suo talento 2675 Siracusa, 4 | costretto a minacciare o infliggere pene disciplinari come la 2676 Palermo, 1 | esempio alle sospensioni inflitte dai vescovi ex informata 2677 Siracusa, 6 | istanze religiose, ma anche influiva l’estrazione sociale dei 2678 Palermo, 3 | stampa e nei teatri per influsso delle forti logge massoniche 2679 Palermo, 10 | nella sua vita. Deh! c’infonda il nostro Santo protettore 2680 Messina, 23 | accuse al D’Arrigo non erano infondate. Al di delle guerre di 2681 Palermo, 10 | di mansuetudine, che deve informare quel sentimento? [...] Le 2682 Messina, 17 | ai Parrochi della città d’informarmi ciascun giorno degl’infermi 2683 Messina, 18 | vita attiva devono essere informate dalla carità, e l’amor di 2684 Palermo, 4 | viene ripetuto nella colonna informativa sulle attitudini del Guarino38.~ 2685 Messina, 6 | o istruiva veri processi informativi in base ai quali poi regolava 2686 Messina, 7 | interiore e le passioni, l’informi alla pietà e li adoperi 2687 Messina, 10 | un modello di prete, non infrequente nel mondo religioso siciliano, 2688 Messina (167)| archeologico dei monumenti, ing. P. Malandrino, arch. esecutore 2689 Messina, 4 | alla coscienza. Se tutti mi ingannano non mi resta che umiliarmi 2690 Messina, 4 | ragazzo e però facile ad ingannarsi: io quindi non mi affido 2691 Palermo, 10 | l’ardire del buon Nunzio ingannato dalla sua fantasia. Io era 2692 Messina, 17 | nulla: e deriva da questi inganni fatali il non trarne profitto 2693 Messina, 18 | che questo poteva quindi ingenerare danno a suore poco equilibrate.220~ ~ ~ 2694 Siracusa, 7 | perché nei fedeli non si ingeneri confusione e si perda di 2695 Messina, 4 | criteri devo confessarle ingenuamente che sono tre, la mia coscienza, 2696 Messina, 21 | tutto per disilludere gli ingenui, e la pace non è stata turbata. 2697 Messina, 4 | lamentarono il 1 luglio 1882 ingerenze da parte dell’economo parrocchiale 2698 Palermo, 11 | Chiamai i famuli e fattili inginocchiare innanzi l’umilissimo P. 2699 Siracusa, 4 | ai decreti pastorali, ma ingiungeva anche decreti amministrativi 2700 Messina, 1 | subeconomo di Siracusa che aveva ingiunto all’arcivescovo di lasciare 2701 Messina, 10 | nostro per le contumelie, le ingiurie e le accuse che si lanciano 2702 Messina, 21 | non parlavano la lingua inglese. L’arcivescovo Guarino aveva 2703 Palermo, 11 | annientata per le continuate ingratissime corrispondenze":~ ~ Ribbocca 2704 Palermo, 12 | sol punto la giustizia e l’iniquità, la luce e le tenebre, Gesù 2705 Siracusa (18)| Archiepiscopo Josepho Guarino inita, ASAS.~ 2706 Siracusa, 3 | Non curiale sembra il tema iniziale con cui si apre il diario 2707 Messina, 20 | aprirono scuola e convitto e iniziarono anche una vasta opera di 2708 Messina, 18 | A marzo 1895 era già iniziata la stampa. Il titolo fu 2709 Siracusa, 7 | gennaio 1873, dopo aver iniziato il suo ministero pastorale. 2710 Palermo, 13 | uomo che non abbia come suo iniziatore un sacerdote che accompagna 2711 Messina, 10 | Vangelo: non per altro siamo innalzati sopra gli altri che per 2712 Messina, 19 | che scriveva a Guarino di “innegabili difficoltà per parte delle 2713 Messina, 8 | veduta, non potrebbe non inneggiare all’amorosa Provvidenza, 2714 Messina, 20 | senza esclusione di partiti, inneggiava al papa. Celesia gli inviò 2715 Messina, 6 | informativo, resosi conto della innocenza del prete, pur con la prudenza 2716 Palermo, 3 | di regime portò parecchie innovazioni nel rapporto chiesa e stato 2717 Messina, 17 | peccato il vero veleno, che inocula la morte nelle nostre vene 2718 Messina, 17 | trascurassero] i padri di famiglia l’inoculazione del vajolo e la rivaccinazione 2719 Messina, 18 | madre Gattorno gli chiese di inoltrare domanda alla Congregazione 2720 Palermo (2) | 1808 i vescovi siciliani inoltrarono al re una Protesta contro 2721 Messina, 18 | arcivescovo Guarino, che già aveva inoltrato simile domanda per le Piccole 2722 Messina, 9 | rotto ogni argine dovunque inonda [illeggibile], animarci 2723 Messina, 21 | scrupolo ad usare tutti i mezzi inonesti per ottenerlo.272~ ~Anche 2724 Messina, 18 | nella dicitura non sarebbe inopportuna. Ma credo meglio che si 2725 Messina (113)| Annunziata, il 28.11.1879: “Inorridisco a dirle che mi arrivano 2726 Palermo, 7 | moderazione, non poté passare inosservata la sua avversione al nuovo 2727 Palermo, 12 | che in ogni tempo hanno insanguinato la terra”. Le due missioni 2728 Messina, 11 | insegnamento per mancanza di insegnanti. Di solito si teneva tutte 2729 Messina, 18 | conseguissero titoli per insegnare nelle scuole. Nel 1891 le 2730 Messina, 3 | la strada che gli aveva insegnato il suo maestro S. Francesco 2731 Siracusa, 4 | servizio di Dio nel popoloinseguendo interessi della famiglia, 2732 Siracusa, 7 | il Sagramento, ed esser inseparabili per divina disposizione 2733 Palermo, 1 | opportuno per qualche tempo inserirlo come ufficiale di prima 2734 Messina, 11 | i laici dovevano essere inseriti nell’insegnamento per aumentare 2735 Messina, 14 | popolo e resistere alla insidia dell’associazionismo massonico, 2736 Messina, 17 | o per altri flagelli vi insinuano esser tuti effetti naturali, 2737 Siracusa, 4 | raccomandiamo ai Confessori d’insinuare ai loro penitenti la assiduità 2738 Siracusa, 7 | all’impegno caritativo:~ ~ Insinuate l’elemosina, la compassione 2739 Messina, 4 | dolente per quello che avevano insinuato i frati:~ ~Nel mentre l’ 2740 Palermo (103)| cui era dottissimo, egli insinuavasi nel cuore dei giovani preti 2741 Messina, 6 | poco lo stesso sig. Sindaco insista perché il rev. Sindoni ripigli 2742 Messina, 6 | secondo il Catechismo Romano, insistendo inoltre sugli aspetti morali, “ 2743 Messina, 13 | Guarino cominciò a chiedere insistentemente la recita del Rosario nelle 2744 Messina, 8 | della missione, ma per le insistenze del Di Giovanni si formava 2745 Messina, 16 | Intendenza di Finanza. Per questo insisteva sulla destinazione parrocchiale 2746 Messina, 6 | il precetto pasquale. Io insisto perché ella col zelo parrocchiale, 2747 Palermo, 1 | contemplati dalla bolla Fideli. Insofferenti si mostrarono alcuni vescovi 2748 Palermo, 13 | benefica, non è astiosa, non è insolente, non si gonfia, non è ambiziosa, 2749 Messina, 18 | che gli rendevano le notti insonni.214 La principessa tornò 2750 Palermo, 3 | al comando di gruppi di insorti, fu nominato capo divisione 2751 Palermo, 3 | La situazione divenne più insostenibile quando alla prodittatura 2752 Palermo, 3 | posto presso il ministero, insostituibile per la sua competenza. E' 2753 CronEss | per il suo popolo e lavora instancabilmente per alleviare ogni sofferenza.~ ~ 2754 Palermo, 4 | governo non tollera[va] l’insubordinazione”. Che il frate quindi prima 2755 Messina, 6 | risolvere i casi di gravi insubordinazioni disciplinari o di gravi 2756 Palermo, 13 | pietà, e di senno teologico, insultano a Dio stesso nelle soavi 2757 Messina, 21 | contadini. E furono stragi e insurrezioni.257~All’Arcivescovo do Palermo, 2758 Palermo, 2 | libertà politica, purchè non intaccasse il tessuto religioso della 2759 Messina, 16 | elemosinavano per il tempio e intascavano i soldi.172 E altri che 2760 Palermo, 3 | privilegiata, rimaneva però intatta l’impalcatura giurisdizionalista 2761 Siracusa, 2 | cristiano di conservare intatto il deposito della fede.~ 2762 Palermo, 12 | attutito da una concezione più integralista. La concezione del Guarino 2763 Palermo, 1 | Legazia, costituivano parte integrante di questa cultura che riconosceva 2764 Palermo, 2 | incivilito, diceva egli, è intelligente, ricco, potente, ma è malato: 2765 Palermo, 11 | lascio tutto il peso alla Sua intemerata coscienza. [...] Sua è questa 2766 Messina (161)| Lett. di Guarino all’Intendente di Finanza, 24.7.1884, ASF, 2767 Messina, 16 | convento dove era la sede dell’Intendenza di Finanza. Per questo insisteva 2768 Palermo, 13 | culla alla tomba. “O mondo, intendilo bene! E perché hai due pesi 2769 Messina, 21 | detti fasci degli operai con intendimenti semplici, son passati alle 2770 Messina, 21 | società abbia soltanto l’intendimento del mutuo soccorso. Però 2771 Siracusa, 2 | alla mensa eucaristica:~ ~ Inteneriti e commossi dalle dimostrazioni 2772 Messina, 20 | scelto il Guarino per l’intensa attività pastorale e per 2773 Siracusa, 7 | delle virtù cristiane aveva intensificato la predicazione nella quaresima, 2774 Palermo, 10 | di S. Francesco di Sales intensificò l’interesse per questo santo, 2775 CronEss | triennio successivo svolge un'intensissima attività pastorale.~ ~ ~ 2776 Palermo, 10 | servite con rettitudine d’intenzione. Non ci è altro, non ho 2777 Messina, 2 | voleva sondare le reali intenzioni del governo.14~ La procura 2778 Messina, 17 | Madonna della Lettera, per intercessione della quale i Messinesi 2779 Messina, 23 | delle guerre di partito, interessa che a più di vent’anni dalla 2780 Palermo, 9 | Celesia rimane un documento interessantissimo per conoscere l’animo del 2781 Siracusa, 5 | romana contro ogni residuo e interferenza regalista.~ Guarino era 2782 Palermo, 5 | Eliminando le ultime ambigue interferenze laicali della monarchia, 2783 Palermo, 1 | 1856 il giudice non poteva interferire negli interventi disciplinari 2784 Palermo, 10 | nel secolo senza contrasti interiori. Perciò al p. Nunzio Russo 2785 Messina, 18 | del demonio, le penalità interne delle anime, le varie arti 2786 Siracusa, 1 | italiano, potesse essere interpretato il suo gesto come un rifiuto 2787 Palermo, 1 | così il card. Antonelli interpretò il “paternale e privato 2788 Palermo, 14 | teologiche, si limitava a interrogarsi per quale fascino o per 2789 Palermo, 5 | sognato di porsi questo interrogativo, perché l’entusiasmo per 2790 Messina, 5 | quella si attacca per non interrotta successione di sacri Pastori. 2791 Messina, 6 | dell’accusa il vescovo non interveniva. Per questo chiedeva informazioni 2792 Siracusa, 8 | A favore di Guarino intervenne il prefetto di Siracusa, 2793 Messina, 21 | episodi di violenza erano intervenuti. La stampa cattolica non 2794 Messina, 6 | donna. Nonostante fosse intervenuto il Prefetto di Messina per 2795 Messina (285)| stato di salute del Guarino. Interviene la congregazione, AV, Congregazione 2796 Messina, 3 | autorità nella chiesa, non intesa come potere giuridico che 2797 Palermo, 10 | virtù ordinarie -. Ci siamo intesi?.95 ~ ~ Molti anni più tardi, 2798 Palermo, 10 | carità vuol esser sempre intiera, e non mai dimezzata. Se 2799 Palermo, 10 | massime se manca un abbandono intiero nel seno di Sua Divina Maestà, 2800 Siracusa, 6 | non possono sentirsi senza intima compiacenza dell’intero 2801 Messina, 1 | Messina”. 7~ Il governo intimava alle amministrazioni locali 2802 Palermo, 8 | p. Guarino era legato “d’intimissima, fraterna amicizia” al suo 2803 Palermo, 10 | immensa umiliazione. Con intimo convincimento le dico che 2804 Palermo, 5 | grandezza, che o entusiasma o intimorisce.43~ ~ Perciò il Guarino 2805 Messina, 23 | pubblicato a Messina un giornale intitolato “La Nuova Diocesi” che attaccava 2806 Siracusa, 1 | mente, la quale sarebbe intollerabile delitto, ma per vera necessità”, 2807 Siracusa, 8 | impedito profanazioni e abusi intollerabili che già dal 1860 si erano 2808 Messina, 20 | auguri per il cardinalato e intonavano il Te Deum, il Guarino annotava:~ ~ 2809 Messina, 18 | sul modo di vincere gli intoppi della convivenza”.207~Dal 2810 Siracusa, 8 | Messina, sia per non creare intralci a una possibile soluzione 2811 Palermo, 12 | sposa la tesi cara agli intransigenti cattolici dell’Ottocento 2812 Messina, 9 | Guarino le tesi tipiche dell’intransigentismo cattolico ottocentesco. 2813 Messina, 21 | relazione sulle iniziative intraprese per frenare l’avanzata della 2814 Palermo, 14 | della religiosità popolare intrapreso dal clero zelante che voleva 2815 Messina, 20 | da Leone XIII che si era intrattenuto con lui e con il professore 2816 Messina (196)| Religione ed il soldato intrepido che affronta e rischia la 2817 Palermo, 8 | direzione negli affari anche più intrigati.60~ ~ Nei primi due anni 2818 Siracusa, 8 | 1860 si erano miseramente introdotti, di mescolare il sacro al 2819 Siracusa, 7 | egli sentì il bisogno di introdurre in diocesi il Terz’ordine 2820 Siracusa, 6 | non riceveva molto dagli introiti della mensa arcivescovile, 2821 Siracusa, 1 | italiano e una sua possibile intromissione, non si era provveduto. 2822 Messina, 14 | che si lamentava di questa intrusione del Di Francia l’arcivescovo 2823 Palermo, 5 | della chiesa da desuete intrusioni del potere civile nella 2824 Palermo, 10 | realizzato quello che aveva intuito, distaccando il Russo dalla 2825 CronEss | 21 e le sue spoglie sono inumate nel cimitero monumentale 2826 Palermo, 11 | Cholera, ma riconoscendosi inutili nel vescovado e forse anche 2827 Palermo, 5 | cade a pezzi, il nuovo che invade, che avanza, e che trabocca - 2828 Palermo, 12 | smascherato nelle filosofie che invadono anche l’Italia: idealismo, 2829 Messina, 17 | essere la prima a subire l’invasione colerica. Accanto alle autorità 2830 Palermo, 11 | non è vero? Costui non invecchia mai ad onta di tutti i cholerosi 2831 Siracusa, 4 | rigoroso nel richiedere inventari e bilanci, libri delle messe, 2832 Messina, 19 | piaciuta la forma dell’adesione inventata dagli oltremontani come 2833 Messina, 17 | procacciato il colera, è un errore inventato dal demonio per far si che 2834 Palermo, 10 | ordine istesso. Sales era all’inverso prete secolare, scrisse 2835 Messina, 6 | questo clero non era stato investito dai cambiamenti della società 2836 Siracusa, 4 | soprattutto quando questi abusi investivano lo stesso capitolo della 2837 Messina (186)| del prefetto, 14.9.1887: invia mille buoni da cent. 20 2838 Palermo, 15 | Guarino, i quali non solo gli inviarono lettere di appoggio, ma 2839 Messina, 8 | aveva una sua saggezza: che inviasse missionari da lui personalmente 2840 Palermo, 4 | Guarino dovette essere la nota inviata all’arcivescovo Naselli 2841 Messina (43) | 1885. Le bozze dei dati inviati da Messina in ASF, b. XXXIII, 2842 Palermo, 11 | Dopo aver affermato di invidiare il canonico Francesco Mammana 2843 Messina, 10 | per non rendere la chiesa invisa all’uomo moderno e per convincere 2844 Siracusa, 7 | Chiesa cattolica, il cui Capo invisibile è Cristo istesso, ed il 2845 Palermo, 10 | improvvisare Sonetti. Una sera lo invitai ad un Sonetto per descriver 2846 Messina, 8 | preparazione alla missione, invitando sacerdoti di varie diocesi 2847 Siracusa, 2 | nostra riconoscenza, che invitandovi a partecipare con Noi alla 2848 Siracusa, 4 | nelle chiese i presbiteri si invitassero fra di loro per la predicazione 2849 Palermo, 3 | si recò col Ministro. Gl’invitati erano dodici, tutti uomini, 2850 Messina (181)| sua notificazione aveva invitato i parroci a fare opera di 2851 Palermo (103)| cuore dei giovani preti per invogliarli ad aiutare il gran Servo 2852 Palermo, 13 | non critica alcuno, non è ipocrita.~ La pace del prete si esprime 2853 Palermo, 5 | meridionale che non riesce a ipotizzare un modello più spirituale 2854 | ipsum 2855 Messina (220)| Introduzione del Làzaro Iriarte alla nuova edizione dei 2856 Messina, 19 | di Guarino diventa un po’ ironico su alcune proposte dei confratelli:~ ~ 2857 Messina, 3 | ben composta e la norma irreprensibile della vita evangelica.22 ~ ~ 2858 Messina, 14 | pubblicato o da un prete irrequieto o da un laico, aveva lo 2859 Messina, 15 | del papato. Si chiedeva un irrigidimento dell’atteggiamento del’episcopato 2860 Messina, 13 | pietà si passa spesso all’irriverenza ed agli appicchi dei partiti. 2861 Messina, 9 | alla Sacra Famiglia e l’iscrizione alla Pia Associazione della 2862 Messina, 3 | adirarsi che con pazienza, non isdegnarsi che con umiltà […] Il Vescovo 2863 Siracusa, 1 | Chiesa di Dio, caddi in isgomento inesprimibile; e la mia 2864 Palermo, 10 | Ad evitare impressioni isolate, io la considererei nel 2865 Messina, 19 | occorrendo fare indirizzi isolati, non l’ho usata mai. La 2866 Siracusa, 2 | era un vescovo) i motivi ispiratori della sua azione pastorale. 2867 Siracusa, 1 | Vaticano, le Guarentigie ispiravano il comportamento del governo 2868 Siracusa, 1 | Infallibile del cielo colle sue ispirazioni potesse far conoscere “all’ 2869 Palermo, 10 | anche il preludio a cui si ispirò a Messina durante il colera 2870 Palermo, 3 | massoniche che si erano istallate a Palermo sotto il patrocinio 2871 Messina, 17 | qualcosa di nuovo si era istaurato tra l’Arcivescovo e il suo 2872 Messina, 17 | quel momento soprattutto si istaurò un nuovo rapporto di fiducia 2873 Siracusa, 1 | Consiglio degli Ospizi, istituito dai Borboni1. La città di 2874 Palermo, 4 | ecclesiastica e dei suoi istituti quali il ministero del culto 2875 Palermo, 5 | richiamo a una religione meno istituzionalizzata, sembrava tradimento del 2876 Messina, 19 | Non esistevano rapporti istituzionalizzati tra i vescovi siciliani 2877 Messina, 18 | luogo dove le suore fossero istruite “sulle virtù, sulla santa 2878 Messina, 1 | dichiarava che il Guarino era più italianissimo di tanti che strombazzano 2879 Palermo, 1 | quattro vescovi: Mons. Lo Jacono, vescovo di Girgenti, mi 2880 Siracusa (18)| Rev.mo Domino Archiepiscopo Josepho Guarino inita, ASAS.~ 2881 Messina, 13 | voluta proporre ai cristiani l 27 aprile del 1885. fu questa 2882 Messina, 9 | cattolici puri, ma solo con le labbra. Accettavano la religione, 2883 Messina, 18 | principessa di Fitalia, Emilia Labenska, scrisse con richiesta di 2884 Messina, 10 | caritatevole, paziente, laborioso, pieno di santo amore e 2885 Messina, 3 | misteriosa di Giacobbe … è il laccio d’oro che trae dal Cielo 2886 Messina, 10 | elettivi de’ tempi presenti lacerano le popolazioni. Non vi augurate 2887 Messina, 7 | nomina canonico, e, alle lacrime del Di Francia che temeva 2888 Messina, 9 | alle frodi, alle rapine, ai ladronecci, ai misfatti più atroci. 2889 Siracusa, 8 | possesso. L’economo manifestava lagnanza al vicario per aver ceduto 2890 Palermo, 3 | rafforzamento di una concezione più laica e liberale dello stato che 2891 Palermo, 10 | inizio di una spiritualità laicale che permetteva di vivere 2892 Messina, 21 | cattoliche per contrastare quelle laiche, a inserire nelle fratellanze 2893 Messina, 9 | società si poneva nella sua laicità:~ ~ Noi, Sig. Sindaco amatissimo, 2894 Siracusa, 2 | vignaiuoli che sradicano le lambrusche e piantano il seme della 2895 Palermo, 5 | teoria della separazione di Lamennais, che Guarino riteneva espressione 2896 Messina, 6 | parte del popolo:~ ~ Si lamenta un fare aspro ed opprimente 2897 Palermo, 4 | l’intervento del governo, lamentando la indisciplina dei frati 2898 Palermo, 1 | Monarchia, non finirono di lamentare abusi del giudice che pretendeva 2899 Messina, 4 | era venerata l’Immacolata lamentarono il 1 luglio 1882 ingerenze 2900 Messina, 11 | preti. Gli inconvenienti lamentati dal Di Francia riguardavano 2901 Messina, 6 | canonici di Castroreale che lamentavano la poca rendita della pensione 2902 Palermo, 4 | Palermo in risposta alla sua lamentela sull’atteggiamento di parte 2903 Messina, 8 | questo campo e cominciavano i lamenti perché i soldi della colletta 2904 Messina, 21 | queste contrade, dove non lamentiamo brigantaggio, sequestri 2905 Messina, 3 | pianto di Rachele … è il lamento della Chiesa … è lo strazio 2906 Messina, 21 | presidente della società si lamentò direttamente con l’Arcivescovo 2907 Messina, 10 | ingiurie e le accuse che si lanciano contro i nostri Parrochi 2908 Palermo, 8 | Palermo... il cav. Francesco Landolina di Rigilfi, principe di 2909 Messina, 1 | del can. Francesco Saverio Lanolina dei chierici Regolari Teatini 2910 Messina, 4 | in Sacra Visita riderebbe largamente al vedere che me ne danno 2911 Messina, 17 | Guarino con una grande larghezza di cuore e lungimiranza 2912 Messina, 17 | con tutta l’anima, siate larghi di soccorsi portando ai 2913 Palermo, 10 | moschetterie, e poi scappa via al largo. Fu bene indovinato.77~ ~ 2914 Palermo, 8 | illustre amico. Da lontano non lascerò mai di fare quel che mi 2915 Messina, 19 | quella ch’è. Noi d’Italia lasciammo sempre ai bizzarri Francesi 2916 Messina, 4 | eramale attorniato”:~ ~Lasciamo a Dio il giudizio dell’anima: 2917 Palermo, 10 | delle donne, le quali si lasciano trasportare dalla loro vivacissima 2918 Siracusa, 2 | attività pastorali senza lasciarlo traviare dalle nuove idee 2919 Messina, 6 | chiudere le chiese tutte e lasciarne una sola, perché non rimarrebbero 2920 Messina, 21 | miei direttissimi, a non lasciarvi illudere dalle insidie dei 2921 Messina (113)| del numero dei sacramenti, lasciata la legittima moglie, o lasciato 2922 Messina, 7 | agitazioni. Mettetevi in calma, e lasciate che di voi si occupino i 2923 Messina, 21 | loro greggi, onde non si lascino traviare da perfidi consigli 2924 Palermo, 11 | dinnanzi al Signore, ed io ne lascio tutto il peso alla Sua intemerata 2925 Palermo, 10 | correre con fretta rende lasso di buon’ora, e spesso frutta 2926 Palermo, 4 | disponibilità o buttati nel lastrico.~ Tra gli impiegati del 2927 Messina (257)| Storia dei Fasci Siciliani, Laterza, Bari 1959; F. Renda, Storia 2928 Palermo (13) | Questioni tra parrocchia greca e latina di Palazzo Adriano, anno 2929 Messina, 4 | nessuno eccettuato, greci, latini, barbari fan cose da pazzi, 2930 Messina, 1 | condotto dall’uditore Francesco Latoni. Vengono sottolineati lo “ 2931 Palermo, 4 | quello stesso anno due preti, laureati in medicina, avevano protestato 2932 Palermo, 1 | Casteltermini; il sac. Giuseppe Lauricella, professore di filosofia 2933 CronEss | vita per il suo popolo e lavora instancabilmente per alleviare 2934 Palermo, 1 | della monarchia - scriveva - lavorai molto, ma proprio molto, 2935 Messina, 17 | colerosi, i quali tutti lavorarono come … e di notte senza 2936 Palermo, 1 | e la sua grande capacità lavorativa perché per molto tempo il 2937 Messina (220)| vicenda vedi Introduzione del Làzaro Iriarte alla nuova edizione 2938 Palermo, 10 | è anche molto schietto e leale. Noi non possediamo le lettere 2939 Palermo, 12 | la religione, ritenuta la lebbra del mondo, e contro il papato, 2940 Messina, 17 | chi ad un Francesco fra i lebbrosi, chi ad un Borromeo fra 2941 Messina, 9 | formula esteriore, che non lega le coscienze a’ suoi dommi 2942 Palermo, 9 | furono quelle però che lo legarono al clero palermitano. Fu 2943 Palermo, 8 | rimpianto. L’amicizia, che mi legava a lui, non avea confini. 2944 Palermo, 5 | voluntatem habentes in lege Dei" e capaci. Che vale 2945 Messina, 8 | bandizzatore di giornali: “leggete la nota dei figli dei preti”. 2946 Messina, 17 | fulminati dal terrore, e leggeva nelle vostre fronti la costernazione, 2947 Palermo, 4 | saviezza comprenderà di leggieri che essendo quelle statuizioni 2948 Palermo, 3 | arrivare i bei rapporti, che leggo sempre con piacere. Ma avreste 2949 Palermo, 4 | della costituzione di una legione ecclesiastica che doveva 2950 Palermo (1) | raccoglieva gli interventi legislativi della corona che regolavano 2951 Messina, 15 | qualunque impressione di legittimazione del nuovo stato di cose 2952 Palermo, 2 | risolveva necessariamente nel legittimismo borbonico, quanto piuttosto 2953 Messina, 9 | reazionaria, anche se non è un legittimista borbonico.93~ La sua preoccupazione 2954 Palermo, 1 | vescovi, senza contestare la legittimità del Tribunale di Monarchia, 2955 Messina (113)| legittima moglie, o lasciato il legittimo marito, va a contrarre così 2956 Messina, 6 | pastoralità era un processo lento.questo clero, legato soprattutto 2957 Messina, 13 | celebrazioni centenarie di Lepanto finirono per incrementare 2958 Messina, 18 | Maestro dei Sacri Palazzi p. Lepidi, non di natura teologica, 2959 Palermo, 1 | si riteneva arbitrario e lesivo della libertà. Si pensi 2960 Messina, 9 | quella più colpita dalla letale demoralizzazione, che osano 2961 Palermo, 11 | aveva fatto scuotere dal letargo in cui era sprofondata l' 2962 Messina, 19 | avviso di intervenire dopo la lette del papa ai vescovi della 2963 Messina, 23 | attaccava l’arcivescovo Letterio D’Arrigo, successore del 2964 Messina, 18 | di settembre dopo averli letti rimandò i manoscritti e 2965 Palermo, 1 | mi volea con per farmi Lettore nel Seminario e poscia di 2966 Messina, 21 | espressa di richiamare i lettori “sulla ingiustizia delle 2967 Palermo, 5 | contro i renitenti alla leva - si disse -, in realtà 2968 Palermo, 5 | non aveva dimenticato la lezione di libertà di Gioacchino 2969 Palermo, 5 | E la storia colle sue lezioni, l’esperienza coi suoi disinganni, 2970 Messina, 19 | quale ci venne proposto! e ci divertiremo, staremo 2971 Messina (55) | aperta a Monsignor Guarino, libello estratto dalla “Gazzetta 2972 Siracusa, 2 | difendere la fede del popolo e liberarlo da incrostazioni superstiziose 2973 Messina, 6 | Quante misericordie! Mi ha liberato di un altro Arciprete, ch’ 2974 Siracusa, 3 | continuatore dell’azione di Cristo liberatore dell’umanità: promulgare 2975 Palermo, 3 | funerali “dei nostri prodi liberatori23. Godette egli la stima 2976 Messina, 17 | Il ricorso alla Madonna liberatrice dal terremoto doveva servire 2977 Messina, 19 | indirizzo sull’enciclica Libertas:~ ~A dirle il vero non mi 2978 Palermo, 1 | prevosto della Collegiata di Licata; il sac. Giuseppe Lo Bue, 2979 Messina, 4 | ricevere dalle mani di Dio con lieta rassegnazione sive bonus 2980 Messina, 18 | che le Suore stiano sempre liete nel Signore, vogliose nell’ 2981 Messina, 18 | lo nego però che qualche limatura nella dicitura non sarebbe 2982 Messina, 9 | omettere il matrimonio civile, limitandosi solo a quello religioso. 2983 Messina, 15 | piena. Chiedeva perciò di limitare le predicazione solo al 2984 Messina, 12 | aveva chiesto ai parroci di limitarsi alla semplice raccomandazione 2985 Siracusa, 8 | era comportato Guarino, limitatosi solo a trasmettere la notizia 2986 Palermo, 5 | una giustificazione per la limitazione della libertà della chiesa.~ 2987 Palermo, 12 | mali sono sempre dovuti a limitazioni della libertà della chiesa. 2988 Messina, 3 | Nella consapevolezza del suo limite di uomo e di prete, egli, 2989 Siracusa, 7 | delle loro stesse infermità. Limpidezza di vita chiedeva a tutti 2990 Messina, 9 | suggeriva.~ Seguendo le linee dell’intervento papale, 2991 Messina, 21 | coloro che non parlavano la lingua inglese. L’arcivescovo Guarino 2992 Siracusa, 3 | tovaglie perché fossero di lino e non di cotone, le grate 2993 Messina, 17 | messo da parte ottomila lire per acquistare una rendita 2994 Messina, 10 | partecipassero alla formazione delle liste, salvo a partecipare sul 2995 Messina, 14 | clero, più propenso alla litigiosità per diritti e privilegi 2996 Siracusa (31)| cit., I/IX, II/III; Libera litterarum 1872, pp. 432, 435. Registro 2997 Messina (167)| principe di Castellaci, Litterio Guarnera, presidente Associazione 2998 Palermo, 1 | e della centralità della liturgia.~ Per la verità il Tribunale 2999 Messina, 6 | osservanza delle rubriche liturgiche,64 delle regole ecclesiastiche, 3000 Messina (240)| e Don Bosco vedi ASF, b. LIX, dove esistono già testi 3001 Messina, 9 | contratto di compravendita o di locazione come nel divorzio”.95 La 3002 Messina, 8 | a predicare, come se in loco non ci fossero persone adatte


05-apopl | apost-cente | cento-dargl | darlo-esege | esemp-imped | impeg-loco | lodav-otten | otter-pupil | puram-ruote | ruppe-statu | stavo-zio

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License